RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Consiglio primo flash per d800


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Flash
  6. » Consiglio primo flash per d800





avatarjunior
inviato il 26 Febbraio 2015 ore 10:10

Salve a tutti. Sto per buttarmi nel magico mondo dei flash.
Ho scartato per il momento l'SB910.

Sono indeciso se buttarmi su un usato nikon,tipo Sb800 (non andrei sul 700) oppure se un flash di terze marche. Ad esempio ho addocchiato il Meike 910 che dovrebbe essere il clone dell'SB910.

Il budget è sui 150-200 euro.

L'utilizzo: classico iniziale da ritratti in casa/outdoor ad amici. Poi lo vorrei usare a qualche workshop per migliorarmi e in futuro si vedrà.
Grazie a tutti :)

avatarsenior
inviato il 26 Febbraio 2015 ore 14:15

per me un ottimo acquisto è l'sb800 che si trova usato ad un ottimo prezzo. Non scalda come il 900 e sebbene leggermente meno potente copre tutte le situazioni anche a livello professionale.

In alternativa potresti optare per l'sb700 che è un ottimo compromesso.

user58245
avatar
inviato il 15 Aprile 2015 ore 23:46

Il mio consiglio è quello di non comprare flash cinesi (Meike, Yongnuo ecc.) Piuttosto guardati Metz (Tedesco), Nissin (Giapponese). Prima di comprare guarda sempre se hanno assistenza in Italia (Yongnuo non la ha) e Meike non credo.
A quella cifra puoi trovare un metz 44 o anche un 52 www.ebay.it/itm/Flash-METZ-52-touchscreen-master-slave-touchscreen-GAR

avatarjunior
inviato il 16 Aprile 2015 ore 0:45

Essendo il primo flash, magari anche per capirne i campi di utilizzo, le potenzialità e anche i limiti in certe situazioni, spendere anche 300 euro per sb700 (nuovo) o poco meno (usato) io che sono di braccino corto lo reputo un passo che può essere tranquillamente rinviato. Con poco più di 100 euro su amaz trovi yongnuo che reputo un buon flash. Per l'assistenza non mi farei tutti questi problemi, la politica di amaz è sicuramente una garanzia. In un momento successivo può tranquillamente essere utilizzato con buoni risultati come esterno se decidessi un upgrade verso il 910 (a mio avviso solo se fosse realmentete necessario e ne sentissi il bisogno). Dopo alcuni mesi dal suo acquisto lo reputo molto soddisfacente per le mie necessità. Anzi penso di acquistarne un altro con trigger in abbinamento.

avatarsenior
inviato il 16 Aprile 2015 ore 8:10

Ho un Nikon SB910 e un Cinese Meike 910. Sul primo nulla da dire, mentre il secondo, certamente non di pari qualità rispetto al Nikon, non sfigura affatto. E' un acquisto di cui non mi pento assolutamente, soprattutto considerando il suo prezzo: 100 euro su Amazon. Spesso me lo porto al posto dell'originale SB e lo uso di giorno per schiarire le ombre. Sul discorso assistenza, probabilmente è vero: c'è un rischio maggiore, ma considerato il rapporto funzionalità/prezzo, a mio parere il rischio è calcolato e accettabile.

avatarjunior
inviato il 16 Aprile 2015 ore 8:15

io con la d800 mi trovo molto bene con il Metz 52 digital pagato 195€ nuovo , però non ho mai provato i nikon originali per cui non posso esprimermi un raffronto.

avatarsenior
inviato il 16 Aprile 2015 ore 8:28

L'utilizzo: classico iniziale da ritratti in casa/outdoor ad amici.

Utilizzare il flash nel ritratto all'aperto è sicuramente più indicato che nel ritratto in studio o comunque in casa, però all'aperto è più efficace un pannello riflettente visto che il sincro flash non può andare oltre 1/250" oppure per un tempo più veloce devi usarlo in HSS. Questa modalità però non funziona in wireless, quindi avresti il lampo frontale. Al chiuso oltre a essere orrendo è meglio utilizzare un illuminatore a LED che si può trovare sui 200 euro e ti consente anche di regolare la temperatura colore da circa 3.200 gradi Kelvin a circa 5.600 gradi Kelvin.
Se comunque vuoi comprare un flash ti suggerirei il Metz 52 AF che costa sui 200 euro, io cinque anni fa, quando non c'erano ancora gli illuminatori a LED ho comperato un Metz 48AF, veramente efficace però se i contatti della slitta non sono perfettamente puliti può darti dei problemi nella trasmissione delle informazioni tra flash e software della fotocamera e di conseguenza non calcolare perfettamente l'esposizione automatica.

avatarjunior
inviato il 16 Aprile 2015 ore 18:49

Ho già risolto prendendo l'SB 700,grazie comunque :)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me