RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Fuji non ha nulla da innovare?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Fuji non ha nulla da innovare?





avatarsenior
inviato il 23 Novembre 2025 ore 17:01

Gabriele nemmeno io la snaturerei a livello di uso operativo ormai ho trovato la quadra ma meno male che c'è la possibilità di esportare le configurazioni altrimenti replicarle sugli altri 2 corpi sarebbe un dramma.

E' ovvio che una volta configurata nel menu non ci entri più ma cavolo... arrivarci non è facile. Per aggiungere un'opzione al pulsante Q, ad esempio ci vogliono 3 lauree :D

Il playback, invece, non c'entra niente con la fase di utilizzo ma solo con quella della review.

Io quando sono con i Clienti e voglio far rivedere una clip ci rinuncio sempre perchè veramente è imbarazzante.

Ma lato video una XT5 è già super al top, chi dice che serve una XH è perchè ci fa dentro. Una volta che hai un 6K a 30 fp oppure un 4K a 60 che cavolo ti serve di più?

Si, forse i filtri integrati non sarebbero male ed anche la chiusura delle tendine per il cambio lente.

Ma lato utilizzo ci sono veramente poche cose di cui sento il bisogno.


avatarsenior
inviato il 23 Novembre 2025 ore 20:12

Ecco! La chiusura tendine al cambio lente sarebbe opportuno. Non cista nulla, solo una modifica software

avatarsenior
inviato il 23 Novembre 2025 ore 20:33

Quest'ultima sarebbe una cosa molto interessante e anche facile da realizzare

avatarsenior
inviato il 23 Novembre 2025 ore 20:54

in 5 anni ho messo via 1300e...con in più il Dar dentro la Xt4 e....la xt6 sarà mia al day oneCool ( sempre se... avrà cose che mi possano servire)

avatarsenior
inviato il 23 Novembre 2025 ore 21:36

Io mi terrei la xt4 e farei un gran bel viaggetto :-P

avatarsenior
inviato il 23 Novembre 2025 ore 21:46

Anche io mi comprerò al day one la Sony A7000 con il doppio slot.

Tanto di cose che non sono ancora uscite prossiamo dire la qualunque

avatarsenior
inviato il 23 Novembre 2025 ore 21:55

Io ho provato la xt7 ma non è un granché

avatarsenior
inviato il 23 Novembre 2025 ore 22:42

Io ho provato la xt7 ma non è un granché

Confermi la mia regola, della xt solo numeri pariCool;-)

avatarsenior
inviato il 23 Novembre 2025 ore 22:59

Io uso ancora la XT2. Qualità d'immagine come la XT5

avatarsenior
inviato il 24 Novembre 2025 ore 7:09

Cambia discorso tecnologia, se serve a livello personale questo un altro discorso??.
Esempio X-H2, cambia, AF, DR400, Iso 80 uno stop più gamma dinamica, processore, otturatore dura di più, velocità, focus stacking, pixel schift, 8K video, mirino, memorie possibile con CfExpress velocissimi, batteria NP-W235 16.00 Wh. etc.
Ma sicuramente se solo discorso qualità immagini si riescano fare eccellente fotografie anche con una Fuji X-T1 da 16MP.


avatarsenior
inviato il 24 Novembre 2025 ore 8:05

'Io ho provato la xt7 ma non è un granché'

Un viaggio nel futuro

avatarsenior
inviato il 24 Novembre 2025 ore 9:02

Io uso ancora la XT2. Qualità d'immagine come la XT5


Esatto..
Lotte di velocità e video ma nessuno guarda più la QI... che è rimasta al palo ormai da anni

avatarsenior
inviato il 24 Novembre 2025 ore 9:56

La QI oltre un certo punto dipende anche dal fotografo. Sarà mica per quello che è rimasta al palo?

avatarsenior
inviato il 24 Novembre 2025 ore 10:20

Mi aggiungo alla schiera di chi scatta ancora con la T2...presa ovviamente usata! :-P in effetti una delle cose meno incentivanti del cambiare corpo macchina, sarebbe non vedere un avanzamento di QI paragonabile all'esborso economico richiesto. Si ridurrebbe il tutto principalmente "solo" a fare le cose meglio

avatarsenior
inviato il 24 Novembre 2025 ore 10:31

Ma cosa intendete per aumento di QI? Cosa dovrebbe esserci per fare un aumento decisivo di qualità?
(detto che mi sembra chiaro si parli di qualità dei pixel)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 256000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





Amazon

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me