RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Mamiya vs 6D







avatarsenior
inviato il 07 Maggio 2014 ore 15:05

Zen, se leggi qualche post indietro, vedi che ho chiarito tutto ;-)

Oh... c'era un vento che la fotocamera sbatacchiava sul cavalletto come una bandiera, ero a pochi cm da un dirupo a 100mt a strapiombo sul mare.... capirai che la messa a fuoco non fosse tra le primissime priorità della mia vita....

MrGreen

avatarjunior
inviato il 07 Maggio 2014 ore 16:23

Chiedo scusa magari il discorso faceva intendere altro.
Si lo so bene che monta un CMOS, sentendo anche altri utenti parlare dei colori delle vecchie canon digitali, si parlava dei colori più naturali e reali.
In effetti da un confronto con la 5D, la 10D sembra avere un incarnato più simile alla realtà.
Magari canon all'inizio del digitale si basava pi sulla qualità finale della foto.

avatarsenior
inviato il 07 Maggio 2014 ore 19:07

Chiedo scusa magari il discorso faceva intendere altro.
Si lo so bene che monta un CMOS, sentendo anche altri utenti parlare dei colori delle vecchie canon digitali, si parlava dei colori più naturali e reali.
In effetti da un confronto con la 5D, la 10D sembra avere un incarnato più simile alla realtà.
Magari canon all'inizio del digitale si basava pi sulla qualità finale della foto.


Ah, di sicuro hanno cambiato (in peggio, a mio avviso) il motore di rendering dei jpg in camera.

Ma sono i jpg in camera: quando processi il raw non ti può dare colori diversi da quelli di un'altra macchina..che sia canon nuova, vecchia, nikon, etc.

avatarsenior
inviato il 07 Maggio 2014 ore 19:08

Lasciando un attimo da parte il discorso nitidezza e tornando al tema dei colori, che alla fine mi pare la differenza più rilevante tra i due sistemi, c'è da tenere presente che un ruolo fondamentale lo gioca il raw converter.
Molto più di quanto si pensi.
Diversi raw converter interpretano i dati del raw in modo diverso, e non è detto che uno specifico sw si comporti in maniera ottimale con tutte le fotocamere.
Porto un semplice esempio a dimostrazione di quanto possa variare la resa in funzione del converter usato.
Parto da questa immagine:




L'ho convertita in jpg usando Capture One e Photo Ninja, senza fare alcuna modifica al bilanciamento del bianco e all'esposizione così come vengono lette e interpretate da entrambi i programmi.
Lo spazio colore usato è ProPhoto in entrambi i casi.
Ritaglio un crop al 100% da una zona che rende chiaramente la differenza di come sono interpretati i vari passaggi tonali, nonchè il 'valore assoluto' dei colori stessi.

Apriteli full screen per vedere appieno le differenze!

Questo il risultato di Capture One




E questo il risultato di Photo Ninja




Sembrano addirittura due scatti diversi, fatti con due esposizioni diverse .. mentre invece guardando agli istogrammi, pare addirittura più 'sovraesposto' quello interpretato da PN rispetto a CO:

Capture One




PhotoNinja




Questo non per dire che un sw è meglio dell'altro, ma che molto spesso quello che pensiamo sia un limite di una determinata fotocamera, potrebbe essere una deficitaria gestione del sw che utilizziamo ;-)

avatarsenior
inviato il 07 Maggio 2014 ore 19:34

Capture one e camera raw (almeno per la d800) generano due file diversi come colori, (da quello che ho riscontrato) capture one rende un immagine più d'impatto e a prima occhiata migliore, camera raw un file più piatto, ma dai colori più fedeli alla realtà della foto scattata. anche qui dipende cosa uno cerca dall'immagine, una foto d'impatto o la riproduzione reale dei toni

avatarsenior
inviato il 07 Maggio 2014 ore 21:40

Ciao Paco,

bentornato! Leggo sempre con interesse i tuoi topic che sono fra i pochi che non finiscono in liti furibonde ma, al contrario, sono sempre spunto di riflessione. Anche questo, iniziato con un ragionamento sullo sharpening (io non sono un fan ne dello sharpening ne del crop al 100% :-P), sta prendendo una nuova piega: il colore. Trovo il colore molto più interessante della nitidezza fine a stessa ;-).

Provo a dare un piccolo contributo. Guardando le due foto fatte al castello mi sembra che ci sia una dominate. Io ci vedo del magenta (mentre tu del giallo ma forse sono io che sono cieco Cool) sia nel fogliame che nelle rocce subito dietro al castello. Purtroppo ci sono casi in cui la semplice correzione del bilanciamento del bianco non è sufficiente. Di recente ho avuto modo di leggere su Fotografia Reflex una serie di articoli di Marco Olivotto sulla correzione colore. Olivotto (http://marcoolivotto.com/ - www.colorcorrectioncampus.com/) applica le tecniche di correzione colore di Dan Margulis (http://www.danmargulis.it/). Purtroppo per me, ho avuto il tempo di leggere solo una serie di articoli di base su questi concetti e non ho avuto ancora modo di approfondire il discorso, sarebbe però interessante applicare questa tecnica ai file della 6D per vedere cosa ne esce. Forse qualcuno qui sul forum con più esperienza nel campo ci potrà aiutare, ma dal poco che ho capito conoscendo bene i principi del metodo colore Lab e le funzioni di PS si possono fare "miracoli" in pochi minuti.

Saluti, Eros.

avatarsenior
inviato il 07 Maggio 2014 ore 22:12

Grazie Eros,

interessante il tuo link.

Francamente non sono un grande smanettone in PP, preferisco le cose semplici, cmq proverò a capirci qualcosa (se ci riesco).

;-)

avatarsenior
inviato il 07 Maggio 2014 ore 22:18

Paco almeno tu non smontare la 6d o prima o poi vado in depressione e la butto ahahahaha

avatarsenior
inviato il 07 Maggio 2014 ore 23:02

Tranquillo Bemder, la 6D è una gran macchina.

;-)

avatarsenior
inviato il 07 Maggio 2014 ore 23:09

Sisi lo so, possono anche dire che non fa ritratti, ma la tengo ben stretta!! Certo che se continui a postare foto con la mf, prima o poi ci costringi tutti a comprarne una!!

avatarsenior
inviato il 07 Maggio 2014 ore 23:20

Interessante il confronto postato da dab963.

avatarsenior
inviato il 07 Maggio 2014 ore 23:24

Paco (Andrea se ho capito bene :-P),

io ci sto provando, i concetti non mi sembrano difficili ma ci vuole tempo. Su questo sito ci sono degli interessanti video corsi (a pagamento): www.teacher-in-a-box.it/#

avatarsenior
inviato il 08 Maggio 2014 ore 0:24

Paco68 ha scritto:

Tranquillo Bemder, la 6D è una gran macchina.


Ciao Andrea
mi piacciono le discussioni che apri
hai la ML, la FF e la MF
forse ti manca questa (vista ieri pomeriggio all'isola di Burano)





.

avatarsenior
inviato il 08 Maggio 2014 ore 9:45

Naaaaa Silvano.... mi spiace ma il banco ottico non mi ci sta nello zaino MrGreen

Noi ci sentiamo per il 25 ;-)

Ah... qui ho messo un po' di foto fatte in Scozia relative al cielo scozzese che è.... particolare ;-)

Dagli un occhio

www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=863822

;-)

avatarjunior
inviato il 08 Maggio 2014 ore 11:47

@Povermac
Ti ringrazio per aver condiviso i valori di sharpening in riferimento a lightroom 5.
Con i valori da te suggeriti, ho praticamente rivitalizzato tutti i file della mia 6d. Proprio una netta differenza rispetto ai valori predefiniti di adobe. Certo tutto si poteva immaginare men che mettere il raggio al minimo per migliorare il file..
Grazie ancora. MrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





Amazon

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me