RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Una serata di astrofotografia







avatarjunior
inviato il 11 Agosto 2015 ore 14:36

Visto la tecnicità del 3d... vi offendete se vi chiedo cosa sono i bias e i flat!?

avatarsenior
inviato il 11 Agosto 2015 ore 14:39

Bias è il rumore elettronico tipico di ogni apparecchio. Si scatta una foto alla massima velocità consentita dalla reflex in modo da avere un frame che registra questo rumore.

Un flat invece è un frame che rileva l'uniformità dell'immagine che si registra. Quindi rileva vignettatura, polvere macchie e altri difetti. Bisogna avere una superficie uniformemente illuminata ed uniforme, tipo una parete bianca, una maglietta o un generatore di flat.

avatarjunior
inviato il 11 Agosto 2015 ore 14:43

Grazie mille... giusto per curiosità... flat, bias e dark frame poi come li unite agli altri scatti?
Se io volessi fare una foto stile star trails, oppure avere le stelle puntiformi come imposto il centinaio di scatti alle stelle?
Non ho la minima idea di che sw usare...

avatarsenior
inviato il 11 Agosto 2015 ore 15:13

Se fai foto in stile star trail spesso non ti servono i dark, flat e bias. Per le stelle puntiformi rispetti la regola del 600 per i tempi di scatto. E metti a fuoco bene.

avatarjunior
inviato il 11 Agosto 2015 ore 15:18

Avendo aps-c uso la regola del 300(dopo decine di siti è quellq che ho trovato piu ricorrente).. circa 15/20s a foto con apertura f2.8... ma che sw usate per allineare le stelle ed eliminare il rumore generato usando Dark frame e bias!? Scusate l'ignoranza.. la maggior parte dei siti spiega la singola esposizione ma non mi soddisfa... c'è un plug in di ps!? O un sw dedicato?

avatarjunior
inviato il 11 Agosto 2015 ore 15:49

Un ottimo software dedicato gratuito è Deep Sky Stacker, che da solo allinea e calibra light frame e frame di calibrazione.

avatarsenior
inviato il 11 Agosto 2015 ore 15:59

Ed è pure intuitivo e abbastanza semplice da usare

avatarjunior
inviato il 11 Agosto 2015 ore 17:03

Grazie mille!!! Questa sera tempo permettendo faccio la prima prova.. tanto sto in mezzo ai monti

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me