| inviato il 23 Febbraio 2014 ore 22:23
Certo ti capisco, ed io farei esattamente come te. |
| inviato il 23 Febbraio 2014 ore 22:26
“ Se volete l'eccellenza , prendete il 24-70 F4 e lo pagate il doppio „ Dici che 24-70 F4 sia meglio di 24-105? Ma 24-70 F4 è anche migliore di 24-40 F2.8? Perchè qui dimostrano che 24-105 è meglio di 24-70 F2.8. La mia è solo una domanda. www.juzaphoto.com/article.php?l=it&article=38 |
| inviato il 23 Febbraio 2014 ore 22:27
Se però dovessi andare a Venezia con un solo obiettivo,stai sicuro che il 24-70 starebbe a casa. |
| inviato il 23 Febbraio 2014 ore 22:28
Giova la post produzione non trasforma una foto anonima in straordinaria ne la lente può di base fare una bella foto. Se una foto è bella, è bella se fatta anche con un fondo di bottiglia. Ma ci sono cose che non puoi comunque fare senza determinate ottiche. La luminosità di un obiettivo non si può in alcun modo compensare, questa o c'è o non c'è. Un 2.8 avrà sempre uno stop di vantaggio rispetto a un f4, anche se quest'ultimo fosse stabilizzato, perché la luce non permette solo di abbassare i tempi ma da numerose possibilità creative in termini di profondità di campo. |
| inviato il 23 Febbraio 2014 ore 22:32
Mucca. alla tua domanda ti rispondo che probabilmente il tuo obiettivo aveva qualche problema che necessitava ANCHE di riallineare qualche gruppo ottico... la taratura af non richiede di smontare l'ottica! Tanto è vero che, come ti ho scritto, nei nuovi sigma è possibile tarare l'af sulle varie focali ed a differenti distanti di maf direttamente dal computer di casa... pensi davvero che Sigma mi consenta di farlo dal computer di casa e Canon obblighi il tecnico a smontare l'ottica?! La taratura af non è altro che la regolazione di quanto l'ottica debba variare il fuoco in funzione delle indicazioni del sistema af della fotocamera, è qualcosa di elettronico che nulla ha a che vedere con l'allineamento delle lenti, che invece entra in gioco in caso di resa anomala, decentramento... |
| inviato il 23 Febbraio 2014 ore 22:34
Tra parentesi, se tarare l'af significasse che “ viene completamente smontato e rimontato tarando l'obiettivo lente per Lente man mano che lo rimontano,con strumenti piuttosto sofisticati e di altissima precisione „ pensi davvero che costerebbe la quarantina di euro ivati che costa? Ci vorrebbero diverse ore di un tecnico e la cifra sarebbe decisamente diversa. |
user39791 | inviato il 23 Febbraio 2014 ore 22:36
Io a Venezia ci sono stato da poco con il 24 105. Mi piacerebbe tornarci con la 6d e il 40 2,8 e basta per vedere cosa riesco a fare in una città con un fisso. |
| inviato il 23 Febbraio 2014 ore 22:47
“ Ci vorrebbero diverse ore di un tecnico e la cifra sarebbe decisamente diversa. „ Infatti io per un lavoro del genere compresa la pulizia di tutto l'obiettivo ne ho spesi 135 ivati! ed a tutti gli effetti per fare tarare e pulire un obiettivo la spesa è quella PUNTO! |
user39791 | inviato il 23 Febbraio 2014 ore 22:53
Bisogna chiarirsi sul termine tarare. Se si intende la calibrazione della messa a fuoco è una cosa che si fa a livello di software e basta, se si intende l'allineamento di lenti disallineate evidentemente implica un'intervento sulle componenti dell'ottica. “ Io ho fatto un intero Carnevale nel 2009 in cui la maggior parte delle foto l'ho scattata con 5D e 135F2MrGreenMrGreenMrGreen non lo rifarei.... „ Il solo 135 in effetti è un pò lunghetto, ma con un'ottica tra i 35 e i 50 per me si possono fare foto molto interessanti e non sentire la mancanza di altro. |
| inviato il 23 Febbraio 2014 ore 23:04
A me per la taratura del 70-200 a peschiera ne hanno chiesti 36. Edit 56 euro 3 anni fa. |
| inviato il 23 Febbraio 2014 ore 23:14
tornando al 24 105 l'ho preso da poco e sono pienamente soddisfatto come tuttofare serie L a parer mio molto buono qui si confronta sempre a obiettivi con tuttaltra escursione focale e diaframma differente è poi diciamo che al momento è la lente piu economica della serie L sempre tropicalizata cosa che mi ha fatto optare per lei .. non sono espertissimo ma avendo provato su aps-c sia il ef-s 17 75 is efs 15 85 .is...lenti che a parer mio assomigliano di piu al 24 105 (come escursione focale ) è tutta un altra storiria sia di af che di is per non parlare di brillantezza .. e i primi 2 ef-s se gli abbiniamo un paraluce e custodia originale non costan tanto meno ... |
| inviato il 23 Febbraio 2014 ore 23:15
è questo il punto! - tarare l'af non prevede smontaggio. - tarare l'allineamento delle lenti (per problemi ottici che non c'entrano con l'af, anche se ovviamente se un'ottica è completamente fuori allineamento anche l'af non funziona a dovere) prevede lo smontaggio - pulire un'ottica ovviamente PREVEDE lo smontaggio. Quindi se tu hai chiesto di tarare e PULIRE il 24-105 ovviamente hanno dovuto smontarlo (per pulirlo, non per tararlo!) e conseguentemente anche la cifra è quella che dici. Se tu avessi solo fatto tarare l'af il lavoro sarebbe stato diverso, ed anche la cifra, come ti conferma anche Vulture... |
| inviato il 23 Febbraio 2014 ore 23:20
Veramente sei tu che hai scritto “ Per tarare un obiettivo viene completamente smontato e rimontato tarando l'obiettivo lente per Lente man mano che lo rimontano „ e parlavi chiaramente dell'af Quando ti ho detto che si smonta per tarare l'allineamento delle lenti e non per tarare l'af ti sei ben guardato dal dire "infatti ho fatto tarare l'allineamento delle lenti" ma hai insistito che ha te lo avevano smontato, ora dopo qualche pagina... magia! hai fatto tarare l'allineamento lenti Io non ho avuto bisogno di chiederti perchè lo avevano aperto, te lo ho direttamente detto |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |