| inviato il 18 Gennaio 2017 ore 10:07
Ciao, io li ho avuti entrambi, e per 2 volte il 16-35 l'ho venduto e ricomprato perchè alla fine quella focale mi è utile. Per la vignettatura a cui fai riferimento, credo sia normale, visto che è un 16mm, prova a scattare a 17mm come il tuo vecchio canon 17-40 3 poi confronta. Del vecchio a me piaceva la resistenza al flare, cosa che vedo più invasiva nel nuovo, ma ho preferito stare su questo, visto che cmq è più nitido, ha lo stabilizzatore e ha una cromia più accentuata. Per il resto diciamo che si equivalgono, e ciò che pecca uno lo guadagna in altro |
| inviato il 18 Gennaio 2017 ore 10:49
a 17 mm 2,26 EV per il 17-40 a 16 mm 2.12 EV per il 16-35 entrambi a f/4 a f/8 hanno entrambi 1 EV circa, diciamo che sono pari, infatti non ho notato differenze tra i due su questo parametro. |
| inviato il 18 Gennaio 2017 ore 10:51
beh, c'era da aspettarselo: 16-35
 17-40
 anche se.. a me sembra troppo accentuata sul 16-35 a tutte le focali. |
| inviato il 18 Gennaio 2017 ore 11:01
Ma è assolutamente normale su di un wide con quel diametro di lenti, se ti da fastidio la levi in post in 2 sec. se scatti in jpeg manco la vedi. |
| inviato il 18 Gennaio 2017 ore 11:28
Si, nella rapida verifica di ieri sera, in post su LR, la correzione profilo toglie tutto, forse anche meglio del 17-40. Però, giuro, ho preso paura guardando le foto prima sulla fotocamera e poi sul monitor... Non volevo crederci. |
| inviato il 18 Gennaio 2017 ore 12:09
Se vuoi spaventarti davvero guarda la vignettatura del 16-35 f/2.8 III, che costa il triplo Un vero buco della serratura a TA e 16 mm
 |
| inviato il 18 Gennaio 2017 ore 13:30
...è imbarazzante.... |
| inviato il 18 Gennaio 2017 ore 15:52
Attenzione che photozone calcola la vignettatura sui jpg prodotti in macchina, usando il picture style di default, che nel caso Canon è lo standard, che ha un contrasto molto forte, e questo esalta la vignettatura. Come lo stesso photozone ammette, la stessa ottica (chiaramente se di terze parti) montata su nikon e su canon, nel secondo caso mostra una vignettatura 30%-40% maggiore proprio per il procedimento usato per misurarla. |
| inviato il 18 Gennaio 2017 ore 17:35
Sì, la vignettatura c'è |
| inviato il 18 Gennaio 2017 ore 18:14
16 35 f4 is e 24 70 f4 is sono due lenti gemelle, cambia solo la focale (in parte). Una foto fatta a TA con l'uno e con l'altro a parità di focale è indistinguibile. |
| inviato il 18 Gennaio 2017 ore 19:45
indipendentemente da photozone il risultato è pessimo. Il 16-35 è peggiore del 17-40 |
| inviato il 18 Gennaio 2017 ore 20:06
lol. ormai si legge tutto e il contrario di tutto su questo forum. il 17 40 resiste di piu al flare? si. il 16 35 si magna a colazione anche solo a ta il 17 40? si! colori? resa 3d ? is? microcontrasto ? il nuovo. il resto sono trollerie.. e cmq col digitale anche il vecchio è una bella lente. |
| inviato il 18 Gennaio 2017 ore 20:22
+1000 uly !! |
| inviato il 18 Gennaio 2017 ore 20:35
Seguo anche io questa discussione, dopo aver letto le pagine addietro di due anni fa. Io stesso posseggo un 17-40 che ho deciso di vendere (inutilizzo in realtà) in favore del 16-35 F4. |
| inviato il 18 Gennaio 2017 ore 22:21
E fai bene |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |