RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Consigli su astrofotografia







avatarjunior
inviato il 30 Dicembre 2014 ore 16:54

Ciao a tutti! Ultimamente mi sto interessando all'astrofotografia e mi piacerebbe avere dei consigli in questo campo. Ho una canon 1100D e un obiettivo canon 55-250. Vorrei sapere quali sono gli oggetti della volta celeste più interessanti che posso riuscire a fotografare con questa attrezzatura, a parte le varie costellazioni. Sono riuscita a fotografare anche la galassia di Andromeda, ma i risultati non mi hanno molto soddisfatta: di solito scatto a f/5.6, intorno agli 8 o 10 secondi per non fare le strisce troppo lunghe alle stelle, e ISO a 3200 o 6400, anche se a questi valori la mia macchina non regge il rumore molto bene. Potreste darmi consigli anche sulla postproduzione che sono una schiappa xD (di solito uso Gimp). Grazie e scusate se mi sono dilungata un po';-)

avatarjunior
inviato il 02 Gennaio 2015 ore 8:09

direi che il tuo problema sia l'ottica che usi su una aps-c
per questo tipo di fotografia hai bisogno di una ottica con focale molto più corta e luminosa
per non svenarsi la soluzione più economica è il samyang 14 mm, magari trovandolo usato anche il vecchio modello,

in questo periodo potresti fotografare Orione , andrebbe bene un 50mm anche f1.8 ma su full frame, questo costa poco, ma non va bene su aps-c dove ci vorrebbe un 35mm luminoso

ciao
raf

avatarjunior
inviato il 02 Gennaio 2015 ore 12:05

Ma un ottica così corta non sarebbe più utile per fotografare panorami con cielo stellato o porzioni di cielo più grande? Per determinati oggetti come le galassie e ammassi non mi conviene usare un teleobiettivo?

avatarsenior
inviato il 02 Gennaio 2015 ore 12:31

Elep in breve...quell'ottica la puoi buttare per astrofotografia..a f5,6 10 secondi..cosa vorresti ottenere? Te lo dico io..nulla.

Due sono le strade da intraprendere..o ti compri una montatura equatoriale.. E ce ne sono alcune più economiche studiate appositamente per le reflex e piccole ottiche..e fai diverse pose da qualche minuto..

Oppure scendi di focale come ti è stato suggerito..tipo a 14mm e fai una 20ina di secondi senza inseguimento polare..e otterrai dei larghi campi.

Ma pretendere di fare astrofotografia come la vuoi fare tu è come scalare l'Everest in mutande..

avatarjunior
inviato il 02 Gennaio 2015 ore 14:17

Ok, ho chiesto consigli proprio perchè non me ne intendo. In ogni caso, scattando con una focale più corta mi conviene fare più scatti (magari anche per il terreno) e poi unirli, no? C'è un programma specifico che potrei usare?

avatarsenior
inviato il 02 Gennaio 2015 ore 14:49

E infatti consigli ti ho dato ;-) puoi usare photoshop e unire due livelli.. O forse qualche programma di hdr sarebbe da provare..

avatarjunior
inviato il 02 Gennaio 2015 ore 14:59

forse ti può interessare questo

www.raffaeledemarinis.com/?page_id=564

avatarjunior
inviato il 02 Gennaio 2015 ore 15:50

Ok, grazie per l'aiuto ;-)

avatarjunior
inviato il 24 Marzo 2015 ore 9:53

Ciao Elep, dai un'occhiata qui, è molto interessante:
www.lonelyspeck.com/how-to-make-an-amazing-photo-of-the-milky-way-gala
trovi anche consigli per la tua Canon:
www.lonelyspeck.com/best-lenses-for-milky-way-photography-canon/
e tanto altro ancora:
www.lonelyspeck.com/beginner-astrophotography-kit/

My two cents ;-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me