JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Io per mio gusto personale prenderei il 50 f1,4. Anche per il solo fatto di avere un AF più performante. Poi lo sfuocato è migliore secondo me e anche la ghiera di MF è più usabile.
Ho fotografato con Leitz per 25 anni ( kodachrome e Velvia) e ho avuto per qualche anno Canon . Sotto tutti i punti di vista la Canon era inferiore. Ha sempre avuto una dominante rosato-nocciola e ce l'ha ancora adesso. Vedere una diapositiva scattata con Leitz era trasparenza,purezza e brillantezza dei colori La stessa fatta con una Canon, era pure bella ma come se fosse guardata con quegli occhiali rosatini che si usano d'estate....una pennellata su tutto.La Nikon,invece, aveva dominanti verde-giallino ( che ha tuttora). Sai quanti obiettivi e macchine Leica ho venduto?Arrivavano gli amici con Canon , Nikon,Contax.....e poi cambiavano. Quando proiettavi una diapositiva con supercolorplan 90 a 100 pollici.....capivi immediatamente chi è meglio di cosa. Non c'era scampo. Oggi si confronta guardando su uno smartphone o su un monitor che quando va bene è un 24....
E lo so, è così come dici. Anchio ho avuto modo di provare diverse soluzioni e metto sopra tutti le ottiche tedesche con una preferenza verso Leitz.
Poi Canon nasce dallo schema ottico di Leitz e Nikon di Zeiss, ma non sono la stessa cosa, sono ottime soluzioni performanti su titti i fronti ma i puristi la vedono sotto un altro punto di vista.
da qui sembrerebbe che l'1.8 è superiore in termini di nitidezza ma l'1.4 un pelino meglio nello sfumato alla massima apertura... vale la pena spendere il doppio per l'1.4?
“ Con il 50 1.4 miglioro e compenso i limiti dell'età? „
Migliori rispetto a che? Secondo me, il solo limite d'eta' del sensore e' una dinamica un po' piu' ristretta. Basta fare attenzione in esposizione a non bruciare le luci nelle situazioni di forte contrasto. Quindi, piu' buoni sono gli obbiettivi e piu' si vede. 12mpx non significa che trasforma le ciofeche in Leitz
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.