JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
.. ma si, alla fine secondo me è soprattutto questione di "scimmie". Penso che la maggior parte dei fotografi che usano per esempio la focale di 50mm non sarebbero realmente limitati dal 50 f1.8G Nikon o dal 50 f1.8 Canon.. le gallerie sono piene di bellissimi scatti fatti con queste ottiche, quindi male non vanno sicuramente... Poi però entra in gioco la "scimmia".. e almeno per me, quando mi informo su una determinata ottica finisco per prendere sempre la più costosa o quasi, anche se sono una schiappa. Questo è successo anche per il sigma 50 Art.. volevo prendere un 50mm e all'inizio ero partito con il 50 f1.8G..ma poi dopo continuando ad avere dubbi e informandomi sul forum, ho optato per il 50 Art. Sono molto soddisfatto di quest'ottica, la trovo veramente eccezionale! .. ma molto probabilmente sarei molto soddisfatto anche del 50 f1.8G.
Parlo per me, ma credo che anche per altri sia così... molte volte si fanno acquisti superflui anche solo per accontentare la "scimmia".
La serie Art di Sigma propone eccellenti lenti. Io ho optato per il 35, dopo un mesetto di indecisione tra lui ed il 50. Ho avuto modo di testarli entrambi prima di procedere all'acquisto ed hanno caratteristiche molto simili (focale a parte ovvio). Se cerchi una lente con un'ottima resa ai bordi anche a TA, con un buon micro contrasto è quella che fa per te. L'autofocus Sigma ha fatto notevoli problemi: è veloce e preciso. Con una quarantina di euro in più ti porti a casa il Dock USB e dormi sogni tranquilli in caso di F/B focus dato che ti sistemi tutto da solo. Visto che lamenti di dover diaframmare a f/2.5 e vuoi una lente con buone performance a TA, lo sfocato potrebbe essere una tua priorità e qui il Sigma è senza ×a e senza lode: da quel punto di vista il 58 f/1.4 Nikon è tra le migliore ottiche in quel range di focale ma, ahime, costa davvero una fucilata.
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.