JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Scusate la domanda forse sciocca, ma sulle mirrorless in generale e sulla EM10 in particolare .... esiste ancora l'otturatore meccanico ? In caso affermativo mi chiedo a cosa serva ... oltretutto quando tolgo l'obiettivo vedo il sensore in bella vista e non mi sembra di vederci otturatori.... però quando scatto si sente il classico "click" che evidentemente è dovuto allo scatto meccanico di qualcosa ..... avere qualche riferimento in merito ?
Confermo che su tutte le omd l'otturatore è meccanico. Quando smonti la lente non lo vedi perché, contrariamente a quanto avviene nelle reflex, nelle Ml è previsto l'otturatore rimanga aperto per evitare che qualche maldestro contatto da parte degli utenti lo danneggi (pare che sia delicatissimo). Il motivo per cui non si è ancora arrivati all'otturatore completamente elettronico è legato ai problemi che questo tipo di otturazione può dare (principalmente il cd rolling shutter) coi sensori cmos di cui sono dotate le moderne fotocamere.
Penso comunque che nel giro di pochi anni, almeno sulle ML, scomparirà anche quest'ultimo pezzo di meccanica che ancora resiste.
Oltre ai problemi detti da Sub, avendo il mirino elettronico nelle mirrorless l'otturatore deve essere aperto per poter inquadrare
Quindi come ho letto in un altro thread, quando si scatta l'otturatore fa un doppio ciclo: chiude-->apre-->chiude-->apre
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.