| inviato il 04 Marzo 2015 ore 19:13
Le critiche che si leggono sul web riguardo a questa macchina mi fanno sorridere...persone che paventano possibili rotture di ghiere, bottoni finto cromo, uso smodato di plastica ecc. Io non sono di sicuro un partigiano del marchio o nella fattispecie di questo modello, però posso affermare che la Df è una macchina robusta con un sensore stupendo la ho usata in condizioni ambientali pessime e senza risparmiarla, non ho mai avuto problemi di sorta...non si può certo usare per piantare i chiodi come si poteva fare con una vecchia FM2, parliamo pur sempre di un apparecchio elettronico e come tale va trattato, ma avendo avuto per le mani diversi corpi sia Canon che Nikon non la trovo di sicuro delicata. Certo alcune cose si possono migliorare come è normale che sia, da parte mia vorrei un mirino più utilizzabile nella massa a fuoco manuale, un doppio slot per le SD e la possibilità di eliminare il blocco sulla ghiera degli iso. Ovviamente altri utilizzatori preferiranno altre cose...la storia infinita di chi mai si accontenta. Di una cosa sono sicuro, rimarrà con me per molti anni. |
| inviato il 04 Marzo 2015 ore 19:29
la df conviene a chi ha un enorme corredo di vecchie ottiche e vuole continuarle ad usarle |
| inviato il 04 Marzo 2015 ore 20:05
Scusa ma anche queste sono opinioni discutibili, la maggior parte delle vecchie ottiche si possono usare anche su altri corpi, non è necessario il look vintage della Df |
| inviato il 04 Marzo 2015 ore 20:18
Ltsuper61: “ L'autofocus usato sia in afc che normale con il 58 afsg che con il 35 Art tutti aperti a 1.4 era molto approssimativo. „ ....Dipende come si usa l'AFC. Personalmente uso quasi sempre questo tipo di messa a fuoco, sia con il 50mm1.4G che con la "nuova" versione (Nuovi lotti, prodotti dopo il 2006, quindi nuove lenti) del 35mmf2d e mi capita raramente di sbagliare anche quando scatto senza guardare dal mirino. Guardando a mirino il soggetto in movimento la messa a fuoco è precisa. Ho usato per qualche mese anche l'85mm1.4G e con questo la precisione dell'AF, anche e soprattutto a tutta apertura risultava infallibile. Avevi provato a farti tarare i 2 obiettivi sulla macchina? Puo darsi che vi fossero problemi di Front-Focus o Back-Focus. Io non ho mai tarato un obiettivo Nikon e non ho mai avuto problemi di messa a fuoco. In ogni caso è risaputo che scattando a tutta apertura e con obiettivi superluminosi la messa a fuoco non è mai facile. |
| inviato il 04 Marzo 2015 ore 20:29
Quando uscì fu' subito amore quando la provai in più occasioni l'amore si spense un po'...fossi stato in Nikon avrei preso un corpo FM2(l'analogi a che amo di più)e ci avrei fatto la Df dentro e per me sarebbe stata perfetta...cosi' com'è mi risulta riuscita a metà! L'avessero fatta pagare dai 700 ai 1000€ in meno ne avrebbero vendute uno scatafascio! Per cui dico la mia...amo il suo sensore meno il suo AF! Il look retro' e' adorabile anche se perfettibile! Le ghiere di comando,seppur un po' difficoltose da azionare sono immediatissime da "capire"...per me se si trova un buon usato e' una fotocamera da prendere e tenere! |
| inviato il 04 Marzo 2015 ore 20:50
@Ltsuper61 Penso che sia anche l'ART 35 a volte un po' approssimativo di suo, ho la bestia, lo ho tarato anche su basetta e lo ho provato su Df e D800. Il vetro spezzato o mirino a lente di Fresnel volendo ce lo puoi montare, non Nikon originale, ma ne girano aftermarket e qualcuno li fa funzionare con successo, senza dare fastidi all'AF |
| inviato il 04 Marzo 2015 ore 21:12
Danyevo@ Grazie mille per il tuo contributo!! Hai ragione, il corpo della Nikon fm2 (l'ho potuta provare perché mio padre ne possiede una ) è davvero costruito benissimo, mamda quel che ho potuto vedere le ghiere sono ottime in entrambi i casi! Purtroppo il prezzo della Df è molto limitativo e ha indotto meno gente ad acquistarla. Ancora grazie moltissime!! Ciao! Gabriele. |
| inviato il 04 Marzo 2015 ore 21:20
@Gabriele Figurati! Comunque con la molla di vendite che ci sono non escludo un ritocco del prezzo al ribasso o una futura uscita di un modello rinnovata secondo le indicazione degli NPS o comunque dei fotografi più' rappresentativi per Nikon! mai dire mai!!! |
| inviato il 23 Maggio 2025 ore 11:17
MACCHINA FENOMENALE. Và compresa e capita... io ne ho due |
| inviato il 25 Maggio 2025 ore 11:04
sei arrivato un po' tardi |
| inviato il 26 Maggio 2025 ore 9:23
Tardissmo!!!! |
| inviato il 28 Maggio 2025 ore 10:39
ancora adesso da amici che la hanno ne sento parlare bene !! |
| inviato il 28 Maggio 2025 ore 13:31
e ne semterai parlare ancora per un pezzo |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |