RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Torcia Nitecore mh10 - Recensione







avatarjunior
inviato il 15 Luglio 2015 ore 19:00

Sulla scia delle recensioni di Juza sulle Nitecore M2HC e Fenix UC35, volendo una torcia definitiva (ero stanco delle cinesate da 3 euro che si rompono prima che si scarichi la pila), ho optato per questa Nitecore MH10 da 1000 lumen con ricarica USB.





Per le specifiche tecniche vi rimando al sito Nitecore sottostante così da poter passare direttamente alle impressioni:
flashlight.nitecore.com/product/mh10

Confezione



(niente paura, l'ombra dietro è il ventilatore...c'è troppo caldo per spostarlo! MrGreen)

La confezione è ben fornita anche se essenziale:
- torcia
- batteria Nitecore 18650 2300mah (si alimenta anche con 2 CR123)
- cordino da polso
- custodia da cintura
- due guarnizioni
- clip per appenderla alla cintura (penso)
- cavetto USB per la ricarica

Dimensioni




Dimensioni ridotte considerata la potenza, lunga quasi quanto una penna BIC, tuttavia capace di farsi valere e illuminare una stanza a giorno in modalità 1000 lumen!

Fasci di luce



(scatti eseguiti a 1/25, f8.0, ISO 100)

Le modalità sembrano ben distribuite, anche la modalità 1 lumen è adeguata a piccoli locali o a leggere senza disturbare gli altri. Fornisce una buona luce, bianca e senza apparenti dominanti, forse vira molto leggermente al blu ma nulla che si noti se non guardando molto attentamente e su una superficie bianca. Durata dichiarata dal produttore molto buona a mio avviso (vedere il sito per informazioni).

Interfaccia




Inizialmente scegliere Nitecore mi lasciava qualche perplessità dato che i precedenti modelli avevano un modo d'uso macchinoso...forse l'hanno capito anche i produttori e l'hanno rinnovato, adesso è molto meglio! L'interfaccia d'uso, con il solo tasto MODE, risulta funzionale e immediata una volta conosciuta, basta premere rapidamente una volta per accensione e spegnimento, doppia pressione rapida per passare dalle modalità di intensità luci alle modalità strobo/SOS/segnalazione di posizione, una volta scelto tra i due menù tenendo premuto il tasto si passa tra le varie intensità o i "ritmi di segnalazione". Ero dubbioso sulla mancanza del tasto per l'accensione momentanea...ora non ne sento il bisogno dopo averla provata. Inoltre il tasto si illumina quando è in carica e si spegne quando è al 100% (si carica in 6 ore dal PC), durante l'uso lampeggia quando la carica della batteria è sotto al 50%, lampeggia rapidamente sotto al 20%. Quando si inserisce la batteria lampeggia una volta per ogni Volt della batteria che viene misurata.

Costruzione




Mi ha molto colpito la solidità di questa torcia, è costruita come un carro armato, buonissimo grip grazie alla trama incisa. Cura maniacale dei particolari, viti ben ingrassate e guarnizioni strette, led centrato alla perfezione come si nota dalla foto, nulla sembra lasciato al caso. Un aspetto che mi ha lasciato piacevolmente sorpreso è stata la dissipazione del calore: la torcia a 1000 lumen si scalda molto dopo un minuto, non da ustionarsi ma scalda. Tuttavia al comando MODE il caldo non arriva grazie alle alette di dissipazione tra il led e l'interfaccia, rimane lievemente tiepido e basta. Una volta abbassata la modalità il calore si dissipa molto velocemente, in circa un minuto o due torna tutto freddo... pensavo fosse solo estetica, invece nulla è lasciato al caso!

Conclusioni
E' stato un affare in tutto e per tutto: spedizione entro i tempi (2 settimane circa), solida, potente, maneggevole, piccola e immediata nell'uso, facile da ricaricare ovunque. Se vi serve una torcia ve la consiglio assolutamente!

(E' un forum di fotografia...posto con cosa ho fotografato allora! Canon 1100D + EF 50mm 1.8 II, dettagli con tubo di prolunga 25mm, fasci con Ef 24-105 L IS)

avatarsenior
inviato il 10 Maggio 2016 ore 14:53

Cercavo una torcia e penso d'averla trovata! Ottimo articolo (ottima pubblicità).
Una domanda:

è possibile regolare l'angolo del fascio di luce?

Grazie e ciao,
davide

user81826
avatar
inviato il 11 Maggio 2016 ore 23:28

Sembra molto interessante.
Io ho una EA4 e onestamente non trovo difficoltoso l'utilizzo e mi trovo molto molto bene da qualche anno oramai. Resta un'ottima marca a parere mio. Poi sono sicuro che le nuove saranno pure migliori.

avatarjunior
inviato il 13 Giugno 2016 ore 15:54

Grazie Maraglia per la recensione stavo pensando di comprarne una anche io

avatarsenior
inviato il 13 Giugno 2016 ore 16:22

le niticore come qualità sono indiscutibili.
a me ne serviva una che consentisse AF anche su soggetti a 30/40mt ed ho preso questa:
flashlight.nitecore.com/product/tm06s
un vero mostro di potenza e la sua forma mi consente di fissarla al paraluce con qualche semplice giro di nastro da carrozziere.
ha però un difetto,il tono della luce è verdastro e procura dominanti nel file.
se il soggetto è vicino si tolgono male,oltre i 10/15mt ok
PS la MH10 consente AF ad una certa distanza in piena notte?
credo sia un dato interessante per i fotografi

avatarsenior
inviato il 13 Giugno 2016 ore 16:26

@Steff

Provo a chiedere anche a te: è possibile modificare l'angolo del fascio di luce?

avatarsenior
inviato il 13 Giugno 2016 ore 19:08

@Steff

Provo a chiedere anche a te: è possibile modificare l'angolo del fascio di luce?


sulla mia no.però a media potenza tende ad essere meno concentrata.
in ogni caso per le torce + potenti credo sia difficile modificare la parabola.

avatarsenior
inviato il 13 Giugno 2016 ore 20:25

Grazie Steff

avatarjunior
inviato il 11 Novembre 2016 ore 15:58

Mi scuso per la risposta in largo ritardo: non consente la regolazione dell'angolo del fascio, tuttavia cambiando potenza sembra si possa in qualche modo modificare l'intensità dell'angolo. Non noto nella mia alcuna dominante verdastra, ha solo una luce un po' fredda ma nulla di irrecuperabile in PP, come si nota dalle foto alle modalità è praticamente bianca neutro.

A distanza di un anno confermo tutto quanto, la torcia resiste bene a qualunque condizione perchè veramente ben costruita, sia a cadute, acqua, urti vari e trasporti in zaini vari con maltrattamenti non voluti.
La batteria poi dura un'eternità, senza contare che si può caricare via USB anche da powerbank con tutti i vantaggi del caso: in modalità low (70 lumen, 20h di autonomia) si illumina tranquillamente una stanza di piccole dimensioni, in mid (240 lumen per 5h) dà quasi fastidio al chiuso, all'aperto anche a meno di non voler illuminare a lunga distanza, la modalità massima non l'ho ancora sfruttata a dovere perchè veramente molto forte.

La cosa che posso consigliare è quella di procurarsi un diffusore, a volte può essere utile non avere il fascio ma una luce diffusa soprattutto in assenza totale di luce e se serve illuminare un tavolo o la luce occorre a più persone...io per ora l'ho realizzato con la confezione delle compresse effervescenti MrGreen MrGreen MrGreen

Se può interessare ho visto l'uscita anche della MH20, uguale alla MH10 ma più piccola ed altrettanto valida.

avatarsenior
inviato il 13 Novembre 2016 ore 23:50

Prodotto interessante, anche se per scopi fotografici trovo molto discutibile la ricarica via usb che spesso sul lungo periodo rischia di rovinare la batteria (molto meglio comprare più batterie e un caricatore esterno, quelli nitecore sono atomici, io ho il D4) e principalmente il non poter regolare il fascio luminoso, cosa fondamentale per uso MAF e soprattutto light painting.
Entrambe le due caratteristiche le si trovano sulle ben più economiche cinesate (la mia dura ormai da luglio e si è già fatta parecchi voli in terra MrGreen ), a questo proposito qualcuno ha provato o ha qualche torcia che eguagli questa come potenza ma che abbia la regolazione del fascio?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me