JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao curiosando sul tread del vintage mi sono reso conto che per il M43 non c'è molto, mentre impazza il FF. Quindi avendo una OMD E1 ho cercato altre fonti. Tuttavia penso che qui molti di voi avranno avuto l'occasione di provare.
Detto che poi tutto è possibile, anche montare un obiettivo da medio formato da 2 Kg, ma che forse non è il massimo... e che sul vintage di solito non si investono troppi soldi (tipo Leica M - a meno di averli già!) mi interessava sapere se avete qualche dritta o esperienza diretta.
Io ho già provato molto le ottiche FD (niente male) ma mi domandavo come andasse il mondo "sovietico", tipo JUPITER e/o CZJ in particolare M39 che per dimensioni sembrano più coerenti.
Sul tema adattatori mi sono perso un pò sul M39 classico e su un M39 specifico per Leica ...
A me sono sempre piaciute, a patto di non cercare grandangolari (quella di focale più corta è una 20mm, equivalenti a 40mm su micro 4/3), le Olympus Pen F degli anni '60-primi '70. Specie sul versante ritratto questo sistema ha una sfilza di ottiche da 38mm a 42mm, piccole e leggere, davvero per tutti i gusti e che si trovano (42mm f/1.2 forse escluso) a prezzi tutto sommato abbordabili. Il 40mm f/1.4, nella mia esperienza, poi va molto bene. Sulla convenienza complessiva rispetto a moderne ottiche autofocus, però (penso all'economica Olympus micro 4/3 45mm f/1.8), ci sarebbe da discutere, considerato che si deve pure comprare un adattatore.
Grazie Andrea Non li conoscevo...? ora mi informo. Mi pare non siano molto diffusi. Altre lenti glamour mi sembrano le canon rf per le telemetro.
Ovvio che se devo spendere come per un m43 nuovo non ha senso, ma una lente affascinante rende il gioco più interessante, specie in ritratti o street.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.