JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Bisogna vedere se legge le schede più capienti di 8gb. Potrebbero non funzionare o essere lette come 8gb se usano una tecnologia compatibile.
user51141
inviato il 30 Gennaio 2015 ore 8:58
Io per la D300 ho acquistato una Verbatim da 16 giga e in macchina va.. L'unico inconveniente e' che il lettore di schede che uso per scaricarle non me la legge. Ma qui può dipendere dal lettore, infatti se poi collego la macchina al computer tramite cavetto riesco a scaricarle. In uso sulla macchina non ho riscontrato nessun problema..
Sulla D300s ho delle lexar come CF (tra l'altro consigliate per questa macchina) e SanDisk come SD. Sulla capienza mi sono sempre tenuto su quanto descritto dal manuale, poi sulle velocità vedi tu cosa offre il commercio. Comunque già con 8Gb fai 200 RAW. Poi hai la SD che può essere usata come esubero o doppia copia. Non sono per avere schede molto capienti, per non incorrere nel caso di malfunzionamento della CF/SD di perdere molti scatti. Con Lexar mi sono sempre trovato benissimo
user51141
inviato il 30 Gennaio 2015 ore 9:38
Aggiungo doverosamente che ignoravo il limite di 8 giga imposto dal costruttore a questo punto interessa anche a me capire se ci sono rischi andando oltre la capienza...
Ho due Lexar Premium da 4Gb e una Sandisk Extreme sempre da 4Gb. Ho preferito più schede di limitata capacità anziché una sola più capiente (e più costosa) perché qualora mai una si danneggiasse non perdo molto (pensiero forse peregrino ma io la vedo così!)
Ciao, anch'io come alcuni che mi hanno preceduto, uso Lexar Pro 16GB 1066X UDMA7. Nessun problema riscontrato. Viene normalmente riconosciuta. Lo stesso tipo la uso anche sulla D700. Nessun problema. Non ho mai montato una 32GB e quindi non posso dire se funzionano.
Con la D300 ho usato senza problemi una SanDisk Extreme 60 MB/s da 32 GB. Acquistata a fine 2010 per indisponibilità di tagli inferiori (ero in partenza dopo 2 giorni). Mai avuto un problema ne con la D300 ne con la successiva D300s. Un saluto Paolo ... cusufai
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.