| inviato il 11 Giugno 2014 ore 14:05
“ Juza allora può essere che il mio sia uno di quello? Ti va di guardare il mio topic dove ci sono le foto? „ ok, vado a dare un'occhiata |
| inviato il 11 Giugno 2014 ore 14:25
Canon ha fatto bene: ora i neofiti ossessionati dalla copertura focale non compreranno solo 18-55 e 55-250, ma anche il nuovo nato :D Considerazioni di markenting a parte, avendo il 10-22 non mi cambia nulla, ma se davvero il 10-18 è così buono vuol dire vuol dire che le possibilità del grande pubblico vengono notevolmente estese. Evviva! |
| inviato il 11 Giugno 2014 ore 15:01
Scusate ora mi pongo un dubbio... Ponendo che non mi sia indispensabile ne Lo zoom ne l autofocus... Sul Pari prezzo circa trovo il 14 2.8 samyang ... A livello di prestazioni è molta la differenza che lì separa( certo confrontare uno zoom con un fisso forse è poco equo) ma se non lì separa un abisso forse la versatilità del nuovo Canon potrebbe vincere.... Certo non è una risposta universale ... Tipo di paesaggio scatto veramente poco.... E quando Lo faccio mi prendo tutto il tempo che voglio per quello mi stavo orientando Sul Sammy... |
| inviato il 11 Giugno 2014 ore 15:04
Oddio.... tra un 14 ed un 10 io una differenza la vedo e neanche piccola... stai confrontando un 16mm con un 22,4 |
| inviato il 11 Giugno 2014 ore 15:10
da possessore del 10-22 , invidio al nuovo arrivato solamente la stabilizzazione, a livello tecnico. Non posso lamentarmi per nitidezza , vignettatura (anche con filtri Nd ) , distorsione ,autofocus , e trasportabilita'. E' tutto ad altissimi livelli .Principalmente , Non acquisterei mai il 10-18 per la focale massima a soli 18, e pe rle mie esigenze perde un utilissimo 35mm equivalente e ne fa diventare un uso prettamente paesaggistico e poco altro. La stabilizzazione...ok,a mano libera , e' meglio averla, quello non lo nego. |
| inviato il 11 Giugno 2014 ore 15:21
Andredefalco... Non parlavo di differenza di focali ( anche perché Su aps c mi son trovato troppo wide con un 24mm quindi 6mm equivalenti di differenza non mi scombussolano la vita) quello che intendevo io è che se la qualità d immagine del Canon non sfigura contro il Sammy , la versatilità del primo mi aiuterebbe a scegliere il nuovo canon. |
| inviato il 11 Giugno 2014 ore 17:42
Vigna, io immagino che il samyang sia superiore ma che il canon diaframmato dovrebbe cavarsela senza problemi, semplicemente rimarcavo come la differenza fra le due lenti sia notevole come focali e che quindi le vedo poco confrontabili. Io personalmente non prenderei il samyang 14 per usarlo su aps-c, piuttosto prenderei il 10 f2.8 che hanno appena presentato che è dedicato all'aps, ma se tu ti trovi benissimo con la focale 22.4 equivalente è una gran lente! |
| inviato il 11 Giugno 2014 ore 19:32
Guardando le foto linkate una pagina fa, trovo che ad aperture piu ampie di F/8 il 10-22 sia abbastanza piu nitido, soprattutto agli angoli. In piu il 10-22 è abbastanza piu luminoso ed escursione focale comodissima (l'ho usato quasi come unica lente a barcellona per 4 giorni). L'is però è un grande vantaggio, in vacanza, in assenza di treppiede, è tanta roba. Resta da vedere se l'stm del 10-18 è paragonabile all'usm del 10-22. Le dimensioni, anche del filtro e peso sono a favore del 10-18. Per ora se dovessi acquistare un superwide, aspetterei un po che si assestino i prezzi delle due lenti e poi cercherei un 10-22 a 300€. Se avessi 700D con 18-55 e 55-250 tutti e due stm, mi fionderei sul 10-18 sicuro. |
| inviato il 12 Giugno 2014 ore 9:49
il buon Ken Rockwell ha sentenziato !! il 10-18 e' mollto migliore del 10-22, e ai bordi e agli angoli persino meglio del 16-35 2.8. Attualmente il miglior Wild zoom di Canon , per soli 250 euro . |
| inviato il 12 Giugno 2014 ore 11:58
Photozone.de: "The Canon EF-S 10-18mm f/4.5-5.6 IS STM may be very slow but it is darn sharp in the relevant aperture range. In fact it is every bit as good as the Canon EF-S 10-22mm f/3.5-4.5 USM here ... at half the price!" www.photozone.de/canon-eos/874-canon_1018_4556is |
| inviato il 12 Giugno 2014 ore 14:01
Ordinato.. speriamo arrivi presto |
| inviato il 16 Giugno 2014 ore 11:49
Nessuna news? |
| inviato il 16 Giugno 2014 ore 11:58
Interessante.. si puó montare su nex tramite adattatore? |
| inviato il 16 Giugno 2014 ore 12:59
noto solo adesso: lente prodotta in Taiwan ... avranno variabilita' molto superiore a quelle prodotte in Giappone ? Forse sono solo dicerie da forum, ma quando Tamron ha spostato la produzione dal Giappone in Cina ci sono state molte lamentele relative a copie non all'altezza delle specifiche |
| inviato il 16 Giugno 2014 ore 13:17
“ si puó montare su nex tramite adattatore? „ sì, ad esempio col metabones... l'adattatore EF-Sony E però costa 400 euro... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |