RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Capanno palude brabbia


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Teleobiettivi
  6. » Capanno palude brabbia





avatarsenior
inviato il 02 Novembre 2014 ore 21:48

Ciao a tutti !
Oggi, per la prima volta mi sono recato alle paludi brabbia perché avrei voluto provare il mio tele 150 600 tamron ma nn è stato cosi, dopo aver chiesto a passanti e ciclisti dove si trovava il capanno di avvistamento nessuno è riuscito a darmi informazioni veritiere, con grande delusione dopo un ora di cammino sono dovuto tornare indietro.
Qualcuno che è gia stato potrebbe gentilmente indicarmi con precisione dove si trova ? Mi sono fatto 100 km tra andare e tornare per niente ....! Va bene che camminare nn fa male ma avrei voluto fare qualche scattoTriste
Spero che qualche buon anima pia sia gentile da spiegarmi l ubicazione del capanno .....io arrivo da bollate.
Ringrazio anticipatamente.Sorry

avatarsenior
inviato il 07 Novembre 2014 ore 17:54

Dove hai parcheggiato?

avatarjunior
inviato il 07 Novembre 2014 ore 18:53

Venendo da Inarzo trovi una stradina sulla sinistra, la segui e alla fine ti ritrovi su una stradina sterrata di un centinaio di metri con un cartello. Li' e' l'ingresso. Prosegui diritto a piedi, di capanni ce ne sono tre posti rispettivamente sui due lati della palude. Se invece di girare a sx prosegui per la strada trovi gli uffici della riserva.

avatarsenior
inviato il 08 Novembre 2014 ore 17:27

Grazie Massimo!;-)

avatarsenior
inviato il 08 Novembre 2014 ore 17:32

Non so come e' la situazione in questo periodo alla Palude Brabbia , ma gli ultimi
2 anni sono andato 5 volte e non ho portato a casa nulla .
Ti suggerisco di fare una verifica prima con chi la frequenta per
evitare di rifarti i km e poi rimanere deluso per l'assenza di
soggetti.

avatarsenior
inviato il 08 Novembre 2014 ore 17:46

A Brabbia, una volta trovati i capanni, se ti va bene fotografi solo Martini, aironi, garzette, cormorani e germani ci sono, ma si guardano bene dall'avvicinarsi.
Ciao
Emilio

avatarsenior
inviato il 08 Novembre 2014 ore 18:00

Io ho visto sempre solo cormorani e germani , pochi ....una volta un timido Airone .
Il martino neanche sentito mai il verso da lontano .

avatarsenior
inviato il 09 Novembre 2014 ore 8:17

Grazie Franco e Agosto 957 per i consigli, valutero' se è il caso di ritornare nel frattempo mi sto documentando su altri posti.

avatarsenior
inviato il 09 Novembre 2014 ore 15:00

In 3 volte che ci sono stato, ho fotografato solo una nitticora giovane. Poi ho sempre visto qualche sporadico airone, ma a distanze esagerate. Io non ci vado più.

avatarjunior
inviato il 09 Novembre 2014 ore 19:16

Ci sono andato pure io 4 o 5 volte ed ho visto solo anatre ed un paio di aironi a distanze esagerate, non ci torno piu' :-(, comunque conosco gente che ha fotografato bene i martini, molto probabilmente bisogna informarsi bene sui periodi ed avere mooolta pazienza.

avatarsenior
inviato il 09 Novembre 2014 ore 20:30

Andato anch'io non ci andrò mai più c'è quasi nulla,

Hanno grandi strutture ma fauna zero o quasi nel senso che quella che cè fai fatica a vederla con un cannocchiale swarowsky,

ho un posto sotto casa dove di anatidi trovi tutto quello che vuoi anche speci rare tipo la tabaccata o il cigno nero anche aironi e martini, cannaiole, svassi sparvieri ghiandaie poiane...

Ed è a 20 Km da Brabbia,

avatarsenior
inviato il 09 Novembre 2014 ore 21:48

Non è così male ragazzi, va anche un po' a culo. A maggio era parecchio popolato, c'era anche l'airone rosso. A settembre ho ripreso il primo Martino, e devo dire che se si ha pazienza il Martino qualche apparizione la fa sempre. A volte si aspettano ore, ma l'avifauna presuppone un sacco di pazienza. La cosa positiva è il modo in cui il posto viene curato. Quest'inverno faranno dei lavori.

avatarjunior
inviato il 09 Novembre 2014 ore 21:57

Concondo con volture, ci vuole pazienza e capitare nel giorno adatto ..aggiungo, il martino si vede aspettando, l'airone rosso dipende dai periodi, e se si rimane in silenzio , si vedono anche volpi e caprioli.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me