RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon d7200 : vale davvero la pena ?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Rumors Fotocamere
  6. » Nikon d7200 : vale davvero la pena ?





avatarjunior
inviato il 19 Ottobre 2016 ore 19:52

secondo me ,tra la 7000 e la 7100 la differenza è minima....mentre ad alti iso il salto di miglioramento con la 7200 c'è..poi ognuno è libero di pensarla come vuole ....

avatarjunior
inviato il 03 Febbraio 2017 ore 10:35

Salve a tutti, mi sono iscritto volentieri a Juza ed è la prima volta che scrivo qui. Io sono passato da Zenit a Ricoh, analogica naturalmente, poi una digitale Nikon che non mi ricordo neanche più il nome, poi Nikon D50, D80, adesso D7000. Anche io vorrei fare il saltino alla D7200 che mi darebbe 24 Mp., il WiFi che a volte mi sarebbe utile, togliere il filtro passa basso e altre cosucce. A causa del budget non posso passare al FF e sono orientato su un usato e prendendo la 7100 risparmierei circa 200 € ma, avendo anche letto tutte le pagine, ho tratto una conclusione: indipendentemente dalle differenze qualitative poi resta il dubbio "mah...potevo prendere la 7200, ormai che c'ero..."
Penso che questa sia la mia considerazione finale. Ammettiamolo, tutti sappiamo che le foto non le fa la macchina, in un certo senso, ma tutti cerchiamo il meglio.
Saluti a tutti e complimenti per forum e sito.

avatarsenior
inviato il 03 Febbraio 2017 ore 10:37

Ciao !
Se hai già un buon corredo di ottiche perchè no, in caso contrario meglio dedicarsi a quello

avatarjunior
inviato il 03 Febbraio 2017 ore 12:05

Ciao, ho soltanto un Nikkor 18-135 3,5-5,6. Non è un fondo di bottiglia ma non fa più del suo onesto lavoro. So che sarebbe giusto il FF, fotografo da una vita, ormai ne ho 60 Eeeek!!! ma le risorse sono ristrette e devo fare le cose a piccoli passi come ho sempre fatto: vendo e compro.
Grazie a presto

avatarsenior
inviato il 03 Febbraio 2017 ore 13:01

Allora il mio parere è di migliorare la parte obiettivi, in modo da allargare la possibilità creativa ed anche la qualità.
Penso che otterresti più risultati che passando da 7000 a 7200 (ho la 7200 e ne sono felicissimo )

avatarjunior
inviato il 10 Febbraio 2017 ore 15:54

Un saluto a tutti voi, è la prima volta che scrivo sul forum. Mi chiamo Alessandro e vorrei sostituire la mia reflex D5200, vorrei il vostro parere in merito alla Nikon D7200 abbinandola ai miei attuali obiettivi:
- Nikon 18 55 vr II
- Tamron 17 50 VC (non mi convince molto la resa dei colori sulla mia attuale nikon)
- Tamron 70 300 VC (lo ritengo formidabile in tutto)
Secondo voi mi conviene abbinarli ad una Nikon D7200?
Mi propongono la D7200 con i seguenti abbinamenti : solo body, 18-105 or 18-140.

(Non mi è chiaro se la D7200 ha il motore autofocus on board, per poter abbinare eventuali obiettivi privi di AF-S!)

Ora... mi conviene rottamare tutto e ripartire da zero come mi ha consigliato un negoziante proponendomi una Canon 6D?

Certo che, non sono un professionista ma un semplice fotografo della domenica (con poca esperienza) ma che ho riscontrato parecchi problemi di rumore sulle mie foto quando c'è una situazione di scarsa luce!

Grazie e buona luce a tutti!

avatarsenior
inviato il 10 Febbraio 2017 ore 16:11

Tamron 70 300 VC (lo ritengo formidabile in tutto)

a me su D7200 non piace come resa.

