RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

abbandonare Canon per Nikon chiedo aiuto


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » abbandonare Canon per Nikon chiedo aiuto





avatarsenior
inviato il 25 Settembre 2013 ore 15:04

Concordo Paco :D

avatarsupporter
inviato il 25 Settembre 2013 ore 15:06

Ah bè quello è certo, ieri sono andato a fare qualche scatto all'imbrunire, quando ho aperto i raw a casa ho pensato che i 500 scalini andata-e-ritorno li avrei potuti fare solo con l'Iphone e non con 10kg sulle spalle...Triste

avatarsenior
inviato il 25 Settembre 2013 ore 15:19

Con l'iphone, no, ma non iniziamo con la barzelletta che se scatti paesaggi con una 5DIII o una 6D o anche FF di penultima generazione come una 5DII non riesci a farlo bene come con una D800.

;-)


avatarsupporter
inviato il 25 Settembre 2013 ore 15:46

No parlando seriamente sappiamo tutti che le differenze sono dettagli, non voglio certo alimentare un'altra polemica.;-)

avatarsupporter
inviato il 25 Settembre 2013 ore 15:47

Ma comunque quando parlavo dell'Iphone intendevo dire che per quanto non mi piacciono potevo pure usare il telefonino!Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 25 Settembre 2013 ore 20:29

Leggendo tutto il topic ho trovato il problema del sensore giallo di nikon. È così evidente la cosa?

avatarsenior
inviato il 25 Settembre 2013 ore 21:20

Nove pagine di nulla assoluto MrGreenMrGreen

avatarjunior
inviato il 25 Settembre 2013 ore 21:37

Se parliamo di qualità e io come tecnico ci tengo ,nikon è imbattibile ,il rosso non lo sopporta ,il blu è sempre uguale ,senza contare il sensore sempre sporco ,obiettivi un po' fragili ,via canon ho tutto nikon ,ma questa è la mia opinione personale non voglio influenzare nessuno.

avatarsenior
inviato il 25 Settembre 2013 ore 22:13

Se parliamo di qualità e io come tecnico ci tengo ,nikon è imbattibile ,il rosso non lo sopporta ,il blu è sempre uguale ,senza contare il sensore sempre sporco ,obiettivi un po' fragili ,via canon ho tutto nikon ,ma questa è la mia opinione personale non voglio influenzare nessuno.


non ho assolutamente inteso il messaggio Sorry Confuso

che vuol dire?

avatarsupporter
inviato il 25 Settembre 2013 ore 22:22

Se era una battuta a me risulta alquanto criptica.Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 25 Settembre 2013 ore 22:22

sono passato dalla mkII alla d800, la prima cosa che ho dovuto fare è aumentare considerevolmente la potenza e capacità del pc, anche perché mi piace sia foto che video. per l'aspetto economico con quello che realizzi vendendo il corredo canon non ci compri l'equivalente nikon in termini di lenti. per quanto riguarda la qualità dei files, ho notato la maggior densità di informazioni nelle ombre, ma soprattutto nei paesaggi la gamma dinamica è tale che tutta 'sta necessità di tirar fuori chissa che dalle ombre non l'ho mai avvertita. ma questo nel mio caso,,,! tornassi indietro mi terrei la markII, ma guardando avanti ho ricambiato già la d800,,,non ti dico per quale sistema senno' qualcuno storce il naso. ciao, in bocca al lupo per la scelta.

avatarjunior
inviato il 25 Settembre 2013 ore 22:32

...tornassi indietro mi terrei la markII, ma guardando avanti ho ricambiato già la d800,,,non ti dico per quale sistema senno' qualcuno storce il naso...


Forse l'hai scritto però nel mio post ;)
Bel salto, bel coraggio....soddisfatto al 1000x1000? non torneresti indietro?

avatarsenior
inviato il 26 Settembre 2013 ore 1:44

pix sei passato a sony? :D

avatarsenior
inviato il 26 Settembre 2013 ore 8:56

secondo me vi fate troppe pippe mentali...

Cambiare brand è sempre doloroso in tutti i sensi, da economico a pratico. Una D800 per sfruttarla bene occorre comunque un buon apprendistato oltre che dotarla di ottiche di alto livello.

Il problema dei colori con il digitale semplicemente non esiste..con una giusta PP si possono ottenere tutte le cromie che si desiderano.
Un NEF a 14 bit non compresso della D800 da 70/75mb lo puoi violentare come vuoi MrGreenMrGreen e di questo me ne sto rendendo conto da quando ho preso questa magnifica reflex..

Secondo me ti conviene non cambiare brand e puntare magari a una 6D che sembra la più equilibrata per i paesaggi in casa canon magari con il 15 zeiss

avatarjunior
inviato il 26 Settembre 2013 ore 9:04

Ma perché, prima di fare passaggi di sponda così costosi....... non provare il Samyang 14mm 2.8?
Purtroppo é manuale (per un paesaggista non credo sia un problema), ma ha una dicono abbia una qualità strepitosa e costa veramente poco (330€ su Amazon).

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me