| inviato il 01 Giugno 2015 ore 17:53
Ciao, qualcuno con più esperienza potrebbe consigliarmi quale delle due macchine acquistare, vorrei iniziare ad usare una reflex, ma voglio qualcosa che sia un pò più di una entry level, tenendo conto anche del costo di entrambe, e anche del costo di obiettivi, soprattutto il grandangolare che ha una differenza di prezzo enorme tra nikon e canon. Grazie |
| inviato il 02 Giugno 2015 ore 16:50
Sarò di parte, ma ho confrontato gli scatti della 5200 con quella di un mio amico che ha la 700d. Stessi scatti, ma profondità colore, mezzi toni ed ombre della d5200 sono di altra fascia. Non solo a livello ergonomico la 5200 è più solida e gamma dinamica superiore, ma senza dilungarsi in tecnicismi, la d5200 è altra cosa. Per qualche info sulle differenze ti riporto qui versus.com/it/canon-eos-700d-vs-nikon-d5200 |
| inviato il 03 Giugno 2015 ore 9:57
grazie gentilissimo ; potresti spiegarmi la differenza delle sigle degli obiettivi per favore, in alcuni siti trovo solo VR, in altri VR II, in altri ancora preceduti dalla sigla AF-S DX, ecc..non ci sto capendo molto |
| inviato il 03 Giugno 2015 ore 11:05
La D5200 é, sottolineo é , una entry level. Se vuoi qualcosa di più di una entry level, in casa Nikon devi rivolgerti a macchine tipo D90, o meglio D7000 che si trova ancora anche nuova a prezzi di realizzo e io te la straconsiglio, oppure D7100 o D7200, l'ultima arrivata. La lista di cose che NON PUOI fare con una D5xxx o una D3xxx è lunga un chilometro e alcune potrebbero diventare importanti tanto da non farti fare alcuni scatti. Le altre che ti ho scritto invece non hanno limiti di fabbrica. |
| inviato il 03 Giugno 2015 ore 11:16
Il ragazzo dice che "vuole iniziare"..,quindi qualsiasi reflex andra'bene.E'inutile parlare con un neofita'delle differenze"minime"tra reflex del genere.Se mi dicevi e'meglio la 350 o la dmark3..??Allora ti rispondevo..!!Koalapie quindi..scatta..scatta e scatta!Col tempo sentirai ..dopo un adeguata preparazione..ad avere di meglio.Per i grandangolari..non te li regala nessuno.. Inizia col 18-55..,poi vedrai..!Commento secco e deciso!! |
| inviato il 03 Giugno 2015 ore 11:21
“ Ciao, qualcuno con più esperienza potrebbe consigliarmi quale delle due macchine acquistare, vorrei iniziare ad usare una reflex, ma voglio qualcosa che sia un pò più di una entry level „ Nikon D5200 o Canon 700D, sono due reflex economiche che con enfasi vengono chiamate entry level e tali rimangono. Un gradino sopra ci sono le entry level della Pentax, poi ancora sopra le varie Nikon D7000 e Canon 70D. Ma quelle che hai scelto sono due entry level in tutto e per tutto. |
| inviato il 03 Giugno 2015 ore 11:33
Sono entrambe entry level e il potenziale per fare buone foto è praticamente identico. I commenti su colore ecc penso siano riferiti al solo jpg e non a immagini postprodotte dal raw visto che la 700D monta il 18MPixel usato su 7D, 60D e altre APS-C che, come risultati, non mi sembrano inferiori ad altre APS-C. Se hai giá un'idea su che lenti montarci (come focale) confronta anche queste (caratteristiche e prezzo) perché se vorrai ampliare il corredo la spesa per le lenti può superare in fretta quella del corpo macchina. |
| inviato il 03 Giugno 2015 ore 17:55
“ Sono entrambe entry level e il potenziale per fare buone foto è praticamente identico. „ Concordo, anche se preferisco sempre la D5200. “ Il ragazzo dice che "vuole iniziare"..,quindi qualsiasi reflex andra'bene „ Questo riporta anche al mio primo quote e condivido quindi l'eventuale scelta della 700D. Qui trovi qualche info riguardo le sigle relative agli obiettivi. www.alvarophoto.com/articoli/sigle%20obiettivi.htm Riguardo VRII la differenza con VRI è in relazione al micromosso. VRII fornisce una stabilizzazione fino a 4 Stop di guadagno invece di 3 sul tempo minimo di sicurezza. Tempo che serve appunto per evitare il micromosso. |
| inviato il 04 Giugno 2015 ore 9:49
grazie a tutti, siete stati gentilissimi |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |