| inviato il 12 Giugno 2014 ore 22:03
“ e da quello che si legge su nikon sembra che i problemi non esistano.. „ Salvo per chi usa la D700. Siamo sempre lì: macchina vecchia, non fa buon brodo!  (Mi piacerebbe che la provasse qualcuno su D90....) Giorgio B. |
| inviato il 12 Giugno 2014 ore 22:46
Giobol sulla 100 il tuo tamarex come funzia? |
| inviato il 12 Giugno 2014 ore 22:58
Beh, mi auguro che pongano un rimedio.. ci sono moltissimi corpi macchina 7d, 1DIII, 60d, 50d, ecc che girano.. e non mi sembra una cosa possibile che funzioni bene solo su corpi macchina nuovi..spero veramente che il problema venga risolto. In ogni caso mi sembra di capire dai vostri ultimi interventi che il problema o il trucchetto di premere più volte il pulsante di scatto a metà lo si debba applicare su 1DIV, 1DIII (la mia) e 7d...Sembra quasi che sia una caratteristica dell'obiettivo.. la normalità del tamron insomma... |
| inviato il 13 Giugno 2014 ore 9:27
“ Salvo per chi usa la D700. ;-) Siamo sempre lì: macchina vecchia, non fa buon brodo! „ anche se a dire il vero i file visti su d700 mi sembrano più belli della d800 |
| inviato il 13 Giugno 2014 ore 16:04
Giorgio io rimango dell'idea che il tuo esemplare abbia qualche difetto dato che Roberto Becucci con la 7d si trova benissimo. Poi ci sarà sempre qualcuno che dirà.. "eh ma lui è bravo". A maggior ragione, uno che è solito usare strumenti di un certo livello, ha sicuramente più sensibilità nel capire se uno strumento si comporta bene o meno. è assurdo ridurre il tutto a un "è lui che lo fa funzionare". |
| inviato il 13 Giugno 2014 ore 16:48
Vulture, sicuramente i risultati che ha postato Roberto dimostrano che il suo esemplare funziona bene, su questo non ci piove.. in ogni caso penso che tutto dipenda dall'approccio che ognuno ha con l'ottica: io che provengo a un sigma 150-500 non mi lamento poi molto del fatto che a 600mm ogni tanto per mettere a fuoco fa a finecorsa avanti e indietro per poi fissarsi..anche il sigma lo faceva... Mi regolo di conseguenza vedendo di "pre-focheggiare" un po per ridurre questo effetto. In effetti il mio non sembra andare male.. ho solo quel problema nel mettere a fuoco il punto giusto.. che potrebbe essere imputabile ad un mio utilizzo non del tutto corretto o a qualche impostazione da sistemare sulla 1d3..boh.. Magari roberto usa un set di impostazioni diverse oppure qualche accorgimento in più.. chi lo sa.. Sarebbe interessante far provare uno dei nostri tamron con il nostro corpo macchina a Roberto per capire quali sono le sue impressioni.. Saprebbe dire immediatamente se è tutto apposto o meno.. purtroppo io sono distante da tutti voi quindi non avró possibilità di fare confronti... |
| inviato il 13 Giugno 2014 ore 16:56
sicuramente il setting dell'af ha anche una minima importanza, ma non illudiamoci che sia fondamentale nel cambiare le prestazioni. io all'inizio mi ero fissato su questo, ma ora con la 70d mi sono reso conto di come l'af funzioni alla perfezione, nell'agganciare e nel seguire, con o senza contrasto e soprattutto con grande velocità. l'unica cosa che ho fatto è stata abbassare la sensibilità perchè se aggancio un volatile non mi va che cambi il fuoco troppo facilmente. per il resto le prestazioni cambiano poco al cambiare dei settaggi. ad ogni modo, alla luce di questi mesi di utilizzo, quello che posso dire è che questo obiettivo è super ma ha qualche problema di compatibilità con la 5d mk III. se poi sarà possibile portare l'obiettivo in polyphoto e avere il fw aggiornato in un giorno, lo farò senz'altro. per ora vivo tranquillo con la sorprendente 70d (e pensare che mi era stata sconsigliata praticamente da tutti fatta eccezione per otto). |