avatarsenior
inviato il 10 Febbraio 2017 ore 16:14

Ciao, ho la D7200 e la ritengo la miglior APS-c del mercato (Superspecialistica e costosa D500 a parte) quindi sul corpo vai tranquillo, tra l'altro non è previsto nemmeno un aggiornamento a breve. Confermo che ha il motore AF interno
Per prima cosa compra il solo corpo (Mi è appena arrivata la seconda da Galaxia a 775)
Per le ottiche un discorso va fatto :
La D7200 come tutte le dense APS-c è piuttosto esigente. Vendi ( se ti riesce MrGreen) il 18/55 e pensa a qualche fisso di qualità. Anche il 35 F 1,8 da 170 lo è.
Se dici che tipo di focali ti servono possiamo darti indicazioni.
P.S. ho il Tamron 70/300 ma non lo esalterei, le ottiche buone sono altre. E' un obiettivo onesto specialmente in relazione al costo

avatarsenior
inviato il 10 Febbraio 2017 ore 16:21

Su D7200 hai il motore per gli obiettivi con AF a vite (AF-D). Terrei i due Tamron da usare sulla D7200. Non pensare di ottenere miracoli sugli alti ISO rimanendo in Dx, la D5200 è abbastanza recente. Per il rumore in scarsa luce come te la cavi in postproduzione al PC?

Il passaggio a Fullframe costa soprattutto per le lenti... Visto che usi Nikon ti troveresti più a tuo agio a rimanere sulla stessa marca (D700,D600,D610,D750) e li avresti un miglioramento più marcato (e il 70-300 è già Fullframe).

avatarsenior
inviato il 10 Febbraio 2017 ore 18:31

Se la tua intenzione è passare a full frame valuterei una d610 e venderei tutti gli obiettivi a meno del 70-300.

avatarjunior
inviato il 10 Febbraio 2017 ore 18:55

Per dirla tutta, oggi ho chiesto anche per un eventuale upgrade alla d610 ma... mi hanno sconsigliato il passaggio a tale reflex perchè ha una certa anzianità... meglio altro (d750 non è alla mia portata) o cambiare brand.

Il Tammy 70 300 lo elogiavo per come si sposa con la mia d5200! Ovvio che, aumentando di livello con il body tale obiettivo potrebbe ridimensionarsi!!!

Come per le foto, anche in post produzione sto cercando di imparare (autodidatta).

Manterrò di sicuro il 70 300, almeno per il momento, un fisso vorrei prenderlo ma ancora non so se 35 or 50, e stavo pensando al 16 85





avatarjunior
inviato il 10 Febbraio 2017 ore 19:40

Certo che dirti di cambiare brand perché la D610 é vecchia e consigliarti la 6D che é un anno più vecchia e sta per essere aggiornata.... A mio parere voleva semplicemente vendertela per sbarazzarsene onde evitare eccedenze di cui si dovranno disfare...comportamento davvero poco serio, per non dire di molto peggio Confuso (chiuso OT)

avatarsenior
inviato il 10 Febbraio 2017 ore 19:45

Per dirla tutta, oggi ho chiesto anche per un eventuale upgrade alla d610 ma... mi hanno sconsigliato il passaggio a tale reflex perchè ha una certa anzianità... meglio altro (d750 non è alla mia portata) o cambiare brand.


Se un negoziante mi dice una cosa del genere, lo manderei dove dico ioEeeek!!!Eeeek!!!
Non comprendo il motivo per cui ti abbia consigliato di cambiare brand, anche se il motivo è chiaro come il sole.
La D610 è una full ottima di ultima generazione già con sensore da 24 megapixel, dire che è anziana mi sembra eccessivo visto che i file che sforna non sono molto diversi dalla D750, anzi pensa che su DXomark la D610 da 94 come sensore mentre la D750 93, è nulla ma questo fa capire che non è anziana per niente come tecnologia.
Poi ti ha proposto una Canon 6D prodotta dal 2012 mentre la D610 è prodotta dal 2013.
Un consiglio, acquista senza chedere opinione al negoziante come faccio io.

avatarsenior
inviato il 10 Febbraio 2017 ore 19:48

Ti sconsigliano la D610 e ti consigliano la 6D che è ancor più vecchia Eeeek!!!

Le fotocamere non si scelgono per la data di uscita o per il valore nel rivenderla, ma per fotografare... Se aspetti fotocamere nuove costeranno molto di più....
Mica hai i blocchi del traffico come le auto... Non è che le fotocamere vecchie vanno a giorni alterni MrGreen

A parte l'autofocus, l'impugnatura e lo schermo inclinabile la D610 è circa ai livelli della D750... È ancora un ottima macchina e tra D600 e D610 si iniziano a vedere usati sotto i 1000€ anche in negozio con garanzia.

La spesa tra D7200 e D600/610 è simile (visto che non sembri contento del tuo già buono 17-50)... La prima ha un AF migliore sia in velocità sia quando c'è poca luce oltre a lenti dedicate leggere, la seconda un sensore più grande che restituisce una qualità migliore alle immagini.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me