user39791 | inviato il 04 Marzo 2015 ore 14:16
Impossibile, il 24 1,4 II Canon è abbastanza recente e di qualità più che eccellente. Le ottiche da sostituire sono ben altre. Il 20 2,8 in primis e il 16 35 2,8II a ruota. Per rimanere in tema grandangoli L fissi credo che presto arriverà il 35 1,4 II. Il 14 2,8 II a mio avviso è solo da riposizionare su un livello di prezzo adeguato alla sua qualità e al fatto che non è più un'eccezionalità produrre un'ottica simile. |
| inviato il 04 Marzo 2015 ore 14:20
a livello di f4 la canon ha fatto dei passi avanti da giganti. ma a f2,8 non ha tirato fuori nulla a livello grandangolare. tutti questi f4 e nessun f2,8. mah. non capisco. per quanto, anche in futuro, le relfex terranno sempre meglio gli alti iso. una foto a 3200 iso sarà sempre più pulita di una a 6400. |
user39791 | inviato il 04 Marzo 2015 ore 14:27
Sono partiti dal tele con il 70 200, poi hanno fatto il centrale con il 24 70 ora arriverà anche il grandangolo zoom 2,8 di grande qualità. Sui fissi il 20 2,8 grida vendetta, io spero sempre che esca anche un 17 2,8 L di qualità a prezzo umano. |
| inviato il 04 Marzo 2015 ore 14:31
Adesso sui super wide Canon è messa molto bene dopo le ultime ottiche sfornate. A mio avviso l'unico veramente da rifare è il 20 mm f/2,8. |
| inviato il 04 Marzo 2015 ore 14:35
non sapevo ci fosse la mark 2 del 24L, meglio così :D ecco, un 20 2.8 non sarebbe male, ma a dirla tutta, neanche un 16-35 2.8 mark3 sarebbe malvagio |
| inviato il 04 Marzo 2015 ore 14:38
più che altro se viene prodotto un f2,8 a livello grandangolare, dovrebbero tener conto che alcuni (di cui uno sono io ) non gli dispiacerebbe farci delle foto a cieli stellati. ora non sò come si comporta il 16-35 f2,8. ma il 24L e il 14L a TA non si comportano bene. soffrono di coma in maniera mostruosa. per il resto nulla da dire. dato che nelle ottiche, per quanto buone, bisogna scendere a compromessi, dato che hai fatto un 16-35 f4 is decisamente buono. fare un fisso tra i 14 e i 18mm f2,8 che si comporti bene in determinate situazioni con credo sia chiedere molto. (visto che in nikon c'è da molto) |
user39791 | inviato il 04 Marzo 2015 ore 14:51
Il coma è grosso problema con il 24 1,4, con il 14 2,8 è molto più lieve. Conon 24 1,4
 Canon 14 2,8
 però il nikon 14 24 a 14 fa molto di meglio. |
| inviato il 04 Marzo 2015 ore 14:54
esattamente |
| inviato il 04 Marzo 2015 ore 15:20
A questo punto manca il 15-35 f 2.8 e magari un fisso, tipo un 17 mm, su cui Canon ha una bella tradizione, e poi direi che siamo decisamente al top. Non so però che mercato potrebbero avere dei fissi con zoom di così alta qualità! Credo comunque che Canon abbia agito meglio di Nikon, ha fatto uscire le ottiche di livello adeguato prima delle FF ad alta definizione. I primi che usavano la 800 si sono trovati con poche ottiche adeguate |
user16729 | inviato il 04 Marzo 2015 ore 15:35
“ I primi che usavano la 800 si sono trovati con poche ottiche adeguate „ e continuano a trovarsi con ottiche non adeguate. |
user39791 | inviato il 04 Marzo 2015 ore 15:38
“ Non so però che mercato potrebbero avere dei fissi con zoom di così alta qualità! „ In effetti fissi 2,8 tipo il 14 rischiano di sparire se escono degli zoom 2,8 di elevata qualità, pesi e dimensioni rimarrebbero gli unici veri vantaggi. Il discorso è totalmente diverso quando il fisso è 1,4 e lo zoom 2,8. |
| inviato il 04 Marzo 2015 ore 16:00
Sul wide ormai manca solo un 14-24 2.8, l'uscita di produzione del 14 fisso, un nuovo 16/17 F/2 con filtri da 82 ed un nuovo 20mm F/2.8 IS USM. Circa è quello che mi aspetto, il tutto con i relativi prezzi ovviamente. Un 14-24L al lancio sicuramente vicino ai 2000€ un 16/17L F/2 sopra i 1500€ al lancio un 20mm F/2.8 IS USM circa a 900€ al lancio |
| inviato il 04 Marzo 2015 ore 16:03
“ Il discorso è totalmente diverso quando il fisso è 1,4 e lo zoom 2,8 „ Senz'altro vero! Però un 17 o un 20 mm difficile che possano essere proposti ad aperture maggiori di 2.8 e, per il mio uso, anche un 24 1.4 è abbastanza inutile. |
| inviato il 04 Marzo 2015 ore 16:05
“ Un 14-24L al lancio sicuramente vicino ai 2000€ un 16/17L F/2 sopra i 1500€ al lancio „ Penso non li faranno mai! |
user39791 | inviato il 04 Marzo 2015 ore 16:30
“ anche un 24 1.4 è abbastanza inutile. „ E' un'ottica nata per il reportage, specie in interni o in luoghi angusti. Un altro uso è la foto paesaggistica notturna, ma in quel caso si deve andare su ottiche con una buona correzione del coma, quindi non sul Canon. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |