JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Salve amiche/amici di juzaphoto. Ho un dubbio, piuttosto inflazionato qua sul forum...ma, come ben si sa, ognuno "domanda" in base alle ottiche e ai corpi macchina che già possiede.. Essendo fornita del corredo in oggetto, pensavo ad un fisso luminoso da affiancare alla mia nuova eos 1200d, per la quale ho, momentaneamente, solo il grandangolo sopra citato. La 1200d è una macchina leggera e versatile, per cui vorrei portarla in viaggio come tuttofare. A tal punto mi chiedo da settimane...è meglio acquistare un 50 mm f 1.8 o un 40 mm f 2.8 per le foto da strada? Vorrei un tuttofare che emerga in nitidezza, qualità e luminosità, che si esalti anche in caso di maltempo! Sono stufa di scatti bui a cielo coperto. Per quanto riguarda lo zoom spinto, utilizzo già la Olympus per avifauna quando esco dalle mie parti. Allora, tra 40mm e 50mm, cosa mi consigliate da portare in viaggio insieme con il 10-18? Grazie mille in anticipo e buona serata a tutti! Attendo tante risposte!
Ciao Dany... io posseggo la tua stessa macchina con il 50mm 1.8... Il corredo offre una buona qualita' un bokeh da paura e l'obiettivo e' molto luminoso !!!
Il 10 18 è un MUST-HAVE. Non te ne pentirai. 40-50-85 mm è solo una questione di scelta tua. Devi scegliere la focale che più ti garba. A me il 40 mm non è mai piaciuto (come focale) ma come qualità costruttiva è superiore al 50 1.8 ed utilizzabile a tutta apertura. Inoltre lo puoi tenere in tasca come angolo più stretto quando non basta il 10-18 ;)
Io ti consiglio il 50 f/1.8. Sarà pur vero che a TA è piuttosto morbido, ma da f/2.5 in poi è molto nitido. A f/2.8 se la gioca alla pari se non meglio rispetto al 40STM. Il 50ino ha solo 5 lamelle non circolari, quindi già chiudendo a 2.8 con uno sfondo luminoso, otterrai un bokeh con dei pentagoni illuminati. Potrebbe non piacerti. Il 40mm STM invece ha sette lamelle arrotondate, quindi molto meglio da questo punto di vista, ma se hai bisogno di maggiore luminosità, ti dovrai "accontentare" solo di f/2.8. A te la scelta
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.