user14103 | inviato il 07 Febbraio 2015 ore 17:08
Io non credo nei miracoli ...e sopratutto pondero bene quello che compro ... forse è quello il mio difetto maggiore ...ma del 11/24 ne sono più che convinto e lo comprerò ad occhi chiusi .... come tutto il resto dell'attrezzatura che possiedo da 12 anni partento dalla Canon 300d ..ora mi trovo poco convinto su queste due nuove fotocamere ma mi pare legittimo visto che ho dei seri dubbi sulla resa con alcune ottiche che possiedo .. per quello punto sulla futura 5dmkIV che sicuramente non avrà questi sensori spinti (credo) e avrà un range iso più ampio ... le mie priorità sono l'upgrade delle mie fotocamere attuali che sarebbero appunto 5dmkiv e 1dxII come detto prima range iso più ampio e velocità di scatto migliori visto che faccio spesso safari un po' di avifauna e foto sportive ... e qualche paesaggio quando avrò la possibilità di acquistare l'11/24 che credo si possa fare benissimo (come ho sempre fatto con 5d 5dmk II e 5dmkIII) con la 5d VI |
| inviato il 07 Febbraio 2015 ore 17:33
Vorrei ricordare che 12 anni fa, nel 2003, Sigma tirò fuori il 12-24mm, appena più buio, si, ma a metà del peso e dell'ingombro, un quinto del costo, con distorsione bassissima (non sappiamo quanto i primi sample dell'11-24 siano corretti in post....) e con lo stesso slot interno posteriore per inserire filtri in gelatina. E' vero che la variabilità degli esemplari era notevole, però non griderei a tutto questo miracolo tecnologico.... Sicuramente il nuovo Canon avrà colori, contrasto e incisione migliori, chiudendo il diaframma come sovente fanno i paesaggisti, però, non so quanto un costo tanto elevato sia effettivamente giustificato. Uso il mio Sigma da diversi anni e 12mm sono già uno sproposito, gestirne l'enorme campo rende critica la composizione a queste focali.... Scrivo questo non per contraddire i numerosi commenti euforici che ho letto, ma solo per avvertire chi magari non è abituato a focali tanto spinte.... magari meglio fare prima un po' di pratica con un Sigma usato da 350 euro.... |
| inviato il 07 Febbraio 2015 ore 17:39
Cristianfat, onestamente la Q.I dell'ottica Sigma non mi piace neanche un po :\ |
| inviato il 07 Febbraio 2015 ore 17:47
Per quelli che sono interessati a focali del genere... Mi fate vedere qualche foto di qualcuno che sa usarle? (sinceramente io a 11->15 mm su FF penso tirerei fuori solo porcate) |
| inviato il 07 Febbraio 2015 ore 19:16
il sigma 12-24 non lo prenderei manco se lo trovassi in un bidone del rusco. forse forse la seconda versione, ma giusto per cortesia ! e con questo direi che ho detto tutto sulla lente in questione. lo so, col giudizio sono stato severo, intransigente, secco, rigido, rigoroso... ma GIUSTO ! |
| inviato il 07 Febbraio 2015 ore 19:16
@karmal grazie della spiegazione, ora ho capito meglio la tua posizione |
user39791 | inviato il 07 Febbraio 2015 ore 19:20
Zen è sempre estremo però è vero che il Sigma 12 24 fa quello che può. Dico del II, il prima serie non l'ho mai usato. Ha molta distorsione a 12, e i bordi hanno bisogno di essere belli diaframmati. Costa anche 700 euro che per un'ottica così estrema non sono di certo una follia. |
user14103 | inviato il 07 Febbraio 2015 ore 19:23
“ il sigma 12-24 non lo prenderei manco se lo trovassi in un bidone del rusco „ Super d'accordo ....altrimenti lo avrei già preso ...sono stato tentato per molto dal 14/24 nikon ma ho sempre resistito ... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |