RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Prima e definitiva Reflex: consigli?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Prima e definitiva Reflex: consigli?





avatarsenior
inviato il 09 Settembre 2013 ore 13:17

La cazzata sarebbe che la D800 è superiore alla 5D mk III ? Povero... :D

avatarsenior
inviato il 09 Settembre 2013 ore 13:20

" e credo che diventerà anche la mia definitiva"

Beata gioventù...


La prima reflex sarà anche la definitiva solo se non ti appassionerai.


Eh già... di definitivo, se diventerà una grande passione, rimarrà solo l'inesauribile compravendita!

user1856
avatar
inviato il 09 Settembre 2013 ore 13:23

ma se non specificate in COSA, che senso ha quello che dite?

non vi seguo... 5dIII e d800 sono macchine diverse... l'una migliore dell'altra in certe caratteristiche (sia intriseche che del sistema di cui fanno parte) e viceversa.
non c'è migliore in assoluto: c'è migliore per le proprie esigenze o meno...

avatarsenior
inviato il 09 Settembre 2013 ore 13:31

In cosa? Nella qualità dell'immagine, dai paesaggi allo still life al macro la Nikon D800 offre una qualità dell'immagine migliore, agli iso più elevati puoi ricondurre il suo file a quello generato da una mkIII.

avatarsenior
inviato il 09 Settembre 2013 ore 13:44

non c'è migliore in assoluto: c'è migliore per le proprie esigenze o meno

Quotone per Cos..
Ma alla fine all'autore iniziale del post interessa delle discussioni d800 vs 5d3?

user1856
avatar
inviato il 09 Settembre 2013 ore 14:08

In cosa? Nella qualità dell'immagine

beh allora appunto va specificato come hai fatto ora!

perchè uno qualsiasi potrebbe dirti che ad esempio come fps (caratteristica intrinseca) è meglio una 5dIII e quindi negli ambiti in cui è importante tale caratteristica, la 5dIII è scelta migliore.
idem per quanto riguarda la rumorosità dello scatto (pensa all'uso in certi teatri o al poter scattare o meno, prete permettendo, nelle diverse fasi di un matrimonio solitamente off limits per il rumore provocato...)
un altro ancora potrebbe dirti che la 5dIII è migliore per via del tiraggio più corto (caratteristica legata al sistema).
o ancora qualcuno potrebbe dirti che preferisce macchine su cui sarà installabile un magic lantern...
etc etc

insomma è personale la scelta di quali caratteristiche rendano migliore o meno una macchina rispetto ad un altra... e se non specificavi quanto appena detto, la frase sopra aveva poco senso (giacchè invertibile)...

avatarsupporter
inviato il 09 Settembre 2013 ore 14:22

Pur reputando il sensore della D800 globalmente preferibile a quello della 5D3, secondo me sopra i 3.200 Iso la Canon si fa preferire (salvo particolari situazioni) ANCHE ridimensionando il file della Nikon a pari risoluzione.
@Dorian: io mi trovo molto con i dati di DxO (parlo delle misure, non dei "voti" che loro ne fanno scaturire).

user8988
avatar
inviato il 09 Settembre 2013 ore 16:41

@Otto72, Io No, e non è solo un mio parere; l'ho scritto prima, conosco molta gente reale tra Pro e negozianti che la pensano come me, ci sarebbe da aprire un altro topic, però aggiungo solo questo, a quanti può interessare la resa di due sensori differenti messi in paragone tipo aps-c e ff, testati poi con vetri di marche differenti? Dove sta la scientificità e la specificità di questi test?
La D800 (e si è scritto pure troppo su questa) è valida solo per 2 o 3 tipologie di scatto, di sicuro su 3piedi rende moltissimo e devi lavorarci molto sui suoi file, le altre FF dalla D4 alla D3s, dalla mk3 o 6D alla 1DX, vanno bene per scatti a 360°, dall'avifauna allo sport, dal beauty al landscape, ma anche la vecchia D700 ha ancora molto da dimostrare.
Ci sono fotoamatori che con la D800 fanno i salti mortali per dimostrare l'incontrario, mentre i Pro sanno benissimo che essendo una buona macchina, puoi fare solo cose ben specifiche, per carità, può essere anche che quest'ultimi non abbiano capito un × sugli ultimi sensori Sony.
Lasciamo stare i saputelli che leggono aria e solo con quella vanno avanti.
Ciao

avatarsenior
inviato il 09 Settembre 2013 ore 17:04

Certo, la 6D va bene per la caccia fotografica e per lo sport, tu si che ne sai, altro che quei saputelli che leggono aria!
i Pro sanno benissimo che essendo una buona macchina, puoi fare solo cose ben specifiche, per carità, può essere anche che quest'ultimi non abbiano capito un × sugli ultimi sensori Sony.
perché, casomai sarebbe il sensore la limitazione d'uso della D800?

avatarjunior
inviato il 09 Settembre 2013 ore 17:19

Ho letto solo la prima e l'ultima pagina... qualcuno mi spiega come si sia potuti passare da un utente che chiede consiglio per la sua prima reflex (budget da 500€).... alle discussioni su quale sia meglio tra D800 e 5D mkIII? Confuso


avatarjunior
inviato il 09 Settembre 2013 ore 17:27

Io ho la D7000 da quasi un anno e la cambierei solamente per una FF. Anzi forse neanche, nel senso che me la terrei come secondo corpo MrGreen Mi ci trovo benissimo. Anche se non sono un professionista e quindi non la uso pesantemente, trovo che sia una macchina completa, robusta e con una splendida qualità d'immagine. Adesso che è uscita la D7100 la trovi attorno ai 600€.

Ciao
Alberto

avatarsupporter
inviato il 09 Settembre 2013 ore 18:47

La D800 (e si è scritto pure troppo su questa) è valida solo per 2 o 3 tipologie di scatto, di sicuro su 3piedi rende moltissimo e devi lavorarci molto sui suoi file, le altre FF dalla D4 alla D3s, dalla mk3 o 6D alla 1DX, vanno bene per scatti a 360°, dall'avifauna allo sport, dal beauty al landscape, ma anche la vecchia D700 ha ancora molto da dimostrare.
Ci sono fotoamatori che con la D800 fanno i salti mortali per dimostrare l'incontrario, mentre i Pro sanno benissimo che essendo una buona macchina, puoi fare solo cose ben specifiche, per carità, può essere anche che quest'ultimi non abbiano capito un × sugli ultimi sensori Sony.


Dorian ti rispondo sul thread che ho sviluppato sul confronto tra le due fotocamere:
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&show=8&t=546447#2211922

Che sennò qui si va troppo OT

user8988
avatar
inviato il 09 Settembre 2013 ore 19:01

Ti ho risposto nell'altro.
Ciao

avatarsenior
inviato il 09 Settembre 2013 ore 19:02

@Sh4d3: abbi pazienza, la fotografia è anche e soprattutto passione, e quando ci si appassiona a volte ci si inalbera anche..

Ora chiuderei questo off-topic che non sta portando a nulla di costruttivo.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me