| inviato il 29 Agosto 2013 ore 0:17
Falena, mi fa piacere. Qualsiasi cosa io possa dire sarà solo la mia personale visione di quando ho percepito io. Parlare di attrezzatura moderna, ora penso alle macchine bestiole che a tutti piacciono, compresa me..non volevo assolutamente dire che chi ha investito nel proprio materiale fotografico ha fatto una mossa sbagliata perché con molto poco poteva fare un lavoro altrettanto bello. No, assolutamente no. Non c'entra nulla anche se c'è chi ha capito anche questo. Per errore mio..forse. Se mio, me lo prendo tranquillamente. Io ho espresso la mia ammirazione per chi è ancora in cerca delle emozioni in uno scatto, chi nutre ancora un amore grande per quei piccoli attimi quotidiani e riesce a catturarli. A me mi prendono e non posso farci nulla. Guardo, osservo la luce..come e dove cade..poi magari vedo un ginocchio appena accarezzato dalla luce proveniente da una finestra e io sento qualcosa, c'è un emozione in me. Penso quanto questo appunto sia poco a prima vista banale ma in fondo mi trasmette un messaggio molto più' pieno e bello. Vedo la tenerezza, spensieratezza, gioco...e tutto mi sembra molto fluido..e vero. Come quando si cammina veloce per strada e con lo sguardo riusciamo a catturare solo alcuni instanti..alcuni pezzi..e come se il resto non visto poi si lascia alla immaginazione. Non per niente ho scritto che queste foto ricordano frammenti di un sogno..ti svegli, ricordi solo alcune,poche cose..altre no. Forse nel mio caso..c'è un risveglio del inconscio..della mia memoria che un po' combacia con queste scene..non so se si capisce??? |
| inviato il 29 Agosto 2013 ore 0:24
“ Sei un mito, lasciatelo dire...Cool „ Grazie Macusque!! sai anche mio marito altro giorno , stavo poco bene e nemmeno ora mi sono ripresa (si legge no )..ecco, lui mi ha preparato un frittata ed io gli ho detto "sei mitico" |
| inviato il 29 Agosto 2013 ore 0:36
 beh sai...mi piace nel insieme, mi piace l'idea del bambino risucchiato dalla luce che potrebbe rappresentare la tipica immaginazione di un bambino..un mondo tutto suo..come Il Piccolo Principe sul suo pianeta. Poi c'è l'ombra fredda..salda sulla terra che potrebbe fare parte di un mondo reale..più' concreto. Poi ci sono presenti due pietre..fanno spesso parte del mondo dei bambini maschi. Ehhhhh che ti devo dire..ha un qualcosa che a me va. |
| inviato il 29 Agosto 2013 ore 0:40
“ Io ho espresso la mia ammirazione per chi è ancora in cerca delle emozioni in uno scatto „ cara Artemia, ma questo vale anche per tutti noi, perchè si fanno gli album di famiglia?se non per questo. io ne ho fatti tre volumi e manca il quarto......e il quinto e......... perchè si fotografa un insetto o un paesaggio? in fondo è la stessa cosa è il proseguire con la mente nel matenere vivi i ricordi di un momento vissuto. sono sempre degli attimi, degli istanti e tutto serve a fissare nella nostra mente un emozione tangibile. non c'è in un paesaggio diversa emozione per un fotografo da quella del ritratto del proprio figlio, è un'unica forza che obbliga a fermare negli scatti i momenti vissuti. il resto lo abbiamo già detto. parlare di tecnica poi diventa inevitabile.....chiamala deformazione professionale con stima ciao si li ho visti, alcuni mi pacciono ma altri, per me troppi, sembrano buttati li |
| inviato il 29 Agosto 2013 ore 0:44
ho fatto lo sforzo di leggere tutti gli interventi... ... non ho una grande preparazione per disquisire su ciò che possa essere arte o meno, ma con un pizzico di sciatteria mi permetterei di sottolineare che la produzione artistica è solo metà della questione, è il lancio del messaggio...; se dall'altra parte il messaggio viene colto, compreso, apprezzato... il processo si completa, altrimenti il giochino si rompe! E dato che sulla terra siamo miliardi a poter potenzialmente ricevere i messaggi d'arte... c'è spazio per tutti e al tempo stesso non tutti troveranno trippa per gatti ovunque! Non so se mi sono spiegato, ma in qualche modo volevo riprendere il concetto di emozione richiamato da Artemia: il mondo è pieno di artisti riconosciuti che a me (e penso a moltissima altra gente) non dicono proprio