| inviato il 21 Novembre 2014 ore 22:40
@Donagh Ehehheh eh boh! @domenico Scandella Hai centrato il punto, non si piaceva lei più che lo sfondo.. Ha detto che non voleva ripresa da troppo vicino oltre il fatto dello sfondo |
| inviato il 22 Novembre 2014 ore 11:14
@Daniele L'ho scritto in un altro argomento, ma a me tutte le donne, quando vedono la macchina, anche le amiche, dicono che non vengono bene e fanno le ritrose. Allora uso un po' di psicologia spicciola, sempre efficace. Faccio delle domande su come riflette lo specchio, quando si truccano (inversione destra-sinistra), quasi sempre facendole riflettere sulla scritta sul muso delle autoambulanze. Guarda che in genere non lo sanno, neppure le professoresse dell'università. Faccio domande, in modo che ci arrivino loro. Poi dico che lei è l'unica al mondo che si vede girata destra-sinistra, tutti gli altri invece in modo diretto, per cui in fotografia non si ritroverà mai esattamente come si vede. La spiegazione funziona sempre. Poi concludo: perché non prova a vedersi nel ritratto che le faccio, ma con questa nuova consapevolezza? Non ricordo chi in Juzaphoto mi ha suggerito anche di girare il ritratto destra-sinistra, per far vedere la differenza (di solito minima, ma invece significativa per una donna). |
| inviato il 22 Novembre 2014 ore 14:30
Si è vero! L'ho già letto questo tuo intervento... Ma come si fa a non sapere questa cosa dell'interazione nello specchio, La spiegano anche quando si prende la patente proprio con l'esempio dell'ambulanza che hai fatto tu.. |
| inviato il 24 Novembre 2014 ore 23:54
@Daniele_Ruggeri Io me la spiego così: lo specchietto retrovisore, la scuola guida, l'ambulanza li considerano fatti esterni, che non c'entrano con lo specchio in cui si guardano per truccarsi, che invece riflette la realtà. L'ultima volta che ho fatto la mia solita spiegazione era pochi giorni fa, il 20 novembre, con due professoresse d'università, che sono molto sveglie e brave. Noi invece che manovriamo 'ste macchine fotografiche, quando si tratta di luci, riflessi, specchi ecc., siamo super attenti e super sensibili. E non ci batte nessuno. Comunque le due professoresse erano molto interessate ad avere le mie foto!!! Questa volta fatte con un canon 70-200 f/4 IS, a focali diverse, compresi i 200. |
| inviato il 25 Novembre 2014 ore 0:26
Ben fatto! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |