RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

LaFerrari FXX K, un mostro da 1050 cavalli


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. »
  5. Auto e Supercars
  6. » LaFerrari FXX K, un mostro da 1050 cavalli





avatarsenior
inviato il 24 Gennaio 2015 ore 19:14

Se si arriva a sostenere (e secondo me se ne può parlare, in relazione ai tempi) che la Jaguar E-Type sia la più bella macchina di sempre, vale la pena di guardare la ferrari 330 e la 400 superamerica...e anche certe Bugatti degli anni ruggenti secondo me hanno lasciato il segno.

avatarsupporter
inviato il 24 Gennaio 2015 ore 21:11

Trolol...mitica duna...


m.youtube.com/watch?v=vrLOsDqv0eg


...vale la pena di guardare la ferrari 330 e la 400 superamerica...


La 330 e la 400 Supramerica sono magnifiche (non quanto la Duna, però si difendono).

A me non fa schifo neppure la 365 California:
f.images.boldride.com/ferrari/1966/ferrari-365-california-spyder-13190
Giusto la coda... Con qualche cm. in meno satebe stata perfetta. Anche i fanali posteriori non mi convincono.
pictures.topspeed.com/IMG/crop/200909/ferrari-365-californ-5_600x0w.jp
Probabilmente puntava al mercato americano (visto il nome) dove erano abituati agli sbalzi posteriori eccessivi.

Poi c'è la 250 California del '59 (ha la mia età):
www.remarkablecars.com/main/ferrari/1959-ferrari-250-california-1.jpg
(Da notare sullo sfondo una Daytona, una Miura e un'Espada)
A questa faccio fatica a trovarle un difetto. A voler cercare il pelo dell'uovo, forse la griglia dietro alla ruota anteriore avrebbero potuto farla più bella. Ma forse è meglio così, troppa perfezione rischia di diventare stucchevole.
Quel blu poi è per me il suo colore ideale. A differenza di altre Ferrari, magari più grintose ma meno eleganti, per cui ci vuole il rosso o magari il giallo (lo stesso dello scudetto), questa la vedo di più con una tinta scura.

avatarjunior
inviato il 24 Gennaio 2015 ore 23:38

Dio mio...lo spot duna..per gli stitici,una manna!hihi..ricordo il padre di un mio amico d'infanzia che aveva la duna color sabbia...:-D

avatarsupporter
inviato il 25 Gennaio 2015 ore 13:55

Quel colore era una scelta obbligata. La Fiat non avrebbe dovuto metterne altri in catalogo.

Questo non ricordo di averlo visto in Italia:
m.youtube.com/watch?v=v-ZyxVls_iM
Devono averlo fatto per i mercati esteri (pare che abbiano tentato di venderla anche fuori Italia - del resto mi pare che fosse assemblata in Brasile).
Quelli che l'hanno realizzato conoscevano il mestiere e infatti hanno inquadrato la Duna il meno possibile e quasi mai tutta intera.
Il pilota doveva essere un vero asso per riuscire a fare quello slalom senza ribaltarsi e senza toccare neppure un birillo.
La Heater, che ormai ha passato da un pezzo i 50, immagino che ricordi con imbarazzo quell'accostamento.

Ho trovato anche questa chicca imperdibile:
m.youtube.com/watch?v=3acYAaim_4s

avatarsenior
inviato il 25 Gennaio 2015 ore 14:34

1050 cavalli...al modico prezzo di 2.5 milioni di euro, quasi quasi ne prendo due :-D


non pensavo andasse cosi bene il forum Emanuele??MrGreenMrGreen
a quando la SPA?MrGreenMrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 25 Gennaio 2015 ore 18:57

C'è un salto generazionale tra la 250 e le 330-400, ed è tutto nella linea del muso: la prima presenta le linee dritte e un po' squadrate delle sportive anni 60, che hanno prodotta altre piccole (una su tutte la giulietta, ma anche le spider dell'Innocenti) e grandi (vedi la Lancia Flavia) meraviglie. Le altre due aprono la strada alle linee curve e "appuntite", tipo "e-type", che si sono estremizzate nelle "prototipi" da pista e si sono evolute nelle categorie sportive e supercar fino ad oggi. Tutte bellissime "bambine", ma la 250 appartiene un po' a un altro mondo.

avatarsupporter
inviato il 25 Gennaio 2015 ore 22:01

Un "trait d'union" tra queste due generazioni potrebbe essere individuato nel restyling del '62 della 250 California:

www.boldride.com/ride/1962/ferrari-250-gt-swb-california-spyder#galler

La griglia del radiatore è ancora abbastanza estesa ed è collocata sopra al paraurti, ma i fanali anticipano quelli della 275 Gtb del '64:

pichost.me/1485922/

Poi arriveranno la 330 Gtc/Gts del '66, la 365 Gt del '68, ecc...

autoierioggiedomani.blogspot.it/2013/01/ferrari-330.html
bid123sold.com/Portals/0/Ferrari/1969%20Ferrari%20365GT%202%20plus2%20

user25280
avatar
inviato il 26 Gennaio 2015 ore 0:23

Bleark, la Duna color sabbia, sono salito solo 2 volte su quella atroce trappola da topi, la prima volta a Trieste per lavoro, all'epoca avevo 20 anni, una raffica di Bora ci fece fare 3 testatoca in superstrada (tenuta di strada meno di niente), la seconda volta sempre a Trieste, varcammo il confine in 5 (peggio delle sardine in scatola) sulla Duna e andammo in Slovenia a fare incetta di liquori e sigarette, tutto nascosto dentro le giacche a vento (eravamo stretti prima, dopo divenne un vero supplizio) al confine il doganiere non ci fece nemmeno un controllo, secondo me ebbe pietà visto lo spazio iper ristretto in cui dovevamo sopravvivere.

avataradmin
inviato il 03 Maggio 2016 ore 18:28

tornando alla FXX K, un nuovo video dove se ne possono vedere ben 21 :-)


avatarsenior
inviato il 03 Maggio 2016 ore 23:23

è diesel?

No ma c'è la versione a metano, con le bombole sul tetto.

avatarjunior
inviato il 04 Maggio 2016 ore 8:44

Bè, non credo sia un auto legata alla vendita, ma un segno di potenza che casa Ferrari ha necessità di mostrare.
Sono una sorta di prototipi che alzano il termometro della tecnologia, della supremazia.
Poi se ne venderanno, ben venga.
Anche nella fotografia troviamo super macchine che mostrano i muscoli e magari non sono particolarmente vantaggiose per le vendite, con risultati spesso inferiori alle entry-level sfornate a migliaia.

avataradmin
inviato il 04 Maggio 2016 ore 9:31

Ne hanno prodotte 30, tutte vendute alla modica cifra di 2.5 milioni di euro l'una... con 30 auto si sono portati a casa 75 milioni di euro ;-)

avatarjunior
inviato il 04 Maggio 2016 ore 11:32

Non sempre le case vendono questi tipi di auto con un guadagno...

Basta vedere la VW con le Bugatti Veyron vendute in perdita...

Chissà quanto gli è costata la progettazione e realizzazione di quei 30 esemplari...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me