RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Quanti mpx usate su d800






PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarsenior
inviato il 17 Novembre 2014 ore 13:38

Io se avessi una Ferrari, avrei pure il filippino che va a fare la spesa e non dovrei tirarla fuori dal garage.
Problema risolto :D

avatarsenior
inviato il 17 Novembre 2014 ore 14:24

Scusa Giuliano, ma come dicono a Bolzano "so' de coccio"... stai parlando sempre di JPEG vero, con la dimensione L,M,S? Perché con i RAW non credo che si possa fare questa cosa, almeno... io non ho ancora trovato come si fa. Sorry

avatarjunior
inviato il 20 Novembre 2014 ore 15:22

non credo , a parte i bit 12 o 14 e la compressione del nef non ho visto altre impostazioni nel menu

avatarsupporter
inviato il 20 Novembre 2014 ore 15:51

Mha!! i Jpeg con una macchina del genere non avrebbero nemmeno senso di esistere sono adatti per i cellulari secondo me. Quindi i Nef vanno registrati al massimo a 14 bit .se non servono si puo ridurre dopo in pp

avatarjunior
inviato il 08 Maggio 2019 ore 11:48

Mi sembra che se riduci a 20 o a 12 mpx lo puoi fare solo in jpeg. In raw sono sempre 36 mpx. Sbaglio?

avatarsupporter
inviato il 08 Maggio 2019 ore 16:01

Certo, ora non ricordo se la 800 ha la funzione ridotta dei nef. Io sulla 810 ho la funzione RAW L e anche la funzione RAW S che è quella ridotta e più che altro dovrebbe servire per aver più velocità di scrittura e occupare meno spazio sulla card. Io uso sempre la L.

avatarjunior
inviato il 13 Maggio 2019 ore 14:53

Non pago 36MP per usarne 16 e non capisco cosa migliorerebbe scattando in modalità crop, la densità del sensore rimane uguale, se non ottieni foto nitide a 36MP non le ottieni neanche a 16, questione di tecnica, personalmente ho dovuto rivedere tutte le mie (poche) conoscenze nel passaggio dai 12MP del formato ridotto ai 36 della D800.

La D800 è una gran macchina, nelle successive varianti hanno limato qui e li ma il sensore era già spettacolare, la gamma dinamica è ancora eccezionale, certo i 4fps se ci si vuole fare foto in movimento, sono pochi, ad ISO oltre 3.200 ed in condizioni di luce non ottimali soffre ma la D850 sembra aver sopperito, per me i 36MP sono ancora molto più che sufficienti per farci delle foto decenti una volta panodreggiata la tecnica (cavalletto oppure mano mooooolto ferma e tempi ben più rapidi che il reciproco della focale!)




avatarsupporter
inviato il 13 Maggio 2019 ore 15:04

i Jpeg con una macchina del genere non avrebbero nemmeno senso di esistere sono adatti per i cellulari secondo me.

Se parli con chi lavora con la foto sportiva, cronaca o con i matrimoni, ti spiega quanto sono per loro importanti i JPG out of Camera.;-)

avatarjunior
inviato il 13 Maggio 2019 ore 20:57

Le risoluzioni intermedie sono tutte interpolate, si dovrebbe scendere a 8mpx per avere 1 pixel formato da 2x2 pixel interi, comunque ci sono casi in cui scattare in Jpeg e altri in raw.

avatarsenior
inviato il 13 Maggio 2019 ore 21:17

"Chiedo perché ho incontrato un tizio con la d800 che per la maggiore usava la risoluzione ridotta e i 36 mpx solo per paesaggi e foto statiche , è possibile ?"

Credevo fosse quasi impossibile, ma per fortuna esiste chi sa fotografare e ci ha capito qualcosa.
Hai incontrato uno buono.

avatarsenior
inviato il 14 Maggio 2019 ore 7:30

A me deve arrivare una D800 con l'otturatore sostituito e facendo da secondo per uno studio fotografico (il mio capo ha storto il naso per la pesantezza dei file) mi hanno consigliato di scattare in formato compresso senza perdita a 12bit per avere un file di circa 40mb. (6/7mb. più' della mia D3s).
Per quello che faccio penso vada bene (scatto insieme al fotografo e alla fine devo solo consegnare tutto e ho finito), cosi mi ritrovo un file enorme che puo' croppare e gamma dinamica sicuramente maggiore della D3s.

Mi consigliate altro?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me