RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Ecco perchè continuo con Apple


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. »
  5. Apple
  6. » Ecco perchè continuo con Apple





avatarsenior
inviato il 10 Gennaio 2015 ore 22:49

Ma Overcloccato o no? MrGreen

avatarjunior
inviato il 10 Gennaio 2015 ore 22:55


Adesso, a distanza di due anni, i telefoni hanno la batteria completamente inefficiente: ad esempio, con batteria al 20% non appena si apre una app, il tel. si spegne.

La procedura di sostituzione è rapida, ma i telefoni che vengono consegnati, dotati tutti di display nuovo, non hanno la stessa durata degli apparati nuovi.

Vediamo con i 6 se la situazione cambia.


Confermo, negli ultimi tempi il mio 4S di 3 anni è ad oggi costantemente collegato al caricabatteria (che sia rete domestica o power bank). Quando è scollegato in media mi dura massimo qualche ora. Cambiata la batteria qualche mese fa, non è cambiato granché, anzi.
Arrivato al punto di cambiare cellulare ho deciso di non rinnovare con il 6, poiché (tra le tante cose) per quanto riguarda il rapporto q/p non regge il confronto con Android, per cui ho preferito un buon LG G3: 32gb espandibili, 3gb ram, display QHD, fotocamera 13mpx, e soprattutto 3000mAh di batteria. Per carità, i melefoni, se presi in senso assoluto, sono ottimi/eccellenti prodotti, ma si fanno pagare fin troppo per avere delle caratteristiche - sulla carta - molto comuni a molti altri smartphone in commercio (nella pratica il discorso cambia).
Avendo sincronizzato gran parte delle mie azioni quotidiane con Chrome, Dropbox e Gmail, non dovrei risentire molto del distacco dall'iPhone in quanto smartphone. Per questo motivo posso benissimo mantenere una continuità con il MacBook Air 13" e l'iPad Air I, che sono davvero ottimi prodotti, mai un fastidio, mai una preoccupazione (l'ansia era di casa nei miei precedenti computer con Vista e Windows 7 Eeeek!!!): per questo credo che in futuro, se malauguratamente uno dei due mi sventolerà bandiera bianca, continuerò a investire su questo marchio per quanto riguarda i computer o i tablet.

avatarsenior
inviato il 10 Gennaio 2015 ore 23:05

Beh, a dire la verità tutte le batterie "scadono" mediamente dopo un anno, quindi se inizia a dare problemi dopo tre anni è da considerarsi più che buono (Non è affatto normale invece che problema persista anche dopo la sostituzione)

avatarsenior
inviato il 10 Gennaio 2015 ore 23:18

@Nunziozo
Io posseggo lo stesso 4s da novembre del 2011...quindi oltre 3 anni e ti confermo che pure la mia batteria è esausta.
Ma questo che significa? ...che probabilmente una batteria arrivata quasi ad un migliaio di cicli di ricarica è a fine vita.
In senso generale, è una buona cosa fare una ricalibrazione periodica: non che si raddoppi la durata, ma il beneficio c'è, soprattutto quando la batteria sta sotto al 50%
...ma anche le batterie ad un certo punto..."muoiono"

avatarsenior
inviato il 10 Gennaio 2015 ore 23:36

Però se lo ha mandato in sostituzione e gli dà lo stesso identico problema è brutto... (Per questo io prenderò sempre telefoni dove posso sostituirmi la batteria da solo)

avatarsenior
inviato il 10 Gennaio 2015 ore 23:49

Non avendolo specificato, non sappiamo se sia stato mandato in assistenza per un cambio batteria, oppure se abbia fatto lui il cambio. Nel secondo caso bisognerebbe vedere che batteria si sia usata (la qualità delle batterie può essere molto variegata...).

A voler essere poi precisi, bisogna tener conto che il 4s ha beneficiato dell'upgrade ad iOS-8 (uscì nel 2011 con iOS-5!!!); io considero una gran cosa poter disporre di un aggiornamento così protratto nel tempo, ma so bene e si dovrebbe tener conto sempre del fatto che, seppure il sistema non contempli il 100% delle caratteristiche presenti sui modelli successivi, è sempre un SO che richiede qualcosa in più in termini di risorse (la cpu gira molto più spesso verso i suoi limiti) e conseguentemente pure di batteria.

Ultimo dettaglio: sarebbe da vedere com'è impostato il telefono! Esistono varie cosette che molti tengono attive seppure non ne abbiano bisogno (posta push, aggiornamento app in background generalizzato, localizzazione in background generalizzata, localizzazione relativa a inserzioni pubblicitarie e simili, notifiche per giochetti vari e app che magari si usano ogni morte di papa).

avatarjunior
inviato il 11 Gennaio 2015 ore 23:05

@Pisolomau
Chiedevi qualche pagina fa info circa l'uso di un MacBook con monitor esterno.
Io ho un Air 13" del 2012 con un Thunderbolt. Sono partito solo con il Mac, ma 13" mi stavano veramente stretti.
Unico neo è che adesso mi sono abituato ai 27"...

avatarjunior
inviato il 13 Gennaio 2015 ore 19:21

Una domanda hai possessori di macbook con display retina: ma se si usa il mac in casa con un monitor esterno, magari perché il mac è un 13" e lo si abbina a un 27" Thunderbolt. Come si percepisce la differenza di risoluzione tra il retina, che provoca la caduta della mandibola e il 27"? la visione sul monitor esterno risulta a quel punto da "cataratta"?

avatarsenior
inviato il 13 Gennaio 2015 ore 21:16

cool, Che cos'è un 27" Thunderbolt? (Thunderbolt è un tipo di connessione, non di monitor)


avatarsupporter
inviato il 13 Gennaio 2015 ore 21:25

www.apple.com/it/displays/

Almeno una piccola ricerca zk;)

avatarjunior
inviato il 13 Gennaio 2015 ore 21:52

@Zkphoto

Si, hai ragione.... Nel mio esempio Ho dato per scontato che un MacBook lo si debba collegare al Monitor Apple Thunderbokt da 27", nulla vieta un Eizo o altro.


avatarjunior
inviato il 13 Gennaio 2015 ore 22:01

La trovi su tutti i nuovi Mac: è la tecnologia Thunderbolt, e ti permette di collegare un universo di periferiche ad alte prestazioni e monitor ad alta definizione. Tutto attraverso un'unica porta, con un solo cavo che trasferisce i dati DisplayPort e PCI Express insieme.

avatarsenior
inviato il 13 Gennaio 2015 ore 22:02

Col mac come gestisci un database da quasi 700.000 codici e relative distinte base??


non capisco la domanda onestamente.. Confuso
se il tema è:

- La cardinalità della base dati, onestamente la trovo fin troppo modesta per porsi una domanda del genere persino su una macchina desktop
- La scelta del DBMS parliamone pure dato che la rosa varia tranquillamente da un MySQL ad un NoSQL come MongoDB - entrambi disponibili per OsX
- Il disegno del data model atto a supportare il data-mgt ... bhè, non parliamone affatto in quanto è evidentemente un problema di cultura logico-architetturale

ripeto, what's the problem?

user2290
avatar
inviato il 13 Gennaio 2015 ore 22:13

Smettetela di fare i somari !
Perfavore Juza intervieni.

avatarsenior
inviato il 13 Gennaio 2015 ore 22:16

www.apple.com/it/displays/

Almeno una piccola ricerca zk;)


Ripeto, Thunderbolt È un tipo di connessione, anche il mio monitor Dell volendo è Thunderbolt (nnel senso che dispone di quella connessione)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me