“ ma infatti, il senso del mio intervento è quello di riportare un minimo di logica sulle aspettative che sia LECITO avere.
La A9 è di 9 anni fa, si, ma il suo sensore non è sicuramente adatto ad una fotocamera all round come potrebbe essere la A7V, per il semplice motivo che la QI del sensore stesso risulterebbe inferiore, correggetemi se sbaglio, alla A73, A74 ecc.
Di conseguenza è un sensore con tecnologia rivoluzionaria, Sony ci abitua a questo, ma che non è il primo sensore che cercherebbe uno che fa fotografia dove la QI sia importante. „
Quel sensore è stato sviluppato e migliorato con la A9II. La A9II si prende a circa 3000€ che sarebbe più o meno il prezzo della futura A7V.
“ L'autofocus della A9, sicuramente verrà o è già stato implementato su macchine non ammiraglie, magari non nel modulo fine a se stesso ma quanto a prestazioni esisteranno macchine con AF pari alla A9, senza essere ammiraglie loro stesse. „
Nessuna macchina della fascia della futura A7V ha un modulo AF, al netto dei vari riconoscimenti, paragonabile a quello di una A9. Uno stacked nel tracciamento e nelle raffiche è sempre avvantaggiato non avendo "momenti bui" per il modulo AF.
“ Fa un po ridere onestamente questa rincorsa alla speranza.
Sarà una A7V con qualche miglioria dalla A74 e cosi via.
Chi ha una A74 non noterà un salto quantico, chi ha una A73 potrebbe beneficiarne. Chi si avvicina a Sony senza "pretese" la può prendere in considerazione, e darà enormi soddisfazioni a chiunque. „
Una A7IV con qualche miglioria non è più bastevole anche alla luce di quello che ha presentato la concorrenza.
Già la A7IV non era rivoluzionaria rispetto alla III. Ora ci sarebbe bisogno di un colpo di reni.
Detto ciò, specifico che con qualunque corpo in circolazione si riescono tranquillamente a fare ottime foto.