RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Fuji x-e2 - quarta parte


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Fuji x-e2 - quarta parte





avatarsenior
inviato il 10 Dicembre 2013 ore 11:07

Mi sembra Firenze...MrGreen

avatarjunior
inviato il 10 Dicembre 2013 ore 11:12

È decisamente Firenze ;)

avatarsenior
inviato il 10 Dicembre 2013 ore 11:14

certo che ha un 'qualcosa' di magico la resa di questo sensore con questi obiettivi, specie nella resa dei toni, dei colori, quasi pastello, molto naturali.
mi piacerebbe sapere quanto sviluppo c'è in questa foto, vedere il raw per rendermi conto di quanto ci si possa tirare fuori.


avatarjunior
inviato il 10 Dicembre 2013 ore 11:28

Poco Jack fidati molto poco sviluppo, ora non ho modo di postare il raw ma dopo posso farti vedere il JPEG (scatto sempre in R+J) e non è molto diverso da questo sviluppato, ho sistemato luci e ombre e dato una passata leggera di NR, ed esaltato un po i colori,tutto qua...
Sono abbastanza pippa con lo sviluppo e non mi piace perderci troppo tempo, una Fuji X con un Fujinon 1.4 davanti bastano a fare "la magia" fidati ;)

avatarsenior
inviato il 10 Dicembre 2013 ore 11:36

grande! grazie mille, se ti ricordi sono molto curioso di vedere il 'before-after' :D

con quale programma hai sviluppato il raw?

avatarjunior
inviato il 10 Dicembre 2013 ore 11:38

LR5

In serata vedo di girarti il before ;)

avatarsenior
inviato il 10 Dicembre 2013 ore 11:39

grazie ancora, sei gentilissimo ;)

avatarsenior
inviato il 10 Dicembre 2013 ore 15:07

Ragazzi, mi sapete dire al volo come si fa ad impostare un tempo di scatto di 2" in manuale con la x-e1?


avatarsenior
inviato il 10 Dicembre 2013 ore 15:15

E' migliorato l'AF del 60mm f2.4 con la X-E2?

avatarsenior
inviato il 10 Dicembre 2013 ore 15:35

Ragazzi, mi sapete dire al volo come si fa ad impostare un tempo di scatto di 2" in manuale con la x-e1?


Posa B, oppure in prorità di diaframma finché non ti mostra 2", non mi risulta altro modo... un po' come in tante macchine manuali di un tempo (la Nikon F3 arrivava a 8 secCool anche se il tempo min era 1/2000 quindi c'era più "spazio"MrGreen).

La ghiera di selezione tempi sulla X-E1 si ferma a 1/4 sec, quella della XP1 arriva a 1 secondo (1/4 di sec mi pare pochino, se voglio 1/2 sec non riesco facilmente a farlo con la posa bulb...).


Edit: Oooops!! Ho detto una migghiata... se si seleziona la posa T si possono scegliere i tempi di scatto da 1/4 sec a 30 sec a passi di 1/3 EV ... ma non so come si fa perché non ho mai usato tale modalità e non ho la macchina con meSorry

avatarsenior
inviato il 10 Dicembre 2013 ore 15:38

Azzz, sto facendo una prova per l'altro post e devo scattare col tappo chiuso per sottrarre il rumore ed il tempo di scatto è 2"..... mi sa che questa salta......

avatarsenior
inviato il 10 Dicembre 2013 ore 15:41

No, scusa Paco, ho corretto sopra... devi mettere in modalità T e puoi poi selezionare i tempi di scatto da 1/4 a 30sec a passi di 1/3 EV. Non so come si faccia però...Sorry Probabilmente li puoi selezionare con le frecce del pad o con la rotella...Confuso

avatarjunior
inviato il 10 Dicembre 2013 ore 15:42

Da fotografia.it per chi interessa

Nuovi aggiornamenti per la serie X

Fuji annuncerà una serie di nuovi aggiornamenti per il suo sistema di fotocamere ad ottica intercambiabile che riguardano i modelli X-E2, X-E1, X100s e anche X-Pro1, modello del 2010.
Il firmaware per X-Pro1 sarà disponibile dal 5 dicembre, quello per X-E2, X-E1 e X100s sarà invece disponibile dal 19, sempre di dicembre.

I nuovi firmware saranno denominati con:
X-Pro1 > Ver. 3.10
X-E2 > Ver. 1.10
X-E1 > Ver. 2.10
X100s > Ver. 1.10
Saranno inoltre disponibili, nelle date prima indicate, al sito:
www.fujifilm.com/support/digital_cameras/software/

avatarsenior
inviato il 10 Dicembre 2013 ore 15:45

Sì Fausto,

notizia già nota immagino e per inciso il firmware per la X-Pro1 è stato da poco posticipato al 19 Dicembre anche lui.

Grazie comunque per averlo ricordato e aver messo qui il link;-)


avatarsenior
inviato il 10 Dicembre 2013 ore 15:49

Sembra che Fuji non voglia sostituire la X-Pro1 tanto facilmente, non fa che aggiornarla con nuovi Firmware rendendo tra l'altro felicissimi i possessori, mi ricorda il caso della Canon 7D.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me