JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
ho trovato un obiettivo come da titolo all'incirca dell'anno 2000 (verificato approssimativamente dalla matricola), quotazione euro 270.
Può essere congrua?
Conosco più o meno tutti i controlli da fare (farei scambio a mano).
Ci sono secondo voi buone alternative a prezzo simile sul mercato dell'usato?
Questo completerebbe il mio corredo di fissi ( 35 1.8g 50 1.8g 85 1.4g), ho venduto il mio tamron 17 50 perchè non ero soddisfatto e mi ero accorto di scattare quasi solo con i fissi...sono ancora indeciso tra questo 20 e uno zoom...ma uno di pari luminosità e qualità non posso permettermelo al momento...
Da quando l'ho comprato, difficilmente lo stacco dalla macchina (nikon FE). Ha un'escursione focale davvero tuttofare, ho fatto intere giornate di scatti solo con lui senza sentire la mancanza di altri vetri, sia su pellicola 135 che su aps-c. Certo, è più pesante ed ingombrante del 20 2.8 af-d, inoltre ai bordi a diaframmi aperti è un po' morbido, ma nulla di tragico.
Il mio, per una botta di culo allucinante su ebay (della quale ancora non mi capacito) l'ho portato a casa con 120-130€ in condizioni mint eccetto un micrograffio sulla vernice del barilotto, ma mediamente lo dovresti trovare intorno ai 400-500€.
Altrimenti, per rimanere in campo aps-c only, c'è il tokina 11-16 f/2.8, l'unico ultragrandangolare aps-c con apertura f/2.8
Oppure ci potrebbe stare, secondo me, il sigma 18-35 f/1.8, ma è groppo pesante e costoso rispetto al 20mm che hai valutato te. Potresti valutare di rinviare l'acquisto aspettando di avere il budget necessario, se ti interessa.
Anche io sto aspettando di trovare un 20 afd sotto costo. Il prezzo di 270€ e' in linea con quello che si trova in giro,anche in negozio. Ma se dovesse capitarmi sui 150-200€ allora potrei spenderli. E' l eterno dilemma tra versatilità zoom e piacere\qualità del fisso. Non che certi zoom non siano di qualità,anzi ma tra rapporto qualità\prezzo\ingombro e' tutto soggettivo al fotografo. Secondo me se vuoi e puoi spenderli spendili se non te lo vuoi far scappare. Ma se puoi farne a meno io aspetterei il prossimo giro. Non è un tamron 17-50 o Nikon 18-105 che ce ne sono usati a sacchi,ma non è neanche cosi raro che quando lo vedi non lo lasci scappare. Dipende quanto lo vuoi subito o se puoi aspettare un ipotetico usato ribassato. Io opto x quest ultimo. Auguri
Graziende ragazzi. In effetti sto puntando il sigma perché anche su dxo mark lo raccomandano... avevo trovato un 17 55 nikon a 600 euro ma mi è sfuggito. .. coi passaggi a FF se ne trovano sempre di più. . Il dubbio rimane sempre l investimento pesante on ottiche dx...auguri a tutti
ma concordo che se usi aps-c il 18-35 1,8 sigma è senz'altro uno spettacolo
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.