nulla! Non me ne faccio un vanto ma non vorrei nemmeno vergognarmene! Certamente potrei fare qualche sforzo, studiare un po' e cercare di capire ciò che oggi non vedo... ma se non ne sono nemmeno attratto, chi me lo fa fare? E chi mi garantisce che anche tutto ciò che si è costruito attorno a certe forme d'arte... non sia del fumo che si autoalimenta? Mi pare che qualcuno citasse Caravaggio: se studio posso apprezzarlo ancora meglio, ma il messaggio arriva forte e chiaro anche ad un analfabeta! Dopodichè, prese singolarmente (sia le opere sia i fruitori), non ho dubbi che su miliardi di combinazioni possibili in molti casi si faccia centro ed è una bellissima cosa sia per chi ha lanciato il messaggio sia per chi lo ha ricevuto... Quanto alla ipotetica contrapposizione tra arte e tecnologia, beh... io ricomincerei la riflessione pensando ad un bravo artigiano... conscio delle proprie abilità, ma con i piedi ben saldi per terra! |
| inviato il 29 Agosto 2013 ore 0:46
Francamente inguardabili, se poi tutto cio che e simil- retro' deve essere per forza "cool".... A mio parere dovrebbero rientrare nella categoria " digital garbage". |
| inviato il 29 Agosto 2013 ore 0:50
“ Francamente inguardabili, se poi tutto cio che e simil- retro' deve essere per forza "cool".... A mio parere dovrebbero rientrare nella categoria " digital garbage". „ Ma che bella idea davide. pensa come sarebbe comodo avere a disposizione dei "digital garbage" in ogni galleria..tu arrivi, cosa non ti piace e puff..la elimini . Una porposta a Juza si potrebbe fare...anche se un po' di crudele c'è l'ha..direi |
| inviato il 29 Agosto 2013 ore 0:57
Non avete fatto caso che per quanto sia antipatico il tema, di quelle che poi la doccia la fai no 10 ma 30 minuti comunque siamo in vantaggio per qualche post rispetto al topic...apcs o FF? ha!!!! |
| inviato il 29 Agosto 2013 ore 0:57
“ beh sai...mi piace nel insieme, mi piace l'idea del bambino risucchiato dalla luce che potrebbe rappresentare la tipica immaginazione di un bambino..un mondo tutto suo..come Il Piccolo Principe sul suo pianeta. Poi c'è l'ombra fredda..salda sulla terra che potrebbe fare parte di un mondo reale..più' concreto. Poi ci sono presenti due pietre..fanno spesso parte del mondo dei bambini maschi. Ehhhhh che ti devo dire..ha un qualcosa che a me va. „ e ci stà in pieno, lo rispetto in toto, la personale interpretazione giustifica la natura delle proprie emozioni. mi auguro che sia di un maschietto quelle due gambine...per le pietre sai |
| inviato il 29 Agosto 2013 ore 0:59
dici che le pietre, essendo maschietto potrebbero' essere qualcos' altro? managgia..hai rovinato la magia |
| inviato il 29 Agosto 2013 ore 7:49
“ Beh, scusatemi tutti, ma non riesco proprio a pensarla come voi. Non è arte, e su questo mi pare siamo tutti d'accordo, ma da qui a definirla spazzatura digitale ce ne passa. Magari un po' più di rispetto e di umiltà non guasterebbero. „ Quotone per Carlo. |
| inviato il 29 Agosto 2013 ore 8:29
Alcune belle senza dubbio con l'effetto di post produzione "pellicola style" che ne esalta l'atmosfera. Piccola considerazione personale OT.. Da quando uso il digitale (dal 2003) tutte le mie foto mi sembrano "fredde" ...sarà che non sono un abile manipolatore in post produzione...ma quando voglio concentrarmi sull'arte fotografica mi piazzo un bel rullo da 120 sulla mia H 503cw facendo solo magari 4/5 scatti in una giornata intera. Non voglio togliere meriti al digitale (che uso assiduamente), ma da quando c'è si preferisce sempre l'effetto "wow" di una foto abilmente post prodotta con colori ed effetti super pompati, piuttosto che il lato emotivo che trasmette, e queste foto ne sono un esempio che sono abilmente "atmosferizzate" |
| inviato il 29 Agosto 2013 ore 8:43
“ ma in tema di comunicazione le chiacchiere stanno a zero: la signora Morris ci stacca „ si è molto. Ma io ho espresso il mio punto di vista, tutto qua, alcune sono carine ma nel complesso non mi piacciono, non capisco perché anche Artemia la prenda quasi sul personale... Siamo in un forum a parlare di fotografia stiamo sereni... |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |