| inviato il 08 Luglio 2015 ore 23:08
Salve a tutti, ho una canon 1100d e la mia passione è quella di fotografare paesaggi montani, ma anche tutto ciò che mi ruota attorno (es: fiori, funghi, cascate). Ho appena deciso di affiancare il classico 18-55 con un grandangolo poichè il 18-55 a mio avviso mostra qualche difettuccio specie per quanto riguarda la nitidezza... quindi le mie domande sono: -Meglio un grandangolo fisso o zoom? -In ogni caso quale sarebbe la vostra scelta? (costo <400 ) un' ultima cosa: il il canon ef-s 24mm può già essere considerato un grandangolo? é un buon obiettivo? |
| inviato il 09 Luglio 2015 ore 2:08
A quel prezzo io ti consiglio il tokina 11-16 f2.8 dx II (è quasi un fisso. attento, prendi la seconda versione) nel campo dell'usato. È un obiettivo che ormai è stato sostituito dal successore che è l'11-20, che in piu (anche se non ho avuto modo di provare, solo guardando online) ha solo i 4 mm di focale che... secondo me non servono a nulla. Credo che su apsc tu non possa trovare di meglio dal punto di vista qualitativo. 24 mm su apsc son lunghi, poco da fare. Non può esser considerato un grandangolo. |
| inviato il 09 Luglio 2015 ore 2:18
deduco tu abbia aps-c.... sui cui un 24 ha l'angolo di campo di un 38... qualche paesaggio ce lo si fa pure, ma non è la cosa più indicata. Credo che per aps-c non ci sia quasi alternativa agli zoom... io all'epoca avevo il 10-22 canon e mi ci trovavo benissimo... non so quale sia il suo costo adesso, ma se entra nel budget è un'ottima lente. |
| inviato il 09 Luglio 2015 ore 8:27
Io avevo chiesto un parere sull'ef-s 24mm perché avevo capito che era progettato proprio per ape-c e quindi era effettivamente 24mm. In ogni caso grazie per i consigli, mi sembra interessante il tokina; il 10-22 è un po fuori portata, magari usato.. |
| inviato il 09 Luglio 2015 ore 8:46
“ sull'ef-s 24mm perché avevo capito che era progettato proprio per ape-c e quindi era effettivamente 24mm „ La lunghezza focale è sempre riferita al pieno formato quindi il 24 sulla tua macchina fornisce un angolo di campo simile a un 38 su FF. Comunque, una volta, tanto tempo fa, si definiva grandangolo un'ottica sotto ai 50mm, adesso non so... |
| inviato il 09 Luglio 2015 ore 8:59
Buongiorno a tutti, da possessore di Canon 7d ho acquistato usato un Canon 10 22 e ne sono pienamente soddisfatto. Anche se non è una serie L la costruzione e la qualità delle lenti credo che siano al top, ottima anche la resistenza al Flare. Inoltre oggi cercandolo usato direi che si può acquistare a prezzi onesti... Saluti |
| inviato il 09 Luglio 2015 ore 9:07
Per quel prezzo tokina 11 16 seconda versione canon 10 18 samyang 14 mm se pensi di passare a FF samyang 10 mm f/2.8 gli ultimi 2 però sono totalmente manuali |
| inviato il 09 Luglio 2015 ore 9:09
per quanto mi riguarda....18mm come grandangolo sono più che sufficenti. una buona alternativa, come ti è stato giàà detto è il tokina 11-16 ma ha un range di focali limitato....praticamente è quasi un fisso. io darei uno sguardo ai samyang.....per aps-c ne hanno per tutti i gusti: 10mm f2,8 , 12mm f2 , 14mm f2,8 (che và anche su ff) e 16mm f2 sono completamente manuali...ma su un grandangolo non è un problema eccessivo. |
| inviato il 09 Luglio 2015 ore 10:21
“ La lunghezza focale è sempre riferita al pieno formato „ no, la lunghezza focale è sempre riferita a....lla lunghezza focale è una misura fisica, che non varia in dipendenza dal formato.. quello che varia è l'angolo di campo, e poichè il formato 35mm/FF è stato il più diffuso storicamente negli ultimi 50 anni, allora spesso si fa questa conversione per dare l'idea... ma di per se un 24mm è 24mm sia sul sensore dell'iphone, sia su un apsc , sia su ff, sia su medio formato.. etc... |
| inviato il 09 Luglio 2015 ore 10:49
Giusto Guidoz, hai espresso bene quello che ho scritto da bestia |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |