RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

D4s svelata







user3834
avatar
inviato il 26 Febbraio 2014 ore 12:06

Ermoro, in ambito foto giornalistico la D4 sforna ottimi jpeg (l'agenzia per cui lavoro usa Nikon) non capisco il tuo giudizio, in quale ambito non sarebbero "al top"?

user3834
avatar
inviato il 26 Febbraio 2014 ore 12:10

Comunque mi fanno sempre ridere i giudizi di chi (evidentemente) non ha mai preso in mano una D4.
Inoltre ricordo che all'uscita della D4s, la Nikon ha annunciato che sia D3 che D3s ed ovviamente le D4 continueranno a fare foto! MrGreen

avatarsenior
inviato il 26 Febbraio 2014 ore 12:10

Si si c'è stata confusione io mi riferivo a MB e ho scritto MP ;-)

avatarsenior
inviato il 26 Febbraio 2014 ore 12:12

Comunque mi fanno sempre ridere i giudizi di chi (evidentemente) non ha mai preso in mano una D4.
Inoltre ricordo che all'uscita della D4s, la Nikon ha annunciato che sia D3 che D3s ed ovviamente le D4 continueranno a fare foto!


Quoto e aggiungo, ma quando esce la 1dx mark II così avete altro di cui parlare?

avatarsenior
inviato il 26 Febbraio 2014 ore 13:13

In ambito motociclistico sono meno apprezzati.

Cmq MB - MPIX ... Blade impara a leggere. Non pretendo l'inglese ma almeno l'italiano uno sforzo per impararlo potresti farlo.

Vorrei sapere in quale fantomatica situazione useresti la gigalan. Ao se poi piace spendere soldi (e non pochi) per queste features benvenga per Nikon.

avatarsenior
inviato il 26 Febbraio 2014 ore 13:32

Secondo me il test non è attendibile, sembrerebbe sempre la stessa fotografia......mah

avatarsenior
inviato il 26 Febbraio 2014 ore 13:33

Mio caro ero io che ho scritto MP invece di MB, per me eri tu che avevi letto male, invece avevo scritto male io cmq chiuso e chiarito.... ahahahahaha premesso che a me serve relativamente, premesso che starti a raccontare in quale ambito serva perchè tu poi possa dire che non serve a nulla, perchè si può fare in altro modo, premesso che la stessa 1Dx è nata con ethernet a 1000 che vuoi sapere? queste macchine sono per pro, spesso la maggior parte delle volte queste macchine sono acquistate da agenzie giornalistiche, e le olimpiadi o i mondiali di calcio sono il loro punto massimo di risonanza... tu credi che alle olimpiadi il fotografo ha tempo di portare le schede, pensi che ogni fotografo ha un portaborse che porta le schede, pensi che il wt5 o ethernet ci sia per motivi di look? su via ... che poi utilizzatori, "normali", possa non servire o servire poco ok! ma il suo perchè in molti ambiti lo hanno queste caratteristiche... e siccome alla nikon come alla canon interessa vendere le macchine più ad atp, reuters, ansa ecc piuttosto che al singolo, frega nulla del tuo discorso ma proprio nulla, quindi non dire nikon, perchè il discorso è allargato a tutta l'attrezzatura pro!

avatarsenior
inviato il 26 Febbraio 2014 ore 13:37

Ma infatti sei tu che ti ecciti per una reflex che userai il LV ... mica io. Si so io che ho letto male ... certo ...

Me vado a pija un caffè va ...

avatarjunior
inviato il 26 Febbraio 2014 ore 13:43

Luca. ha scritto:
....l'immagine prima di tutto....
brava Nikon


per me la sostanza è tutto invece, l'immagine serve per vendere a spese di chi cerca quella ;-)

avatarsenior
inviato il 26 Febbraio 2014 ore 14:00

non hai letto male io ho scritto male e ho frainteso le tue parole... troppo difficile per te lascia stare... LV ahahahah lo so lo so, in foto a 1.2 1.4 entro i 3 metri è infallibile altro che AF!!! ma del resto tu che ne sai ...

avatarjunior
inviato il 26 Febbraio 2014 ore 14:15

" Sono solo io a vedere, almeno fino ai 6.400 ISO, molto più dettaglio nel file della D4?Eeeek!!! "
dovrebbe vederla chiunque!...problemi di maf o, come credo, una botta tremenda di noise reduction...

Ciao, anche secondo me c'entra il NOISE REDUCTION perchè le vedo molto "impastate".
All'aumentare degli ISO la D4s ha un comportamento costante (anche se 204.800 e 409.600 sono solo per marketing) mentre i files della D4 perdono di qualità da 12.800 in su.

avatarsenior
inviato il 26 Febbraio 2014 ore 14:38

cmq nel link iniziale ci sono 3 nef scaricateli, peccato che hanno NR su normal e solo con ACR si aprono correttamente, addirittura con photoninja, ho provato a cambiare il nome alla macchina nei metadati da D4s a D4, li apro i file ma si vede una dominante magenta inaudita inutilizzabili, a maggior ragione questo fa capire come il sensore è tutto tranne che lo stesso...

avatarsenior
inviato il 26 Febbraio 2014 ore 16:15

Viper esiste solo lo stadio come lavoro? esiste solo avifauna come fotografia? mah! sempre e solo a guardare le proprie esigenze ... se è per questo allora è inutile anche ethernet a 1000 anziché a 100 come nella D4? ma ben venga, mi dispiace solo per usb 2 anziche 3!

Blade ho parlato dello stadio per fate un esempio, potrei estendere a tutte le manifestazioni sportive e ai fotogiornalismo, poi, ma sicuramente é un limite mio, a me non vengono in mente altri ambiti della fotografia in cui trasmettere e pubblicare l immagini velocemente sia imperativo. E in questi ambiti pensare che qualcuno possa essere interessato a trasmettere raw piuttosto che files finiti é pura follia. E siccome la d4s nasce soprattutto per chi lavora in questi ambiti il cerchio si restringe... L'avifauna l'hai nominata te e comunque anche li, come in tutti i generi che esulano da quelli suddetti, avere raw compressi serve quando lavori con macchine iperdense e sai che magari non dovrai stampare, e sottolineo stampare perché se le guardi a schermo le immagini basta una 2mpx se non croppi, e allora alleggerendo i files (anche se non mi ero accorto che la d4s li fa si da 4mpx, ma sono a 12 bit che li rende ancora più assurdi) hai un sacco di vantaggi. E in queste situazioni non serve certo avere raw da poter spedire al volo, oppure no? Per cui a maggior ragione non riesco a capire a cosa possano servire li sraw in una macchina dalla risoluzione e dalla destinazione d'uso della d4s. Detto ciò penso che stabilirà dei nuovi benchmark sotto ogni punto di vista, ma non si può negare, come i ogni altro prodotto, che ci siano degli aspetti e delle scelte che lasciano perplessi. Se poi non se ne può parlare perché tu sei in calore per questa nuova uscita allora basta saperlo, ma almeno riporta le parole degli altri n modo corretto, e quando parli di numeri e pixel fallo con precisione visto che da tutto il discorso che hai fatto si intendeva perfettamente che ti stavi riferendo ai mpx e non ai megabytes, se poi ci vogliamo salvare in corner arrampicandoci sugli specchi é un altro discorso... ;-)

avatarsenior
inviato il 26 Febbraio 2014 ore 17:32

Giudico esclusivamente da quanto vedo:
www.cameraegg.org/high-iso-comparison-nikon-d4s-vs-d4/

La qualità dei samples è tale da far passare la voglia di procedere all'acquisto; scatti di per sé scadenti azzarderei. Vero anche che la D4 appare migliore nelle prime immagini; ma è tutto il test che è da buttare, penso non si sia usato neanche il cavalletto. La modella è per di più in pose differenti; quello che però trovo inaccettabile è che è anche strabica SorrisoSorrisoSorriso.

avatarsenior
inviato il 26 Febbraio 2014 ore 17:32

Penso anch'io che se qualche fotografo deve trasmettere velocemente scatti appena fatti utilizzi jpeg e non raw pieni o ridotti che siano, visto che questi ultimi necessitano comunque di un minimo di post.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me