RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Grandangolo fisso o zoom?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Grandangolari
  6. » Grandangolo fisso o zoom?





avatarjunior
inviato il 08 Luglio 2015 ore 23:08

Salve a tutti,
ho una canon 1100d e la mia passione è quella di fotografare paesaggi montani, ma anche tutto ciò che mi ruota attorno (es: fiori, funghi, cascate).
Ho appena deciso di affiancare il classico 18-55 con un grandangolo poichè il 18-55 a mio avviso mostra qualche difettuccio specie per quanto riguarda la nitidezza...
quindi le mie domande sono:
-Meglio un grandangolo fisso o zoom?
-In ogni caso quale sarebbe la vostra scelta? (costo <400 Sorry )

un' ultima cosa: il il canon ef-s 24mm può già essere considerato un grandangolo? é un buon obiettivo?

avatarjunior
inviato il 09 Luglio 2015 ore 2:08

A quel prezzo io ti consiglio il tokina 11-16 f2.8 dx II (è quasi un fisso. attento, prendi la seconda versione) nel campo dell'usato. È un obiettivo che ormai è stato sostituito dal successore che è l'11-20, che in piu (anche se non ho avuto modo di provare, solo guardando online) ha solo i 4 mm di focale che... secondo me non servono a nulla. Credo che su apsc tu non possa trovare di meglio dal punto di vista qualitativo.

24 mm su apsc son lunghi, poco da fare. Non può esser considerato un grandangolo.

avatarsenior
inviato il 09 Luglio 2015 ore 2:18

deduco tu abbia aps-c.... sui cui un 24 ha l'angolo di campo di un 38... qualche paesaggio ce lo si fa pure, ma non è la cosa più indicata.

Credo che per aps-c non ci sia quasi alternativa agli zoom...

io all'epoca avevo il 10-22 canon e mi ci trovavo benissimo... non so quale sia il suo costo adesso, ma se entra nel budget è un'ottima lente.

avatarjunior
inviato il 09 Luglio 2015 ore 8:27

Io avevo chiesto un parere sull'ef-s 24mm perché avevo capito che era progettato proprio per ape-c e quindi era effettivamente 24mm. In ogni caso grazie per i consigli, mi sembra interessante il tokina; il 10-22 è un po fuori portata, magari usato..

avatarjunior
inviato il 09 Luglio 2015 ore 8:46

sull'ef-s 24mm perché avevo capito che era progettato proprio per ape-c e quindi era effettivamente 24mm
La lunghezza focale è sempre riferita al pieno formato quindi il 24 sulla tua macchina fornisce un angolo di campo simile a un 38 su FF. Comunque, una volta, tanto tempo fa, si definiva grandangolo un'ottica sotto ai 50mm, adesso non so...

avatarsenior
inviato il 09 Luglio 2015 ore 8:59

Buongiorno a tutti, da possessore di Canon 7d ho acquistato usato un Canon 10 22 e ne sono pienamente soddisfatto. Anche se non è una serie L la costruzione e la qualità delle lenti credo che siano al top, ottima anche la resistenza al Flare. Inoltre oggi cercandolo usato direi che si può acquistare a prezzi onesti... Saluti

avatarsenior
inviato il 09 Luglio 2015 ore 9:07

Per quel prezzo
tokina 11 16 seconda versione
canon 10 18
samyang 14 mm se pensi di passare a FF
samyang 10 mm f/2.8
gli ultimi 2 però sono totalmente manuali

avatarsenior
inviato il 09 Luglio 2015 ore 9:09

per quanto mi riguarda....18mm come grandangolo sono più che sufficenti.
una buona alternativa, come ti è stato giàà detto è il tokina 11-16 ma ha un range di focali limitato....praticamente è quasi un fisso.
io darei uno sguardo ai samyang.....per aps-c ne hanno per tutti i gusti: 10mm f2,8 , 12mm f2 , 14mm f2,8 (che và anche su ff) e 16mm f2

sono completamente manuali...ma su un grandangolo non è un problema eccessivo.

avatarsenior
inviato il 09 Luglio 2015 ore 10:21

La lunghezza focale è sempre riferita al pieno formato


no, la lunghezza focale è sempre riferita a....lla lunghezza focale MrGreen

è una misura fisica, che non varia in dipendenza dal formato.. quello che varia è l'angolo di campo, e poichè il formato 35mm/FF è stato il più diffuso storicamente negli ultimi 50 anni, allora spesso si fa questa conversione per dare l'idea... ma di per se un 24mm è 24mm sia sul sensore dell'iphone, sia su un apsc , sia su ff, sia su medio formato.. etc...

avatarjunior
inviato il 09 Luglio 2015 ore 10:49

Giusto Guidoz, hai espresso bene quello che ho scritto da bestia ;-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me