RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Anelli adattatori ottiche vintage, quali usare?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Obiettivi Vintage
  6. » Anelli adattatori ottiche vintage, quali usare?





avatarsenior
inviato il 27 Settembre 2015 ore 13:51

Pazienza cambierò adattatore (il mio e' costato 2€) o modificherò quello che ho.

Diciamocelo, a 2€ è veramente troppo economico Eeeek!!!
Modificare è la mia passione da sempre MrGreen ma non sempre si ottengono i risultati migliori Triste ..... su certe cifre è meglio comprare le cose già fatte ;-)

avatarjunior
inviato il 28 Settembre 2015 ore 21:22

sperando di aver usato bene il sito postimg, allego la foto di come di presenta ora l'adattatore (notare che la parte rossa non appoggia sul fondo affinché ottenga i 1.5mm).

postimg.org/image/wygiqxip9/

avatarsenior
inviato il 29 Settembre 2015 ore 10:01

Domanda: adattando un obiettivo nikon ad una mirrorless samsung perdo qualcosa a livello di luminosità o qualità? In linea di principio avendo la nikon un tiraggio molto superiore alla mia mirrirless non dovrei perdere nulla frapponendo un anello semplice che ripristina il tiraggio esatto ma preferisco chiedere conferma. Su ebay ho trovato anelli che agiscono sul diaframma negli obiettivi moderni senza ghiera
www.ebay.it/itm/ANELLO-ADATTATORE-NIKON-G-SAMSUNG-NX-COMPATIBILE-FOTOC

Fanno bene il loro lavoro?

avatarsenior
inviato il 29 Settembre 2015 ore 21:55

sperando di aver usato bene il sito postimg, allego la foto di come di presenta ora l'adattatore (notare che la parte rossa non appoggia sul fondo affinché ottenga i 1.5mm).

Avresti dovuto postare anche un'immagine dell'altro lato dell'adattatore. In ogni modo, la filettatura sull'adattatore non sembra danneggiata, non e' che ti hanno venduto uno strano anello EOS-T2 (T2= vite mm 42x0.75) o simili invece di un EOS-M42 (M42= vite mm 42x1) per cui fatto il primo mezzo giro irrimediabilmente la differenza di passo impedisce all'ottica di avvitarsi correttamente lungo tutta la filettatura? Cosa c'e' scritto esattamente sull'anello o sull'etichetta della confezione? O perlomeno sulla descrizione del seller? Il prezzo che dici e' talmente basso che non mi stupirebbe qualcuno abbia fatto piazza pulita di qualche stock invendibile imbrogliando o tacendo sulle descrizioni.

avatarjunior
inviato il 29 Settembre 2015 ore 23:06

Riconoscere una filettatura è il mio mestiere MrGreen la filettatura è M42X1 controllata con calibro, tampone e pettine per la verifica del passo.
Visto che non riesco a stare fermoMrGreen ho lamato l'adattatore per un diametro di 45mm e una profondità di 2mm (ho lavorato per bene con il dremmel piano piano senza fretta) l'anello in modo da ottenere tra il piano dell'albero avente la filettatura e il piano esterno dell'adattatore 1.5mm ovvero la differenza tra i tiraggi M42 e EOS e sorpresa ho ottenuto la messa a fuoco ad infinito. vedi foto
postimg.org/image/yej0ac6qz/
Non contento ho notato che tra l'albero filettato M42 e l'assieme ottico c'è un gioco di 0.2mm che mi causa un rumore di ciondolamento e ho proceduto con spessori e un Oring da dia40.95mm e corda 1.5mm a recuperare i giochi.

smontaggio
postimg.org/image/d7nigqp85/

dove ho messo l'Oring (mi raccomando ingrassate ma non troppo)
postimg.org/image/6bj28yv7x/

Il lavoro finale
postimg.org/image/9wy3fpacl/

Credo di aver fatto un lavoro più da "manovale";-) che da fotografo ottico però ho ottenuto ciò che volevo...

avatarsenior
inviato il 29 Settembre 2015 ore 23:56

Poffare complimenti!!FOrse era meglio spendere quei 3 euro in piu' sull'anello MrGreen ed evitarti la sfacchinata ma complimenti lo stesso per la pazienza. COme tu sia riuscito a fare una fresatura del genere con un Dremel per me rimane un mistero. Se ti piace fare questo tipo di danni Cool mandami in privato quanto vuoi per fresarmi il notorio mezzo mm che sporge dal Mir-1 37mm e che impedisce allo specchio della Canon 5dII di funzionare con il Mir (dico seriamente).

avatarjunior
inviato il 30 Settembre 2015 ore 22:43

Fammi studiare il problema ;-)

avatarsenior
inviato il 16 Novembre 2015 ore 18:22

Mi stavo chiedendo per curiosità perché non ne ho mai sentito parlare..

Voi sapete se esistono anelli adattatori per coloro che usano lenti tropicalizzate su corpi mirrorless?
Ovviamente con le vecchie lenti vintage sarebbe inutile, ma troverebbe applicazione su una gh4 con ottiche adattate moderne no?

avatarsenior
inviato il 29 Febbraio 2016 ore 22:25

Ciao Ragazzi, riesumo il post per un problema: Monto sulla 6D i miei Nikkor tramite anello novoflex, fino ad oggi non avevo mai notato peggioramenti particolari di qualità, forse un pelo di "spappolamento" dell'immagine ai bordi estremi quando uso il 35mm 1.4 AI-s. Oggi però ho provato il mio ultimo arrivato, il 50mm 1.2 AI-s, e mi sono accorto che i bordi sono bruttini e spappolati, come se li avessi sempre usati ad 1.2, mi sembra ci sia un po' troppa CA anche con la lente chiusa a 2.8, tanta vignettatura ai bordi estremi ed una generale sensazione di leggera "velatura" nell'immagine...Eeeek!!!
Preciso che:
é il primo utilizzo all'aperto che faccio, riproverò magari segnandomi i diaframmi e tenendo più considerazione delle condizioni di scatto, non vorrei aver lasciato la lente con un diaframma aperto e non ricordarlo.Sorry
avevo montato un filtro UV B+W XS-pro, appena acquistato su Amazon, allora ho avuto paura che fosse un tarocco, ma anche smontandolo non ho avuto miglioramenti

Qualcuno ha esperienze analoghe?

avatarsenior
inviato il 21 Novembre 2016 ore 20:43

Io ho preso una Canon 100D che come sapete monta processore digic 5.

Non riesco a trovare un anello con chip che supporti sicuramente il digic 5.

Parlo di m42 eos.

Grazie

avatarsenior
inviato il 23 Novembre 2016 ore 12:12

Makar scusa ma il novoflex fa anche da anello riduttore di focale?
Teoricamente se monti un nikon su Canon non può starci la lente nell'anello quindi immagino che l'adattatore di cui parli è un semplice distanziale. Ciò comporta che è il 50 1.2 il problema

avatarsenior
inviato il 23 Novembre 2016 ore 15:49

No non dovrebbe ridurre la focale, è un anello adattatore che permette anche di azionare il diaframma con gli obiettivi serie G, combinazione non l'ho iù usato su Canon per il pessimo mirino della 6D rispetto alla D700 però, secondo me, essendo molto larga la lente finale, lo spappolamento è dovuto al fatto che le ottiche per pellicola venivano progettate in maniera diversa rispetto a quelle per il digitale riguardo all'incidenza dei raggi solari sul piano del sensore/pellicola, come spesso viene fuori dalle discussioni sul forum.

Questo è l'articolo in questione ed ha sempre funzionato bene con tutto il resto del mio corredo Nikon adattato

www.novoflex.it/shop_articoli.phtml?azione=view&currlang=IT&nrecs=8&fr

avatarjunior
inviato il 05 Gennaio 2017 ore 14:15

mi collego a questa discussione.
ho una 50D e vorrei riprendere uno Zeiss 50mm 1.7 T* attacco Contax / Yashica(che avevo ma che 4 anni fa ho venduto sigh sigh).
Dovrei prendermi un anello adattatore, mi consigliate qualche posto dove acquistarlo?

avatarjunior
inviato il 05 Gennaio 2017 ore 14:31

X Gioga77:
Ho una 700D e se non erro ha lo stesso processore.
Ho acquistato e provato un adattatore m42-eos con la conferma di messa a fuoco; l'ho preso su amazon, ti metto il link.
EMF AF Confirm Adapter Ring anello adattatore Per M42 Lens a Canon EOS 70D 600D 700D Camera DC 632 https://www.amazon.it/dp/B011UA2TC0/ref=cm_sw_r_cp_api_mNKBybND2Z7H5

avatarjunior
inviato il 11 Marzo 2021 ore 12:29

Saluti a tutti.
Qualcuno sa la differenza reale tra leitax e Lolli per l'anello/baionetta Canon EF - Leica R?
Per certo so che Leitax viene avvitato sull'innesto originale, rimuovendo solo le 6 viti e mettendo quelle più lunghe. Questa soluzione fissa dovrebbe essere preferibile credo anche per giochi minori nel tempo.
Quello di Lolli credo non venga avvitato pur conservando messa a fuoco infinito. Qualcuno ne sa qualcosa in proposito?
Inoltre l'ultima versione Leitax ha anche una migliore gestione del flare (non so in che termini)
Ringrazio

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me