RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

ai possessori del sigma 35 1.4


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » ai possessori del sigma 35 1.4





avatarsenior
inviato il 07 Marzo 2014 ore 17:13

Alex ma come facevi a sapere esattamente quali valori andavano inseriti nel software Sigma?


Andando a tentativi, ho provato ad alzarmi di +1 alla volta fin che il fuoco non era perfetto.

se si incappa in una lente difettosa.


una lente difettosa mancherebbe di peso il fuoco, o avrebbe discontinuità ad ogni messa a fuoco, la mia metteva a fuoco il punto esatto ma non esattamente in centro, mi potevo accontentare perché il punto che volevo a fuoco lo era, e poi cosa più importante anche spostando la ghiera dell'af e ripetendo la messa a fuoco la mia copia rimette a fuoco esattamente come la volta precedende, ho sentito di copie che ogni volta sballavano la zona di fuoco.
Ho ancora gli esempi con le pile prima e dopo la taratura,quelli con il righello non li ho più perché ho usato 2 schede diverse,ne posto qualcuno.

avatarsenior
inviato il 07 Marzo 2014 ore 17:22

ho sentito di copie che ogni volta sballavano la zona di fuoco.


E' quello che faceva la mia dopo l'intervento dell'assistenza per risolvere il f/b focusTristeTristeTriste

avatarsenior
inviato il 07 Marzo 2014 ore 17:38

Ecco un esempio, la prima immagine è prima della regolazione, la pila davanti a quella a fuoco è leggermente più nitida della pila dietro, andrebbe bene anche così perché la pila che ho voluto mettere a fuoco è perfettamente a fuoco, la seconda foto è dopo la regolazione, le non a fuoco sono esattamente uguali, e le pile erano davvero molto vicine tra di loro, forse mezzo centimetro.
Poi ripeto,con il righello si sarebbe visto molto più precisamente.







avatarsenior
inviato il 07 Marzo 2014 ore 17:40

non so perché mi sono venute caricate un po' piccole...ma si capisce lo stesso

avatarsenior
inviato il 07 Marzo 2014 ore 18:17

beh comunque lo sfocato di questa lente è tanta, tantissima roba :-P
tra l'altro alex, ora che ci penso... CHI TI HA FATTO FARE QUESTO ACQUISTO??? EH??? MrGreen

avatarsenior
inviato il 07 Marzo 2014 ore 18:44

Lo sai che ti sei preso il soprannome di aizzatore di scimmie vero? Comunque tutto quello che mi avevi detto si è rivelato giusto, grazie a te ho trovato l'equilibrio perfetto!

Scondo te con quel piccolo aggiustamento che ho fatto dovrei reputare il sigma difettoso? Anche se nella prima foto il punto di maf è giusto, ma leggermente decentrato? O è normale che sbavi di qualche mm?

avatarsenior
inviato il 07 Marzo 2014 ore 18:48

difettoso no di certo, anche perchè se ora è perfetto!! tra l'altro io non ho fatto delle prove cosi minuziose, quindi mi sa che stasera mi ci metto pure io MrGreen

avatarsenior
inviato il 07 Marzo 2014 ore 18:57

Anche se nella prima foto il punto di maf è giusto, ma leggermente decentrato? O è normale che sbavi di qualche mm?


più che altro è normale che sia decentrato... in quanto normalmente, per leggi fisiche, la porzione di spazio nitida si estende per due terzi circa oltre il punto di messa a fuoco e per un terzo circa in avanti.
Dal tuo test sembrerebbe che facesse addirittura il contrario.. ma il test con le pile non so quanto sia accurato. Meglio una focus chart... in ogni caso se non hai l'angolo giusto rischi di far pasticci. IO vivo felice senza microregolazioni...l 'unica lente a cui l'ho dovuta fare è un canon 85 1.8 per ora... ma era proprio sballato.

avatarsenior
inviato il 07 Marzo 2014 ore 19:23

Il test per la microregolazione l'avevo poi fatto con un righello messo a 45 con una squadra. Comunque si parla di mm e usando la lente non me ne sarei mai accorto.
Però almeno così sono sicuro di aver centrato il punto esatto. Magari appena avrò un po' di tempo lo farò con la focus chart per togliermi ogni dubbio.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me