JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao a tutti, ad Agosto sarò negli USA (parchi e città ovest) per un viaggio di un mese. Mi sono deciso ad acquistare la mia prima FF, la Eos 6D. Attualmente ho la 40D (che voglio vendere) e la 1D MARKIII che voglio tenere per le foto sportive. Come obiettivi ho il Sigma 10-20 e il Canon 24-105. Passando appunto alla 6D, avevo in mente di acquistare anche il Sigma 12-24 per avere un ottimo grandangolo. Secondo voi, il Canon 24-105 sulla 6D, lo posso considerare come un buon grandangolo, e quindi evitare l'acquisto del Sigma 12-24? Non ho mai avuto, ne provato, un grandangolo così spinto come il 12-24, e non mi riesco a rendere conto di che differenza ci potrebbe essere appunto tra un 24-105 e un 12-24 montati su FF; ci sarebbe tanta differenza fotografando paesaggi? Vale la pensa spendere 700 euro per il SIGMA 12-24? GRAZIE!!
dipende dal tuo modo di fotografare paesaggi. Per me un super wide completa un wide/mediotele come il 24-105. Mi sento di consigliarti il Canon 16-35L F4 IS ;)
Secondo me, se non ti bastano i 24mm, ti conviene lasciare perdere il sigma e prendere il canon 16-35 f/4 is, che è un obiettivo definitivo. Tieni presente che già da 16 a 24 c'è una bella differenza in termini di inquadratura e prospettiva. Se però usi i diaframmi chiusi e non ti serve la stabilizzazione va bene anche il canon 17-40, magari da prendere d'occasione o usato. Se invece hai proprio bisogno dei 12mm allora non hai alternative e prendi il sigma.
se guardi le foto tra le recensioni di questo forum (tasto in alto al centro), capisci da solo cosa puoi fare con una focale di 12mm ed una di 24mm. giudica tu quale si abbina meglio al tuo stile. tra l'altro del 12-24 sigma trovi tantissime recensioni, soprattutto positive.
“ Ma a quel punto non sarebbe meglio il 12-24 ancora più spinto? Prob. ne perderei in qualità, credo, ma rimarrebbero 200 euro in tasca „
Piable dipende sempre da quanto scatti a quelle focali. Non è semplice gestire focali così' estreme e bisogna prestar sempre attenzione agli elementi di disturbo all'interno del frame.
Non e' così difficile: se hai il 10-20 su 40D lo vedi come un 16-32 su FF. Tra i 12mm e i 16mm che passano tra il 12-24 e il 16-35 c'è un mondo ma secondo me è più probabile trovare difficoltà compositive a 12mm che trovarsi lunghi a 16mm.
Quoto! Avevo il Sigma 10-20 (su aps-c) e raramente scendevo sotto i 15 (24mm equivalenti).
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.