| inviato il 13 Giugno 2014 ore 17:00
Beh chiaramente se dovessero rilasciare un firmware per il tamron anch'io sarei tra i primi a spedirlo per aggiornarlo.. Ma io ho scritto alla Polyphoto qualche giorno fa.. e a loro non risulta nulla.. mentre sui forum americani si legge appunto di un aggiornamento firmware.. Io sarei curiosissimo di poter provare il mio tamron sulla 70d per capire se effettivamente ci sono molte differenze rispetto alla mia 1dIII. I possessori di tamron e 70d sembrano tutti soddisfatti. Solo che mi scoccerebbe non poco dare via la mia 1DIII appena presa usata per "ripiegare" su una 70d.. |
| inviato il 13 Giugno 2014 ore 17:42
Aggiungo: in america sembra che stiano gia spedendo il tamron per aggiornamento firmware per quelli con attacco canon.. mentre in italia non sanno nemmeno dei problemi con canon.. Ho scritto anche alla tamron americana per avere un'info sicura.. speriamo mi rispondano... link al forum Alan |
| inviato il 13 Giugno 2014 ore 17:52
Sulla 70D, come ha detto Vulture, si comporta in modo egregio. Basta non pretendere di mantenere sempre il fuoco brandeggiandolo a mano libera, magari nemmeno tanto ferma, mentre si insegue una rondine. Se ce la si fa, è per cul.o Sono pur sempre 600mm! |
| inviato il 13 Giugno 2014 ore 18:32
Per chi non conoscesse l'inglese vi traduco l'ultimo post del Forum che ha linkato Alan: " Vivo vicino ad un centro di assistenza, di solito sono dall'altra parte dell'Australia. Oggi ho portato l'obiettivo al negozio dove l'ho acquistato non sapendo nulla della correzione (del firmware). Hanno chiamato Tamron che ha detto" si c'è un aggiornamento firmware AI Servo per Canon" Quindi cari cugini Canon abbiate fede che metteranno tutto a posto e ciascuno si terrà la propria reflex senza doverla cambiare intanto io Nikon, aspetto |
| inviato il 13 Giugno 2014 ore 18:48
ieri mi è arrivato e oggi lo ho rispedito (il tamron). L'ho provato sulla 70 d ed appena montato lo stabilizzatore sembrava un ballerino di roch end roll. Dopo 10 secondi di balletto riuscivo a scattare ma il fuoco si spostava di un bel po' sulla destra rispetto a dove puntavo. Poi dopo un centinaio di scatti la situazione è andata migliorando: ma era rimasto un difetto: ogni 10 scatti circa la macchina dava segnale di errore (errore 1 mancanza di comunicazione fra obbiettivo e macchina, pulire i contatti (che ovviamente erano stati puliti per precauzione). Via batteria etc. e tornava a posto, salvo poi ricominciare. Comunque quello che mi lascia piu' perplesso è che rivedendo le foto sul p.c. info non mi riconosce il tamron ma un inesistente canon 80 300 4.5-5.6 usm, pur dandomi 600 mm di focale. Stesso discorso sulla 600d. ciao ragazzi. ditemi cosa ne pensate. |
| inviato il 13 Giugno 2014 ore 18:58
Direi che se lo fa su due reflex l'obbiettivo ha qualche grosso problema chiedi la sostituzione |
| inviato il 13 Giugno 2014 ore 19:02
Ma quanti tamron sono arrivati tra ieri e oggi? Il rappresentante diceva che ne sarebbero arrivati alcuni entro fine settimana, ma io ancora non l'ho ricevuto! |
| inviato il 13 Giugno 2014 ore 22:54
Io sono stato contattato da negozio fisico a Verona e mi hanno fissato appuntamento alla settimana prossima x la consegna, l ho Ordinato ad aprile vediamo se é la volta buona...Canon |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |