JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
“ ciao caro, ma non era mica istigazione all`acquisto! „
ma ceeerto che l'avevo capito (anche se sono un pò rincocconito...). Scherzavo ovviamente, comunque i soldini per la Leica continuo a non averli. Ma ti dirò che a questo punto sono sempre più convinto che - verso fine settembre - mi catterò la X1 col 35 mm. attendo il superwide per fine anno e lo zoom 70/200, se sarà bono, per l'anno prossimo. La X100 che ho ? non so, se la X1 andrà molto bene ci stà che la possa vendere per avere 2 corpi X1 con 3 ottiche in totale. Però la X1 deve proprio convincermi, altrimenti X1 + X100.
Scusate se mi sono espresso male, intendevo dire che, è più grossa della X100 che secondo il mio modo di vedere è al limite dimensionale per poter essere considerata una macchina da portarsi dietro ovunque, anche d'estate quando indossare un giaccone sarebbe un po' faticoso. Dipende da quello che si vuole avere in termini di qualità/portabilità e, a oggi, vedo poco o nulla di paragonabile a una aps-C (non parliamo di una FF)in un corpo molto compatto e a meno di 1000€. E' pur vero che finora non è stato un mio grande cruccio, alla fine se esco per far foto voglio avere la mia attrezzatura completa, ma prima o poi mi sarebbe piaciuto avere un qualcosa di serio (non la solita punta e scatta), senza ottomila sottomenu a video da impostare, sempre con me.
“ E' pur vero che finora non è stato un mio grande cruccio, alla fine se esco per far foto voglio avere la mia attrezzatura completa, ma prima o poi mi sarebbe piaciuto avere un qualcosa di serio (non la solita punta e scatta), senza ottomila sottomenu a video da impostare, sempre con me. „
Ma per tutto questo c'é Masterc... scusa, Leica M8 o M9, più semplice di quella non c'è nulla a mio modesto parere di utilizzatore, già la X100 non è proprio un punta e scatta, a me ricorda molto la mia amata Contax G2, se vuoi è già una macchina da foto pensata e valutata. Poi come ti ho detto, non stà nel taschino della camicia, ma in un leggerissimo gilet uso pesca ci entra benissimo e non dà alcun fastidio. Provare per credere.
“ Vedremo poi quali ottiche per questa macchina faranno uscire Sigma o Tamron... „
Ho grandi riserve circa una cosa di questo genere, salvo che i numeri di vendita della X Pro 1 siano spaziali, non credo che si mettano a progettare ottiche solo per quella macchina. Perchè, forse, potrebbero costare un pò meno degli originali, ma avrebbero una forte concorrenza - specie se i Fuji fossero performanti - dagli originali stessi.
Delle ottiche Fuji però mi fido, hanno una certa esperienza sulle telecamere e poi venivano montate sulle Hasselblad. Credo che se hanno varato un progetto del genere non siano proprio degli scarti, compreso il loro studio sul nuovo sensore.
sarebbe interessante sapere se hanno previsto degli "aiuti" per la messa a fuoco con lenti manuali (una cosa simile a quanto avviene ad esempio con le nuove nex)
Ma per tutto questo c'é Masterc... scusa, Leica M8 o M9, più semplice di quella non c'è nulla Cool a mio modesto parere di utilizzatore, già la X100 non è proprio un punta e scatta, a me ricorda molto la mia amata Contax G2, se vuoi è già una macchina da foto pensata e valutata. Poi come ti ho detto, non stà nel taschino della camicia, ma in un leggerissimo gilet uso pesca ci entra benissimo e non dà alcun fastidio. Provare per credere.
Certo certo, Leica se me la offri al prezzo della X100 la compro. Concordo sulle dimensioni della X100, utilizzabilissime, forse un po' meno la X100 con la quale mi pare di aver letto ci vada un po' tanta pazienza per farla "girare" correttamente (AF impossibile, batterie che non durano ecc.). Peccato era entrata immediatamente nella mia lista dei desideri
“ Concordo sulle dimensioni della X100, utilizzabilissime, forse un po' meno la X100 con la quale mi pare di aver letto ci vada un po' tanta pazienza per farla "girare" correttamente (AF impossibile, batterie che non durano ecc.). Peccato era entrata immediatamente nella mia lista dei desideri „
Per la mia (poca) esperienza ti posso dire che l'ho usata per una settimana filata a Burano e Venezia con una sola batteria e per il mio uso - come ti ho detto foto un pò meditate e studiate - la batteria ha retto benissimo per due giorni prima di rivaricarla (circa 350 foto); io faccio pochissimo uso di LiveV, peraltro tutte in AF anche di sera; L'AF a mio parere è valido, forse non eccezzionale ma valido, anche in esterni, ripeto di sera/notte; aggancia un pochino meno in interni. Poi, come in tutti i mezzi "meccanici, anche auto, è una mera questione di feeling. Per me la X100 è ottima, i comandi cadono bene in mano ed è molto istintiva. Certo non ci fai le foto sportive e/o i mei cani che corrono a freccia... Per queste ho la 40D con BG e 70/200 che bastano ed avanzano...
ciao amici, mi serve un consiglio... scusate il leggero OT sto pensando seriamente di passare totalmente a fuji comprando la x-pro 1 e una x100 (come backup) sacrificando il corredo canon che possiedo....sono diventando pigro e vecchio e portarmi in giro puntualmente kg di gears non fa più per me :D :D quindi volevo una macchinetta di qualità che non mi faccia rimpiangere più di tanto le mie canon 5D e 5D2 che uso con il 16-35 2.8, 24-70 2,8, il 70-200 mark2 e il 100 macro L... dite che queste fuji potrebbero fare al caso mio? prenderei ovviamente solo fissi (che ho già avuto anche sulla reflex e mi ci trovo molto bene)... i miei generi fotografici sono paesaggistica, street e ritrattistica... nonchè reportage generici (e qui una macchina tipo le 2 fuji sarebbero una manna rispetto alle canon che possiedo ora...) grazie a tutti per i consigli...
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.