| inviato il 15 Maggio 2020 ore 17:56
Ho avuto sia il vecchio che il Pf. Meglio in tutto il vecchio, siamo nell'ordine di foto viste al 100%, in stampa sono uguali, ma ho venduto il ferro da stiro ( vecchio ) preferendo il peso piuma o quasi. Per lo sfocato dipende molto dalla luce, puó essere assai migliore come nervoso e scalettato. Con Tc14 III la perdita non è visibile su D500, mentre con il 300/4 c'era. Rallenta l'Af ma non la sua precisione, lo scatto si porta a casa. |
| inviato il 15 Maggio 2020 ore 18:18
qualcuno l'ha provato su z6 ? in particolare se l'AF è abbastnza veloce o no. grazie |
| inviato il 16 Maggio 2020 ore 13:47
Mi sa che tengo il vecchio allora....spero un giorno di riuscire a provarlo,rischiare di spendere un botto x avere uno sfuocato peggiore mi fa paura |
| inviato il 21 Maggio 2020 ore 3:30
Sulla Z6 va benissimo, meglio che sulla D610 o 750. Non è un'ottica per lo sfocato e neppure per la nitidezza spaccamillimetro. C'è il 300 per lo sfocato, c'è il 2,8 per la nitidezza. Allora non serve a niente.. bisogna vedere un'altra cosa e valutarla, il peso e la misura. Cominciamo dalla seconda. Sono in Camargue, con l'80-400, cavalletto roccioso. Un vento da non stare in piedi. È normale da quelle parti. La sagoma imponente dello zoom vibra sotto le raffiche. Rischia di ribaltarsi il cavalletto. Provo a mano libera, rischio di ribaltarmi io. Per fortuna e per mestiere ho sempre un sacchetto di riso nel bagagliaio, le foto le faccio chiuso in macchina col sacchetto di riso piantato a metà sul finestrino abbassato. Seconda situazione, niente vento, un martin pescatore mi sfreccia intorno, due garzette bianche, qualche anatra, gabbiani, non è un'oasi, è sotto casa dove abito. Col PF su D500 o Z6 con adattatore, “brandeggio” a mano libera e inseguo i gabbiani, se ho fortuna becco il martin posato su una barca, poi arriva una gallinella d'acqua che si infratta tra le canne. Seguo gli animali ruotando collo e spalle, i piedi piantati in terra. Le foto le porto a casa ( Vr fantastico ). Se l'ottica pesasse il doppio, il brandeggio al volo sarebbe più faticoso, perdere l'appoggio dei piedi, ruotare il busto.. c'è chi riesce a farlo col 200-500. Io no. Questione di pesi e di masse in movimento, tra FTZ, ottica e Z6 .. se fai il calcolo in kg totali.. sei su un chilo e mezzo.. se metti anche il TC 14.. oltre 400mm f5,6 a mano libera.. ci sono poche alternative sul mercato. Forse il nuovo PF 500 che per focale deve combattere con i mostri sacri f4 e che è migliorato otticamente. Con un prezzo di conseguenza. |
| inviato il 21 Maggio 2020 ore 7:56
In che senso il 300 va meglio su z6 che sulla d750? Come nitidezza o come velocità af? Grazie |
| inviato il 21 Maggio 2020 ore 10:16
Come equilibrio, guadagni il foro filettato sull'adattatore, l'af con più punti è una gran comidità. La precisione della messa a fuoco, vale per tutte le ML. La velocità.. non l'ho ancora sfruttata a fondo, oltre sei o sette ftg x secondo, comunque ho fatto delle prove con otturatore elettronico e scatto silenzioso ed è impressionante. |
| inviato il 21 Maggio 2020 ore 12:32
i fotogrammi al secondo dipendono dalla macchina non dall'ottica. ero più interessato a capire se il 300 sulla z6 avesse un af più lento di quando usato sulla reflex grazie |
user84767 | inviato il 21 Maggio 2020 ore 23:28
Tutti gli obiettivi attacco F montanti sulle Z con FTZ rallentano un pelino la maf, anche questo 300 PF, ma se limiti il campo da 3m a infinito la velocità resta più che buona |
| inviato il 21 Maggio 2020 ore 23:37
Grazie |
user84767 | inviato il 26 Maggio 2020 ore 10:32
Ieri ho provato il 300 PF con TC14III su Z6, in questo caso il peggioramento di prestazioni dell'af è molto più pronunciato che su D500. Su reflex è ancora molto usabile per caccia itinerante, su ML direi di lasciar perdere |
| inviato il 26 Maggio 2020 ore 10:56
grazie per il feedback Marmo. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |