RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Photoshop: modalita' LAB


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Photoshop: modalita' LAB





avatarsenior
inviato il 09 Novembre 2020 ore 8:37

@Catand: c'e' un degrado, certo, ma nell'ordine di meno di 1 unita' RGB.
Con gli strumenti di PS oltre non riesco ad andare, come precisione.

Bisogna sempre vedere cosa si intende per degrado dell'immagine.
Ad esempio, quando si flagga la correzione lente in Lr/ACR, IMHO, il degrado e' molto maggiore.
Viene applicata una variazione di esposizione sugli angoli delle immagini: se poi si vanno ad editare i files in PS spesso, in caso di passaggi tonali molto sottili, quelle stesse aree risultano posterizzate.
La correzione prospettica, poi, forzatamente interpola per allargare e comprimere le aree.
Quanto degrado dell'immagine abbiamo in questo caso?

Ancora, come dice Alessandro, se conta il risultato, e non si esagera nei passaggi, il passaggio a LAB non e' causa di evidente degrado dell'immagine.

Piuttosto, questo si, per minimizzarne l'effetto, farei le due operazioni "tipiche" del LAB, colori e nitidezza, alla fine dell'elaborazione, magari in un colpo solo.

avatarsenior
inviato il 09 Novembre 2020 ore 10:04

@Catand: c'e' un degrado, certo, ma nell'ordine di meno di 1 unita' RGB.
Con gli strumenti di PS oltre non riesco ad andare, come precisione.

Bisogna sempre vedere cosa si intende per degrado dell'immagine.
Ad esempio, quando si flagga la correzione lente in Lr/ACR, IMHO, il degrado e' molto maggiore.
Viene applicata una variazione di esposizione sugli angoli delle immagini: se poi si vanno ad editare i files in PS spesso, in caso di passaggi tonali molto sottili, quelle stesse aree risultano posterizzate.
La correzione prospettica, poi, forzatamente interpola per allargare e comprimere le aree.
Quanto degrado dell'immagine abbiamo in questo caso?

Ancora, come dice Alessandro, se conta il risultato, e non si esagera nei passaggi, il passaggio a LAB non e' causa di evidente degrado dell'immagine.

Piuttosto, questo si, per minimizzarne l'effetto, farei le due operazioni "tipiche" del LAB, colori e nitidezza, alla fine dell'elaborazione, magari in un colpo solo.


Concordo su tutto (forse sul "degrado" un po' di meno: sul tiff DELTAe ecc..., se si lavora con lo spazio colore del file, il numero di colori diversi presenti scendono da 130000 a 99000 solo per il semplice passaggio da RGB a Lab e viceversa), soprattutto sulle considerazione che conta e si giudica l'immagine finale e non come ci si è arrivati.



avatarsenior
inviato il 09 Novembre 2020 ore 10:29

Si, e poi alla fine il 90% degli scatti finiscono in JPG (a 8 bit.. MrGreen)!

avatarsenior
inviato il 28 Novembre 2020 ore 17:32

Ma nessuno nessuno che abbia provato i semplici passaggi che ho descritto ?

Ho rifatto molte centinaia di foto con questo metodo e TUTTE sono migliorate e spesso molto migliorate.

Lo so che direte che ero una schiappa a lavorare in RGB ma...nessun dubbio, nessuna curiosità ?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me