RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon EOS R6 Mark III il 6 novembre, con sensore 32MP?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Canon EOS R6 Mark III il 6 novembre, con sensore 32MP?





avatarsenior
inviato il 13 Ottobre 2025 ore 11:48

È il bello dei 3D del forum ....si sa da dove si parte ma l'arrivo e sempre sull'ignoto andante

Mi autocito riguardo una discussione precedente dall'argomento simile



avatarsenior
inviato il 13 Ottobre 2025 ore 12:02

ricapitolando:

non sarà GS, non sarà StacCcheT, avrà un REDAUT simile a quello della mk2 e uguale a quello del nuovo modello votato al video.

ScaffaleHHH è già stato detto?


avatarjunior
inviato il 13 Ottobre 2025 ore 12:10

ricapitolando:

non sarà GS, non sarà StacCcheT, avrà un REDAUT simile a quello della mk2 e uguale a quello del nuovo modello votato al video.

ScaffaleHHH è già stato detto?


Per essere una delle fotocamere più vendute nei prossimi mesi...:-P

avatarsenior
inviato il 13 Ottobre 2025 ore 12:20

L'open gate conferma sempre di più che le macchine saranno sempre più video-oriented.

Lo stesso RO ma con il 33% di risoluzione in più, come ha detto il buon Riccardo non è poco, d'altronde ci si lamentava sempre che i 24 mpx fossero pochini.
Trovo i 32 mpx eccellenti (come risoluzione), da vedere la IQ anche se dubito che ormai si possano ottenere chissà quali migliorie.

Vedremo cosa altro avrà da offrire questa mk3.

avatarsenior
inviato il 13 Ottobre 2025 ore 12:28

Lo stesso RO ma con il 33% di risoluzione in più, come ha detto il buon Riccardo non è poco, d'altronde ci si lamentava sempre che i 24 mpx fossero pochini.
Trovo i 32 mpx eccellenti (come risoluzione), da vedere la IQ anche se dubito che ormai si possano ottenere chissà quali migliorie.


Corretto, ma se io fossi stato un uomo-marketing di Canon avrei proposto 2 megapixel in meno, in modo da poter dire ai futuri clienti: "vi diamo SIA più megapixel SIA un RO migliorato".
Secondo me, due miglioramenti (in parte limitati)) "vendono" meno di uno solo (anche se rilevante).

Comunque le vere certezze sulla R6 mark III, detta R63, arriveranno al momento dell'annuncio ufficiale... se e quando sarà.

Le uniche notizie sicure sulla R63 sono su Wikipedia: it.wikipedia.org/wiki/BMW_R63

avatarjunior
inviato il 13 Ottobre 2025 ore 12:52

io per quanto riguarda la dimensione dei sensori, ho le mie convinzioni, poi massacratemi se volete:

l'APS-C è la vecchia pellicola 24x36, se superiore agli 8-10 mpx direi anche migliore delle pellicole.
Le FF sono le vecchi medio formato, ed a seconda dei megapixel, nel caso dei 48mpx direi equivalenti alle banco ottico da poster pubblicitari.

Mi riferisco ovviamente alla resa pura, non alle proporzioni degli obiettivi, ecc.

Fatto stà che le foto con la mia D750 e il Tubo bighiera 80-200 2,8 sono molto piu definite rispetto alla F90x e lo stesso Tubo

avatarsenior
inviato il 13 Ottobre 2025 ore 12:59

Sarebbe molto appetibile per quanto mi riguarda, una R63 con il sensore da 32Mpizze, la ritengo una risoluzione ottima per sostituire il 24Mpizze.

avatarsenior
inviato il 13 Ottobre 2025 ore 15:17

Mi permetto un paio di osservazioni:
1) @Alex Focus. "Storicamente" la direzione è SEMPRE stata quella della riduzione dei formati, e NON dell'aumento (che poi, nulla osta a che si verifichi un'inversione di tendenza, ma ... "storicamente" ...);
2) @Franco Pastorino. "Il 44x33 non è un medio formato, ...".
INFATTI!!! E non siamo SOLO tu ed io a pensarlo, ma è la STESSA Fuji che, infatti, lo definisci "FF +"!!! Poi è vero che, a furia di ripeterla, la "panzana" diventa la verità!

Ciao ad entrambi! GL

avatarsenior
inviato il 13 Ottobre 2025 ore 16:34

forse ragionare meno a comparti stagni porterebbe a qualche innovazione in più, dato che il sensore quadrato esiste già su cellulari e action cam magari i tempi sono maturi anche per le mirrorless.


Continui a portare esempi di strumenti che hanno come finalità principale il video (per altro, al momento, per finalità agricole e anche di qualità discutibile)...
Nella fotografia, per non buttare nel cesso milioni di obiettivi fatti per il 24x36, dovresti fare il 31x31...il che significherebbe rinunciare subito a 5mm di superficie risolutiva sul lato lungo, più tutto quello che non useresti per il formato rettangolare....a meno che tu non stia mettendo nelle innovazioni future la fotografia quadrata....ma io più che vedere formati andare verso il quadrato, negli anni li ho visti andare verso rettangoli sempre più allungati.

avatarsenior
inviato il 13 Ottobre 2025 ore 16:38

Quando faranno il 72x48 sarà vera innovazione MrGreen

avatarsenior
inviato il 13 Ottobre 2025 ore 17:01

Rigel, parlavo proprio questo we con un collega che si occupa di droni FPV e mi diceva questo:
www.apple.com/it/shop/product/HS8B2ZM/A/blackmagic-camera-prodock
www.blackmagicdesign.com/it/media/release/20250910-01
BlackMagic non la definirei "per finalità agricole e anche di qualità discutibile"...

Mi ri-cito perché hai fatto copia-incolla ma a questo punto ho dei dubbi che tu l'abbia letto fino in fondo:
forse ragionare meno a comparti stagni porterebbe a qualche innovazione in più

:-P

avatarsenior
inviato il 13 Ottobre 2025 ore 17:15




avatarsenior
inviato il 13 Ottobre 2025 ore 17:49

Checco, ma a me non interessa la questione globale del formato....io sto dicendo che tu lo vorresti in Fotografia, e li PER ME (ma a quanto pare, non solo) non ha senso.

Ps: continui a fare esempi lato video.....cerca di separare le 2 cose....se ti serve il video dillo....CoolSorriso

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





Amazon

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me