| inviato il 27 Novembre 2014 ore 19:02
io non ho citato il 400f5.6 perchè Kikko parlava di telezoom.il 400 per avifauna fa il suo mestiere meglio del 100/400 ma è meno versatile.se si ha bisogno di uno zoom non ci azzecca niente. x la qualità del 100/400 sarà che la mia copia è ottima ma la considero un'ottica insostituibile. durante i viaggi ci faccio anche i panorami su ff a 100mm(ora i puristi si sfaveranno ma ad esempio nella savana non posso montare il grandangolo e poi cambiare ancora) e la maf minima mi è fondamentale. il nuovo sigma 150/600 l'ho provato e mi pare la miglior lente del genere sul mercato ma non puoi trovarlo a 900 euro per cui non l'ho citato. il tamrex quando l'ho provato non mi ha entusiasmato e non mi pare facesse sfigurare il pompone +tc1.4 (sulle fotocamere che supportano f8) “ Aggiungo che mi preme di più la qualità di immagine dei millimetri. „ allora 100/400 senza dubbio |
| inviato il 27 Novembre 2014 ore 21:06
Se vuoi is vai di 100-400 |
| inviato il 27 Novembre 2014 ore 21:30
100-400 old: qualità, praticità e mm giusti. Usato lo trovi oggi buon prezzo, oltre tutto. |
| inviato il 28 Novembre 2014 ore 15:04
Non resta che provarli a sto punto. |
| inviato il 28 Novembre 2014 ore 15:23
Per me, visto che hai parlato di tele e di qualità, sicuramente il Canon 400 f/5.6 - mentre ti sconsiglio il Canon 100-400 visto che l' ho rivenduto dopo neanche un anno perchè troppo "morbido" oltre i 300mm. D' altronde se hai già un 70-200 f/2.8 , e non dici di volerlo vendere, l' ideale e il raddoppio, non prendere un' altro zoom che si sovrappone come misure. Oltretutto, usato, rientra nel tuo budget (circa 900 euro). |
| inviato il 29 Novembre 2014 ore 20:56
Io ho preso il canon 400mm-f5.6 usato ed è uno spettacolo di nitidezza anche io avevo paura che non avesse IS ma visto che la maggior parte di foto di animali la faccio oltre 1/1000sec.non ci sono problemi di mosso sia su 70D che su 5DIII ha un AF velocissimo e preciso io l'ho trovato paria a nuovo con garanzia ancora da fare a 900euro, te lo consiglio.Ciao |
| inviato il 29 Novembre 2014 ore 21:09
ho avuto il sigma 150 500, venduto dopo un mese. sono passato poi per il canon 400 5.6 e adesso ho anche il tamron 150 600. il canon è un piacere metterlo sulla macchina: leggero, veloce, nitidissimo, non ti stanca mai, per la caccia itinerante è l'ideale. Ho aggiunto il tamron per i 200 mm in piu'. Grande lente, pero' è pesante (anche se non eccessivamente e lo uso quasi esclusivamente su cavalletto)ciao |
| inviato il 30 Novembre 2014 ore 9:04
Sul fatto che i mm non bastamo mai qui siamo tutti d'accordo,ma bisogna guardare il budget a disposizione che e' sempre poco, e dalle risposte di tutti le scekte vanno su 100-400 oppure 400 5,6 fisso. Personalamente non amo gli zoom spinti, ma da ex possessore di 400 5,6 andrei su quello, qualita' eccelsa, leggero, ottimo af e rientra nel tuo budget perfettamente sull'usato. |
| inviato il 30 Novembre 2014 ore 13:15
Mi sa che mi avete convinto per il fisso. Curiosità : moltiplicarlo su una 550d con un kenko pro300dgx 1,4x... Verrebbe una schifezza? |
| inviato il 30 Novembre 2014 ore 14:11
Perdi l'AF |
| inviato il 30 Novembre 2014 ore 15:00
Perdi l'AF, lo mantieni solo se hai una serie 1 |
| inviato il 30 Novembre 2014 ore 17:19
Si questo purtroppo lo sapevo, mi chiedevo (avendo c**o a riuscire a mettere a fuoco manualmente) a livello di resa ottica come fosse. Oltre a perdere degli stop se rimanga nitida l'immagine o se ne esca fortemente compromessa. Semplice curiosità |
| inviato il 30 Novembre 2014 ore 23:20
Provavi il 2x sul 400 5,6 e rivordo la difficoltà della messa a fuoco,rinunciai all idea e da liscio ne sono sempre stato soddisfatto e felice,quando e stato venduto ci ho fatto una lacrima,ma tutto non si può tenere. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |