RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

XF 27 mm f/2.8


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Obiettivi Fuji
  6. » XF 27 mm f/2.8





avatarjunior
inviato il 29 Novembre 2018 ore 22:21

Sono arrivato ad una conclusione : autofocus impreciso se paragonato al xc 16 - 50 a parità di soggetto e focale. devo dire che sono però condizioni di luce molto particolari, o su soggetti del tutto privi di contrasto. dove l xf 27 canna il fuoco , l'xc 16 50 riesce a agganciarlo.
Si riesce a rimediare tenendo continuando a tenere premuto il pulsante di messa a fuoco e agendo sulla ghiera manuale . Ho un feeling ambiguo con questo obbiettivo. Speravo un risultato alla pari dell'obbiettivo in kit , parlando di autofocus. Vedremo come si comporta nelle situazioni per le quali è stato progettato , street , casual portrait e simili .

avatarjunior
inviato il 30 Novembre 2018 ore 17:29

Il mio esemplare non ha problemi di AF, per lo meno in condizioni di utilizzo street o con soggetti statici.
Facendo il paragone con il 18-55, il 27mm è solo una frazione di secondo più lento.
Rispetto allo zoom, poi, il fisso è qualitativamente migliore: non in maniera abissale (il 18-55 vale più di quel che costa), ma visibile.

avatarjunior
inviato il 30 Novembre 2018 ore 17:32

Ho comprato e rivenduto il 27mm per ben due volte.
Avevo come paragone il tanto discusso (chissà perché?) 18mm, che ho sempre preferito al 27mm.
Ovviamente, sono gusti ;-)

avatarjunior
inviato il 30 Novembre 2018 ore 18:07

Facendo il paragone con il 18-55, il 27mm è solo una frazione di secondo più lento.


io ne ho presi 2 e rispetto al 18-55 l'af è poco piu' lento ma parecchio meno affidabile.

avatarsenior
inviato il 30 Novembre 2018 ore 18:34

Io ho una esperienza opposta, af del 27 più lento ma molto più preciso rispetto al 18-55 il cui af è parecchio incostante (almeno il mio esemplare).

avatarsenior
inviato il 30 Novembre 2018 ore 19:53

Ripreso anch'io, sul Globo.
Rientrato da poco in Fuji con la t3. Vediamo se questa macchina si tirerà dietro anche il 27 lato af Sorriso
Francamente ho preso lui per motivi essenzialmente di budget poiché ho preso la macchina corredata del 16/55 2.8 quindi stessa luminosità. La mia lente che ho sempre rimpianto in Fuji sono 18 ( non so perché ma lo adoravo come lente generica) ed il 35 1.4. Questa L ho avuta in passato ma gli preferii il 18, sia per luminosità che per mood.
Vediamo come andrà questa volta.

avatarsenior
inviato il 30 Novembre 2018 ore 22:31

Io lo sto ricomprando: la focale mi risulta congeniale, l'obiettivo è meravigliosamente compatto, ed in rapporto al prezzo i risultati che fornisce sono davvero notevoli (...a dire il vero li ritengo notevoli in assoluto, a prescindere dal prezzo). La prima volta l'ho rivenduto perché avevo preso il 35mm 1.4, che mi pareva troppo vicino come focale. Col tempo ho cambiato idea, sono giunto alla conclusione che i due obiettivi possano coesistere senza problemi.

avatarsenior
inviato il 30 Novembre 2018 ore 23:08

Arrivato oggi. Preso da Globo a 145,99. Devo ancora provarlo ma sembrerebbe ok come maf. Appena ho un po di tempo lo testo con più calma.

avatarjunior
inviato il 01 Dicembre 2018 ore 0:25

La messa a fuoco è imprecisa in condizioni limite .
esempio :

a) fuoco su soggetto in primo piano , statico , sullo sfondo luce che entra da una finestra

b) soggetto uniforme e poco contrastato . la messa a fuoco invece aggancia con fotocamera in posizione verticale. (e qui niente di strano, pdaf privilegia linee verticali)

c) luce scarsa , ad esempio f4 3200 e 1/40 e l'esposimetro mi dice che è sottoesposta di quasi uno stop.

In questi casi , o l'autofocus non aggancia ( ci puo stare ) o mi conferma il fuoco ma sul display è tutto sfuocato. In quest'ultimo caso mantendo premuto il pulsante di scatto e girando la ghiera di messa a fuoco dopo mezzo giro il soggetto è a fuoco. Quindi la conferma fuoco la fotocamera me la dava quando l'obbiettivo era ben lontano dall'aver messo a fuoco.

Ribadisco che ho tirato fuori la questione solo perchè lo zoom 16-50 a parità di focale sembra essere decisamente + preciso. E parte anche svantaggiato . Perchè ? perchè a 27 mm , vado a memoria , il diaframma è chiuso a f 4,5 , quindi entra + di uno stop di luce in meno mentre mette a fuoco .E' questo che mi sembra + insolito. In condizioni di luce normali invece , devo dire che lavora bene . Con i tubi prolunga viltrox l'autofocus poi funziona meglio di quanto mi sarei aspettato. Se riesco questo week end faccio delle prove statiche macro e le posto sul forum.

avatarjunior
inviato il 04 Febbraio 2019 ore 9:59

Buon giorno, accendendo la fotocamera con il 27mm montato sul display mi dice "spegni e riaccendi la fotocamera" la fotocamera risulta bloccata, non scatta, non funziona nessun tasto e ovviamente non mi permette di accedere a nessun menù, ho provato su diverse macchine, su xpro1, xt1 si blocca tutto con la scritta spegni e riaccendi mentre su xe2 si blocca tutto ma senza la scritta.
Ho fatto diverse prove: sostituito memoria sd, batteria, e pulizia contatti in tutti i casi sempre senza risultato positivo, ogni tanto spegnendo e riaccendendo tutto torna a funzionare ma solo momentaneamente.
Mi pare ovvio, a questo punto che necessita di assistenza, mi rivolgo a Voi per sapere se qualcuno ha mai avuto lo stesso problema e indicativamente quantificare il danno.
Grazie in anticipo.

avatarsenior
inviato il 04 Febbraio 2019 ore 15:42

Sono passati solo 2 mesi dall'acquito ma l'ho utilizzato quasi sempre perchè mi piace come focale e compattezza. Nessun problema. AF rumoroso ma preciso e sufficentemente veloce. Non mi ha mai creato problemi strani. Se come dici hai pulito i contatti non credo ci siano altre cose su cui intervenire visto che il problema è evidentemente dell'obiettivo. Hai provato ad utilizzarlo in modalità AF Manuale per vedere se è l'autofocus che crea il problema?

user148470
avatar
inviato il 04 Febbraio 2019 ore 16:08

Fraf5 anche a me dava problemi, le macchine non riconoscevano l'obiettivo, non scattavano e indicavano f0 come apertura.
Alla fine ho scoperto che non gli piace il freddo...con temperature normali ritorna a funzionare.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me