| inviato il 09 Gennaio 2015 ore 20:44
Ciao a tutti.... è da poco che mi sto appassionando alla fotografia e così, soprattutto per motivi economici, ho deciso di iniziare acquistando una APS DX (la D3300 Nikon). Adoro le macro e la ritrattistica e per questo il mio corredo di lenti sta pian piano aumentando. Ultimamente mi sta stuzzicando molto il grandangolo per qualche scatto di paesaggistica. Mi sono documentata molto, soprattutto grazie agli articoli e alle recensioni delle varie lenti presenti qui sul sito e così mi sono orientata su 3 lenti: il problema è che non so quale scegliere!!! * Samyang 14mm f/2.8 IF ED UMC Aspherical (per APS-C e FF) * Sigma 10-20 (il 4-5.6 va bene dato che usato costa di meno?) * Samyang 10mm (per APS-C) Se fino a un mesetto fa le miei idee erano cristalline e l'intenzione di acquistare il 14mm aspherical si stava per concretizzare, ora invece viaggio nell'incertezza più totale. Il primo obiettivo su DX è come non averlo perchè l'angolo di campo va a farsi benedire....però costa poco e forse un giorno lontano lo potrò montare su FF Il secondo è solo per DX e usato nel qui e ora (carpe diem), ma molti di voi parlano di una lente poco luminosa...usato stracciato, ma ne vale davvero la pena? Il terzo è anch'esso solo per DX, ma saliamo notevolmente di budget... Importante: per un capriccio non voglio svenarmi, tant'è che i nikkor (ottimi) li ho scartati a priori dalla terna. Che faccio? Qualcuno può spiegarmi la resa e le differenze di queste 3 lenti sulla mia d3300? Cosa mi consigliate di acquistare? Aiutooooo!!! |
| inviato il 09 Gennaio 2015 ore 20:52
“ l primo obiettivo su DX è come non averlo perchè l'angolo di campo va a farsi benedire....però costa poco e forse un giorno lontano lo potrò montare su FF Il secondo è solo per DX e usato nel qui e ora (carpe diem), ma molti di voi parlano di una lente poco luminosa...usato stracciato, ma ne vale davvero la pena? Il terzo è anch'esso solo per DX, ma saliamo notevolmente di budget... „ Il primo usato su APS-C non è tutto questo grandangolo, per cui ... NO. Il terzo è fisso e costa pure di più ... è verro che è grandangolo spinto, ma direi ... NO. Il secondo è versatile, costa poco, è buio (?) ma quando lo useresti aperto? Vuoi fare paesaggi, sotto ad f8 non lo userai ... direi SI. |
| inviato il 09 Gennaio 2015 ore 20:58
“ Il primo usato su APS-C non è tutto questo grandangolo, per cui ... NO. Il terzo è fisso e costa pure di più ... è verro che è grandangolo spinto, ma direi ... NO. Il secondo è versatile, costa poco, è buio (?) ma quando lo useresti aperto? Vuoi fare paesaggi, sotto ad f8 non lo userai ... direi SI. „ Ma grazie!!! Stai contribuendo notevolmente a diradare le nubi dell'indecisione dato che sono tremenda ti chiedo ancora: Scartati il primo e il terzo (sono d'accordo), tra: - Sigma 10-20mm - Samyang 8mm f/3.5 UMC Fish-eye CS II ??????? Sono entrambi per DX. Con l'8 avrei il grandangolo "spinto", giusto? e di prezzo stiamo lì più o meno...Che dici?? |
| inviato il 09 Gennaio 2015 ore 22:40
L'8mm è un fish ... non è un obiettivo "normale" ... assolutamente NO. Il più NO di tutti. Piuttosto se vuoi il top della "grandangolarità" dai un'occhiata al Sigma 8-16 (solo per formato APS-C), usato l'ho visto anche a poco più di 400 Euro, e più wide di così non trovi nulla. |
| inviato il 10 Gennaio 2015 ore 11:23
Concordo sul Sigma. Se volessi un'alternativa più luminosa, ci sarebbe anche il Tokina 11-16mm f/2.8. Ma per l'uso che hai indicato (paesaggio, in cui soltamente si usano diaframmi chiusi) mi pare preferibile il Sigma. Non solo perché costa di meno, ma anche per la maggiore versatiltà di focali e la migliore resistenza al flare. |
| inviato il 10 Gennaio 2015 ore 12:14
Grazie ragazzi, siete stati illuminanti |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |