JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Indeciso fra il tamron 150-600 e il sigma 150-600 sport e alla fine ho optato proprio per quest'ultimo, anche se costava un 500€ di più. Ho fatto bene?
Io utilizzo da più di 1 anno il 150-600 S e sono davvero molto contento, nulla a che vedere con i precedenti superzoom di Sigma siamo davvero non 1 ma 2 o 3 gradini oltre unico difetto se può esserlo (ma per me è relativo) il peso. Per quanto riguarda i grafici mtf ovviamente tutto veritiero tutto precisissimo e corretto in laboratorio ma sinceramente ho imparato a vivere senza guardarli perché cmq basta cambiare il tipo di situazione in cui si utlizza una lente e i grafici diventano diversi .................un po' come dire questa vettura fa 20km/lt si certo in condizioni ottimali con la pressinone delle gomme ok etc etc ma poi come mai nell'uso di tutti i gg i dati sono a volte molto diversi? io ho avuto bellissime esperienze con obiettivi con mtf disastrosi e risultati poco più che mediocri con lenti che avevano mtf da record le lenti andrebbero innanzitutto provate a fondo in prima persona per rendersi conto davvero di quello che ti possono dare. Meditate gente meditate!!!
Sono completamente d'accordo con Marcom12 io sto provando il sigma 150 600 conteporany e nelle foto reali fino a 450 non trovo differenze con lo sport , poi sopra quella lunghezza lo sport si vede che è superiore.
siamo in due Giobol... la tsaca non me lo permetterebbe in ogni caso, ma mi piacerebbe averlo un sacco.. stavo pensando al sigma "C", che tra l'altro speravo potessi dimagrire di più anche lui, ma a quanto pare non ne vuole sapere . come avevo scritto in un secondo post, mi sto appassionando ad andare in giro allontanandomi dalla solita routine quotidiana, sono riuscito a provare un 70-300 di un amico, ma mi sembra sia un tantino corto.. e quindi avevo iniziato a guardare quallcos'altro... l'ochio casualmente casca li, sigma e tamron.. ma devono aspettare ancora un pochino
Ho appena acquistato il Sigma 150-600 C dopo un breve test tra i due modelli S e C. Primissima impressione: lo Sport ingestibile a mano libera dopo pochi minuti! Il peso e la lunghezza rendono obbligatorio uno stativo o un solido appoggio. La differenza di un kg e la maggior lunghezza ne pregiudicano il bilanciamento a mano libera. Molto più fluida la ghiera del Contemporary, anche se non si arresta con macchina a tracolla e rende necessario usare il Lock per evitare il movimento in cammino. AF rapidissimo e "sensibilissimo" alle interferenze. Anche su trepiedi preferibile tempi inferiori a un 250esimo (percepisce vibrazioni in modo sensibile), con e senza VR. Ottima qualità immagine, buona qualità costruttiva. Sito di un test comparativo tra i due modelli: improvephotography.com/36962/sigma-150-600mm-sport-vs-contemporary-len
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.