| inviato il 21 Novembre 2013 ore 8:32
Quell fonte l'avevi riportata, tra l'altro avevo riportato un altro articolo con risultati uguali, presa da un analisi di un sito olandese. Mi chiedevo però come si fa a sapere le vendite in Italia visto che i rendiconti non riportano (x quel che ho letto) dati specifici per singolo paese (giappone e stati uniti esclusi). |
| inviato il 21 Novembre 2013 ore 10:57
Pixi sono daccordissimo con te. Io ho postato alcune informazioni per condividerle. A qualcuno non sono piaciute, sono gli insicuri delle proprie scelte, hanno bisogno di conferme di aver fatto bene, come i bambini. |
user10190 | inviato il 21 Novembre 2013 ore 11:31
Rigel questa è la sindrome del pastore... che vuole le sue pecore... e si aspetta che più di qualche belato, altro non venga... Ps... ogni riferimento al nuovo papa e al suo speciale modo di adunare il gregge è puramente casuale |
| inviato il 21 Novembre 2013 ore 13:38
:) :) :-) |
| inviato il 21 Novembre 2013 ore 15:08
Rigel, io non ho fatto considerazioni personali, a parte nell'ultimo post da te quotato, perlatro non diretta a te, ma ho citato una fonte con dei dati e ho fatto una sottrazione tra due interi. Non concordo con te solo su come misurare la distanza tra i due colossi, per me la distanza è una differenza, per te è un rapporto. |
| inviato il 22 Novembre 2013 ore 13:28
Rigel: OK siamo allineati. Ciao |
| inviato il 22 Novembre 2013 ore 13:44
Io nella mia vita ho avuto in passato Yashica, e Contax/Zeiss. Ora da alemno 10 anni ho acquistato ed uso CANON. Ho amici che usano Nikon e fanno foto bellissime. Non sono a conoscenza se sul Professional CANON sia più apprezzata per qualche motivo. Penso sia due ottime marche e chiunque sceglie tra Nikon e Canon casca in piedi, ottimi prodotti, assistenza e ottime opportunità nel mercato dell'usato. Alla fine sono convinto che, sia il musicista che fa la musica, la marca del violino conta, ma meno dell'abilità di chi lo suona. |
| inviato il 24 Novembre 2013 ore 12:22
pixi, la domanda era chi vende di piu' ma, come prevedibile, e' diventato il solito N vs C. che noia. |
| inviato il 24 Novembre 2013 ore 13:44
Come molti prima di me penso che questo post sia abbastanza inutile ma mi fà comunque piacere condividere e (anche se non lo ho letto tutto) notare che gli utenti di juza sono riusciti in molti casi a farlo diventare un post interessante ........al momento sono in nikon ma negli ultimi 4 anni ho fatto leica contax nikon canon leica voigtlander leica canon nikon canon leica ........ma io sono sul malato andante e quindi non faccio parte delle statistiche ......ma quanto mi diverto!!!!!!! ps da quando un anno fà ho smesso di fumare la malattia è aumentata in maniera eponenziale..... |
| inviato il 25 Dicembre 2013 ore 21:49
Io uso ancora l'F5 e sinceramente il digitale non mi attira ancora molto. La Canon vendera' di piu' pero' oggi guardando il sito della RAI ho visto Papa Francesco affacciato alla loggia centrale. Alle sue spalle si vedeva un fotografo che lo immortalava. Guardacaso stava usando una bella D4. Immagine Paradisiaca per le buon anime dei canonisti. Buon anno a tutti. |
| inviato il 25 Dicembre 2013 ore 22:46
“ ..un martin pescatore è un'altra cosa...............è lì che ci vogliono le canon..... „ Ma anche no... Scherzi a parte, ormai i due marchi assicurano prestazioni altissime, se qualcuno non riesce a tirare fuori risultati decenti da 1DX-D4-D800-5D3 si deve fare una profonda analisi di coscienza. |
| inviato il 26 Dicembre 2013 ore 11:15
Sembra caro Rigel ma.... se guardassi meglio le immagini di SUA SANTITA',vedresti che non e' poi sempre cosi' statico. Specialmente quando va fra la gente ed e' sommerso dalla scorta. Li' si che serve rapidita' perche' sono frazioni di secondo a disposizione di chi deve immortalarlo. E sicuramente non stanno nascosti in capanni mimetizzati per ore aspet- tando qualche pennuto. Ps:la D4 Pontificia e' una versione speciale da 100 megapixel |
| inviato il 26 Dicembre 2013 ore 12:01
Cmq, il buon Robert, esperto di fotocamere Reflex in Answers e amante della D5100 che ha il miglior sensore Aps-c (sempre secondo lui) e Non possessore di Reflex o Medio formato e ,forse,nemmeno di bridge o meno è riuscito a portare le sue guerre pure qua ?? . Ma dopo 5 anni si è deciso a fare il suo primo acquisto? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |