JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
@lupolu : grazie dei consigli hai ragione, l'esposizione della foto lascia a desiderare, purtroppo le auto passavano ad una velocità di 60/70 kmh, per me non era facile cogliere l'attimo in maniera ottimale.
@sandrofoto: grazie! il tuo paragone mi da i riferimenti giusti per capire che a questo punto sono le mie aspettative ad avere dei problemi e non il sensore :-P
@Mauryg11 e Max57: la mia 50D non è mai stata impostata oltre i 200 ISO. Con la 6D sto cercando di capire dove posso spingermi. i vostri commenti mi sono di grande aiuto.
@Phsystem, Alessio1970, Tupa66 e Faggio: Come scrivevo prima la macchina era in passaggio veloce ad una 70ina di kmh. La messa a fuoco auto ha fallito, nelle foto successive ho bloccato il fuoco più o meno nel punto in cui passava la ruota anteriore destra con risultati migliori. Il micromosso è dovuto credo in parte anche al movimento della vettura non congelato perfettamente a 1/1250. Mentre gli ISO 4000 li ha selezionati la macchina per compensare la velocità di scatto e la mancanza di una fonte di luce diretta (19:30) Il diaframma era aperto a 4, non una grande idea dopotutto...
Insomma la foto è un mezzo disastro è proprio vero ma fungeva bene da esempio per mostrare la zona rumorosa che mi preoccupava :-P
“ Come scrivevo prima la macchina era in passaggio veloce ad una 70ina di kmh. La messa a fuoco auto ha fallito, nelle foto successive ho bloccato il fuoco più o meno nel punto in cui passava la ruota anteriore destra con risultati migliori. Il micromosso è dovuto credo in parte anche al movimento della vettura non congelato perfettamente a 1/1250. „
Capisco che l'emozione possa fare brutti scherzi, però la 1000 miglia deve rispettare alla virgola il regolamento della corsa. E nel regolamento, te lo posso assicurare perché è una corsa che seguo da moltissimi anni, c'è scritto specificamente che la velocità massima è quella del codice della strada. Vale a dire 90 km/h su strade extraurbane e 50 km/h se non previsto ancora meno nei centri abitati. Con 1/1250" ci fermi una F1 a Monza :-)
“ Capisco che l'emozione possa fare brutti scherzi, però la 1000 miglia deve rispettare alla virgola il regolamento della corsa. E nel regolamento, te lo posso assicurare perché è una corsa che seguo da moltissimi anni, c'è scritto specificamente che la velocità massima è quella del codice della strada. Vale a dire 90 km/h su strade extraurbane e 50 km/h se non previsto ancora meno nei centri abitati. Con 1/1250" ci fermi una F1 a Monza :-) „
"Quotazione" convinta ... con tutto quello che ne consegue: ritorna ad esaminare la messa a fuoco e non mettere altre scuse
“ Vale a dire 90 km/h su strade extraurbane e 50 km/h se non previsto ancora meno nei centri abitati „
Verissimo, ma in quel punto davano la "sgasata" per divertire la folla e acceleravano leggermente. 60/70 non l'ho immaginato io era la velocità rilevata
“ ritorna ad esaminare la messa a fuoco e non mettere altre scuse MrGreen „
hahahah.. assolutamente, il prossimo anno sarò pronto per foto perfette.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.