JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao a tutti.. Sabato sera andrò in giro per qualche collina Modenese per cercare un posto il più buio possibile. Come dovrò poi procede con gli scatti? Bis, dark etc.. Quanti e come? Userò D7000 e tokina 12-28 f4. Al massimo ho il buon vecchio 35 1.8. Per la fusione qualcosa ho visto.. Penso di arrangiarmi per ora!
Viste le focali che vuoi usare le foto che puoi ottenere sono paesaggi ambientati con la via lattea magari, oppure anche startrail. nel primo caso usa la regola del 500 (500/focale eq.= tempo in sec massimo), io farei in questo modo: scatterei diverse foto che poi sommerai in pp più una foto esposta per il paesaggio terrestre per cancellare l'effetto mosso che otteresti sommando le foto del cielo; per quanto riguarda i dark (scatti con le stesse impostazioni ma tappando l'obiettivo) io ne faccio pochi, 5 o 6, flat e bias li lascerei stare, non credo siano indispensabili in questo genere di fotografia. Per lo startrail invece il discorso cambia: scati con il tempo massimo che non ti bruci la foto, imposti l'intervallometro o la reflex per fare una serie di scatti per diverso tempo (anche ore, per ottenere delle belle strisce), fai qualche dark e poi sommi tutto nel programma gratuito Startrail (attenzione che se scatti in raw dovrai prima convertire tutte le immagini in jpeg; io infatti di solito scatto direttamente in jpeg). Ovviamente serve un buon cielo, un buon treppiede e gli ISO più bassi che puoi permetterti per ottenere foto decenti senza superare il tempo limite con le lenti e le aperture che hai . Per le lenti dipende che foto hai in mente, comunque il 35mm sarebbe meglio per l'apertura maggiore, ma nulla toglie che puoi usare anche il Tokina
Una app che potrebbe esserti utile è PlanIt! For photographers
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.