RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

samyang 14mm, versioni diverse o è la stessa?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Grandangolari
  6. » samyang 14mm, versioni diverse o è la stessa?





avatarjunior
inviato il 17 Ottobre 2014 ore 11:04

Qualcuno sa se ci sono differenze tra questa versione (con banda gialla) www.perbo.it/reviews/Samyang14UMC/broken_hood.jpg e questa (con banda rossa) www.amazon.it/Samyang-obiettivo-grandangolare-aspherical-fotocamere/dp ?




ecx.images-amazon.com/images/I/61iTMZ8r%2BbL._SL1500_.jpg

avatarjunior
inviato il 17 Ottobre 2014 ore 18:17

Da quello che so io sono diversi nel senso che la riga rossa è quella più recente mentre la riga oro è quella più vecchia ma a livello di qualità non so dirti, ti dico però che io ho il riga rossa e le scale delle distanze sembrano abbastanza giuste al contrario dei modelli vecchi.

avatarjunior
inviato il 17 Ottobre 2014 ore 19:40

Io ho la riga rossa e come dice Fedemini penso dipenda solo dall'anno di produzione.
Le distanze non sono molto precise ma non posso fare un confronto con quello con la striscia oro

avatarjunior
inviato il 17 Ottobre 2014 ore 19:54

Io ho fatto delle prove posizionando 3 soggetti a 1, 2 e 3 metri misurati e mettendo a fuoco con la misura presa dal samyang è risultato essere si leggermente errata ma di veramente poco qualche centimetro forse.

avatarsenior
inviato il 17 Ottobre 2014 ore 23:37

Confermo fedemini..

La riga rossa in foto è il modello aggiornato della vecchia gialla.
Credo otticamente non cambi nulla, ma la scala delle distanze è più o meno corretta, rispetto al precedente modello dove era mooolto fuori fuoco.

Ho acquistato proprio quel modello su amazon, va alla grande ;-)

Poi stai attento c'è un terzo modello, il vecchio rosso non questo, fatto per il video, ma ha una scala diversa di messa a fuoco in t e costa un po' di più !

avatarsenior
inviato il 17 Ottobre 2014 ore 23:55

Quoto anch'io fedemini..preso da 10gg

avatarsenior
inviato il 18 Ottobre 2014 ore 21:25

Tra l'altro anche se lo uso da poco ti confermo l'assoluto valore che va oltre il rapporto qualità-prezzo..avendo il canon 24-70 II pensavo di rimanere deluso dalla resa..invece me ne sn già innamorato e oggi sono uscito in leggerezza solo con 6d e Sammy divertendomi un mondo :) apprezzo molto anche i colori. Appena riesco faccio cmq comparazione col 24-70 a 24 sono curioso..

avatarsenior
inviato il 18 Ottobre 2014 ore 21:32

Leggendo da photozone.de
la versione riga rossa ha il trattamento UMC per resistere meglio ai riflessi controluce.

avatarsenior
inviato il 18 Ottobre 2014 ore 21:42

Allora la mia versione è quella con riga rossa e dalle foto fatte sinora controluce mi sembra ottimo da questi punto di vista..meglio del 24-70 Canon ma devo verificare bene..solo in una foto di oggi hi riscontrato un flare nella parte periferica e un completo controluce.

avatarsenior
inviato il 18 Ottobre 2014 ore 21:44

m.youtube.com/watch?feature=youtu.be&v=gtt9bcJDU2U
Per aggiustare la scala...

avatarjunior
inviato il 18 Ottobre 2014 ore 21:58

La versione con la riga rossa, per quanto mi risulta è l'ultima nata (2014), nella quale sono state corrette sia la scala metrica di messa a fuoco, in questa più precisa rispetto alla precedente con la riga oro, sia la resistenza al controluce, per altro già ottima visto il rapporto qualità prezzo di questo obiettivo...
In sostanza...entrambe le versioni vanno alla grande!

avatarjunior
inviato il 03 Aprile 2018 ore 13:38

Questa la risposta odierna che mi ha dato l'headquarted koreano:

HI

As you know, 'AE' means auto exposure. that is why Nikon mount call N-AE mount

we worte old version nikon lens. now we didn't it for desgin.

And both lenses hane same treatment of optcal

Our MF 14mm F2.8 coating was exactly same

regards

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me