RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon d7100 - delusa e amareggiata e un consiglio :(


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Nikon d7100 - delusa e amareggiata e un consiglio :(





avatarjunior
inviato il 27 Aprile 2014 ore 20:30

Il banding può apparire anche senza recuperare le ombre di 3 o più EV


Finora non mi è mai capitato...

Mi sembra che acr apra le ombre in maniera innaturale.


Anche qui non ho notato comportamenti anomali... ACR per me è migliore RAW converter in assoluto tra quelli che ho provato.

Dunque convertendo le immagini con capture nxd e livellando automaticamente il tiff 16 bit con ps se si ha banding in questa situazione a mio parere la macchina va inviata in ltr senza dubbio.


Cos'è? Una superca77ola?!

Boh... io vi ho raccontato quello che so!

Per me quelle righe che compaiono giocando con i cursori di PS sono un "non problema" e altri difetti, a parte le foto scattate male, non ne ho visti... quindi... scatto e me ne fotto!

Vi auguro di fare altrettanto, altrimenti... accattatevi la 6D! MrGreen

user3834
avatar
inviato il 27 Aprile 2014 ore 20:38

Dunque convertendo le immagini con capture nxd e livellando automaticamente il tiff 16 bit con ps se si ha banding in questa situazione a mio parere la macchina va inviata in ltr senza dubbio.


...e per quale motivo? perchè la D7000 recupera meglio? Il problema è un altro... qualcuno comprerebbe una FF con più di 50 Mpx? Secondo me in pochi... ma soprattutto nessuno penserebbe di avere alti Iso gestibili e buoni recuperi delle ombre... eppure ve lo aspettate da una Aps-c con la stessa densità. Ripeto è un limite non un difetto!

user42929
avatar
inviato il 27 Aprile 2014 ore 20:46

Cool

avatarsenior
inviato il 27 Aprile 2014 ore 20:52

Francamente anche io non ho problemi a scattare con la d7100 , ho deciso di portarla in Toscana nonostante abbia una d600 e non mi ha deluso.
Concordo che sia un limite e non un difetto, quello che sto cercando di dire è che è un limite aggirabile nelle pochissime occasioni in cui mi si è presentato.
Solo questo...

avatarsenior
inviato il 27 Aprile 2014 ore 21:13

il banding dipende solamente dal singolo modello (sensore+elettronica di bordo) non dai megapixel in generale, viene introdotto dalla camera quando legge i dati dal sensore, ed è un fenomeno dovuto all'elaborazione del segnale. Ci sono diverse versioni dello stesso sensore in base al seriale della macchina e molte modifiche non vengono menzionate. Ho avuto tre d700 e l'ultima aveva quasi 1/2 stop in più di gamma dinamica.

avatarsenior
inviato il 28 Aprile 2014 ore 20:08

Io non avrei comprato la D7100, troppi mpxl per un'aps-c. Fossi in te mirerei ad una full frame tra D610 restando in Nikon e 6d per quanto concerne Canon. Per gli obiettivi se ti serve un tuttofare abbinerei alla D610 un 24-120 f4 vr e alla 6d un 24-105

avatarjunior
inviato il 29 Aprile 2014 ore 0:04

Ragazzi, vi pregherei di leggere almeno i post precedenti ^^ (non a tutti ovviamente) perché non ho più la d7100 appunto, ed ho la 6d con 50 mm e 85 mm xD

avatarjunior
inviato il 29 Aprile 2014 ore 0:09

...magari tra un po' la compro io. E dopo vengo qui a scrivere di problemi di banding, blooming e streaking senza dover aprire un altro topic MrGreen eheh :-P

avatarjunior
inviato il 29 Aprile 2014 ore 0:32

X Elle' Photography
Pensavo in questi giorni a come si era risolta la questione..... Beh ora con il passaggio alla 6d una FF hai anche cambiato marcia
Sono sempre stato un felice possessore di fotocamere Canon e quindi sono un po' di parte ....ma hai tra le mani una ottima fotocamera.
Buone foto e buon divertimento!!!!
Adesso oltre al 50ino 1,4 e 85 1,8......un bel 70 200 f4 is o se ami i ritratti il 135 f2 !!!!
Ti aspettiamo con una invasione di foto sul sito!!!
Ciao !!!

avatarsenior
inviato il 29 Aprile 2014 ore 16:23

Domenica sono stato a vedere una Garzia e ho trovato un "collega" armato di 6D + Canon 500 F4 (Eeeek!!!Eeeek!!!)

Io ero armato di "misera" D7100 + sigma 150-500

Alla fine ho portato a casa più scatti decenti io che lui (il tipo era anche abbastanza incavolato del fatto)

Un po' perchè si era piazzato davvero male (sembrava che i volatili lo evitassero come la peste) e un po' perchè una full frame seppure ottima come la 6d con una lente parimenti ottima (se non di più) in quelle condizioni di luce ottimale non avevano grandi vantaggi sulla d7100 abbinata a un sigmone zoom.
In più la d7100 con i sui 51 punti su un frame dx nell'inseguire gli uccelli in volo era più efficiente.
In più il mio sistma era più maneggevole e flessibile.
Addirittura in alcune situazioni lui era o troppo lungo o troppo corto e doveva spostarsi sempre il che gli faceva perdere tempo e inquadrature.. Io non avevao di questi problemi.

Questo per dire che la d7100 è una fotocamera che ha i suoi perchè e anche i percome alla faccia del buffer non estremamente capiente che però non mi ha mai dato problemi.

Ho visto le foto sul profilo di Elle.

Per il genere di foto che fa non ha senso una apsc a prescindere se la sua era difettata o no.
Chiaro che si è trovata meglio con una FF e sono convinto non si sarebbe trovata male neanche con la d610 (o forse meglio... MrGreenMrGreen)

avatarjunior
inviato il 29 Aprile 2014 ore 18:12

mi sa che il tuo "collega" ha sbagliato l'accoppiata :D

avatarjunior
inviato il 30 Aprile 2014 ore 22:22

Dalla foto che mostri nel post sembra un problema serio e secondo me è legato al sensore.
Non penso che sia un problema di banding ma piuttosto il sensore difettoso, ad esempio anche il micro rivestimento plastico del sensore.
Ti consiglio di cacciare un po le unghie (nel senso buono) e di inviare il tutto a LTR chiedendo addirittura la sostizione integrale del corpo macchina.
Nemmeno una compatta presenta un tale difetto

avatarsenior
inviato il 12 Maggio 2014 ore 22:19

io sono un tecnico informatico appassionato di fotografia e intervengo raccontando la mia....affermando di aver posseduto due d3200 con lo stesso sensore della d7100 ...nuove di pacca...ed una d7000 ..dunque

alle d3200 a parte un pauroso back focus che mi ha costretto a rivendere la prima ..e dopo 3 mesi a mandare l'altra in assistenza a torino ..nulla di rilevante...nessun banding ..neanche a 6400 iso ..anzi ..con il 35 mm e fino a 3200 iso favolose ...alcuni esempi li ho forse in galleria qui... ed è da premettere che sono un hdr - man... spingendo a volte ai limiti le ombre .. e le luci... quindi mi viene da pensare che il banding sulla d7100 sia dovuto al guadagno adeguatamente "pompato su per quel tipo di corpo macchina ) ...

ho avuto forse 13 corpi macchina in un meno di anno ..e. rivenduto sempre tutti per passare ad altri modelli ...per avere esperienze diverse su tutti i marchi ..moltissime foto sono qui a dimostrazione

baiosso.96.lt/

poi ho deciso di fare il grande passo ..e comprai una d7000 alcuni mesi fa usata ma senza garanzia di un anno perchè era fatturata....e li inizia il calvario...

foto talmente fuori fuoco da farmi seriamente pensare che forse ero io che non sapevo più far foto abituato alle mie amate sony nex con messa a fuoco a contrasto avute felicemente mesi prima...
la funzione di sintonia af fine non era affatto di aiuto ed addirittura a -20 con il 35mm nuovo che possiedo ancora era ancora in back -focus..con il 18-55 vr a -18 me la cavavo invece...complice penso la profondità di campo diversa della lente buia..
c
cerco sui vari forum e mi accorgo invece che siamo tutti sulla stessa barca....problemi sulla d7000 a non finire ...sensore spostato da un lato , af impazzito , ecc ecc...
conclusione ..rivendo la d7000 per la quale avevo ricevuto un preventivo di riparazione troppo alto per le mie tasche (visto che la nikon non ha riconosciuto il difetto fuori garanzia ) e passo alla d5100 per poterci sfruttare i due obiettivi rimasti..e va che è una meraviglia..sia con la conferma in manuale che con l'autofocus .persino la d3200 andava meglio in manual focus con il 50mm e 1,8 ..infatti in galleria ho una foto fatta in manuale con quella vecchia ottica e la d3200

compro tempo fa una alpha 55 sony con lo stesso sensore di entrambe usata....e dopo neanche 16 scatti mi lascia l'otturatore e un pezzo dello specchio che lo comanda...nuovamente cerco su forum e simili e scopro che tutte le a55 hanno avuto lo stesso destino..per via di alcuni componenti difettosi...scrivo alla sony e mi incollano una risposta che quasi non c'entrava nulla con la mia email inviata precedentemente...e dopo un mio sfogo via email ..neanche mi rispondono più..giusto per capire cosa siamo noi per loro...

quindi mi viene da pensare che qualitativamente parlando .. l'ultima sony sia stata la a700 e l'ultima nikon aps sia stata la d300...e a quando ho capito in casa canon la 30d ... ( non nominatemi la 40d perchè l'otturatore ha fatto veramente pena) ...dopo il mercato ha imposto qualità che non condivido più... non conosco le full frame...ma penso anzi spero che almeno li abbiano posto qualche attenzione in più.

ps sulle olympus invece solo lodi... ho avuto 3 olympus pen una om 5 ed una e510... solo tanta qualità ... sopratutto come robustezza...

buona luce a tutti..


avatarjunior
inviato il 13 Maggio 2014 ore 0:30

Con la D7000 allora sono stato fortunato... questa l'ho fatta sabato con il SIGMA 18-35 1.8 ART:





Purtroppo ho letto anche io di questi problemi, alla fine mi sono buttato... a 500 euro, body nuovo (ex-kit) con garanzia 4 anni e tutto in negozio fisico era davvero una buona offerta. MrGreen

avatarjunior
inviato il 13 Maggio 2014 ore 0:57

Eeeek!!!Eeeek!!!Eeeek!!! sarò stanco a quest'ora ma a me smbra che le righe del banding si muovono Eeeek!!!Eeeek!!!Eeeek!!!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me